Accreditamenti
Schema di accreditamento:
SGQ
Norma:
UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
N. di Certificato:
N.036A
Emesso il:
1997-07-09
Valido fino a:
2025-07-08
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma: - UNI EN ISO 9001:2015 nei seguenti settori di accreditamento: 17, 18, 19, 28, 29, 31, 33, 34, 35, 37, 38, 39.
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 3834:2006 nei settori sopra riportati e applicabili., Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma ISO 3834:2021 (parti 2, 3, 4) nei settori sopra riportati e applicabili..
Schema di accreditamento:
ISP
Norma:
UNI CEI EN ISO/IEC 17020 Ed. 2012
N. di Certificato:
N.309E
Emesso il:
2020-10-28
Valido fino a:
2024-10-27
Verifiche Periodiche e Straordinarie di impianti elettrici ai sensi del DPR 462/01 e della Direttiva Ministeriale 11 marzo 2002, per le seguenti tipologie ispettive:
- Installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche;
- Impianti di messa a terra di impianti alimentati fino a 1000 V;
- Impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione oltre 1000 V;
- Impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione.
Schema di accreditamento:
PRD
Norma:
UNI CEI EN/ISO/IEC 17065:2012
N. di Certificato:
N.149B
Emesso il:
2013-04-08
Valido fino a:
2025-04-07
Regolamento (UE) 2016/425 Dispositivi di Protezione Individuale
(sede di Via Struggino, 6 - 57121 - LIVORNO (LI))
(vedere l'Allegato 2 del Certificato)
Direttiva 2006/42/CE - Macchine
(sede di Via Struggino, 6 - 57121 - LIVORNO (LI))
(vedere Allegato 2 al Certificato)
Direttiva 2014/33/UE Ascensori e Componenti di Sicurezza per Ascensori
(sede di Via Struggino, 6 - 57121 - LIVORNO (LI))
(vedere Allegato 2 al Certificato)
Regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi
(sede di Via Struggino, 6 - 57121 - LIVORNO (LI))
(vedere Allegato 2 al Certificato)
Istituti di vigilanza privata ai sensi della norma UNI 10891:2000, Decreto del Ministero dell’Interno 04/06/2014 n. 115, Decreto del Ministero dell’Interno 01/12/2010 n. 269 s.m.i. e Disciplinare del Capo della Polizia del 24/02/2015.
Centro di monitoraggio e di ricezione di allarme ai sensi della norma UNI CEI EN 50518:2020 (Cat. I), Decreto del Ministero dell’Interno 04/06/2014 n. 115, Decreto del Ministero dell’Interno 01/12/2010 n. 269 s.m.i. e Disciplinare del Capo della Polizia del 24/02/2015.
Regolamento (UE) 2011/305 - Prodotti da costruzione (vedere l'Allegato 2 del Certificato)