Sedi Accreditate
16129 - GENOVA (GE)
LIGURIA Italy
PRD, ISP
20126 - MILANO (MI)
LOMBARDIA Italy
MS, PRD, PRS, ISP, VV
Accreditamenti
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
Accreditamento N.: 00031
Emesso il: 10/03/1993
Allegato CSACI
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma Serie UNI EN ISO 3834, parte 2, parte 3, parte 4:2021 nei settori sopra riportati e applicabili.
Allegato CSAAR
Certificazione dei centri di riempimento delle bombole ai sensi del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 585 del 21/12/2017 e dall'istruzione di imballaggio P200 dell'ADR/RID/ADN
Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione
Allegato I - Requisiti Essenziali di Sicurezza
Prodotti:
- Attrezzature a pressione e insiemi di cui all'art. 1
Moduli di valutazione della Conformità:
- Allegato III - Modulo H (Conformità basata sulla garanzia totale di qualità)
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 003
Data Rev. 09/04/2025
Rev. 019
Data Rev. 09/04/2025
Data Scad. 30/07/2027
Rev. 003
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 30/07/2027
Norma: UNI CEI EN/ISO/IEC 17065:2012
Accreditamento N.: 00031
Emesso il: 24/05/1999
Allegato CSACI
Società che forniscono servizi energetici (ESCO) in accordo a UNI CEI 11352:2014, Decreto legislativo 4 Luglio 2014 n.102, Decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio 2015
Prodotti realizzati con materiale riciclato e/o sottoprodotto in conformità al seguente riferimento normativo:
- Remade in Italy Rev. 5
- Requisiti per il rilascio della certificazione REMADE Vers. 2.0_2023
Verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto, presente nei prodotti in conformità al seguente riferimento normativo:
- UNI/PdR 88:2020
- Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili, dei carburanti rinnovabili di origine non biologica e carburanti da carbonio riciclato (Vedere l'Allegato 2 del Certificato CSA-CI)
- Sistemi e componenti per la conduzione di fluidi in ghisa sferoidale e plastica
- Saldatura e Brasatura
- Tecnica ferroviaria
- Istituti di vigilanza privata ai sensi della norma UNI 10891:2022, Decreto del Ministero dell'Interno 04/06/2014 n. 115, Decreto del Ministero dell'Interno 01/12/2010 n. 269 smi e Disciplinare del Capo della Polizia del 24/02/2015 smi.
- Centro di monitoraggio e di ricezione di allarme ai sensi della norma UNI CEI EN 50518:2023 (Cat. I), Decreto del Ministero dell'Interno 04/06/2014 n. 115, Decreto del Ministero dell'Interno 01/12/2010 n. 269 s.m.i. e Disciplinare del Capo della Polizia del 24/02/2015.
- Prestatori di servizi fiduciari e dei servizi da essi prestati a fronte del Regolamento (UE) 910/2014 e/o di specifiche disposizioni emanate dalle Autorità nazionali per i servizi coperti dallo Schema di Accreditamento e degli standards seguenti:
- ETSI EN 319 401
- ETSI EN 319 411-2, supportata dalla ETSI EN 319 411-1
- ETSI TR 119 411-4
- ETSI EN 319 421 e ETSI EN 319 422
- ETSI EN 319 412 (parti 1, 2, 3, 4 e 5)
- ETSI TS 119 403-2
- ETSI TS 119 403-3
- ETSI EN 319 521 e ETSI EN 319 531
- ETSI EN 319 522 e ETSI EN 319 532 (tutte le parti)
- ETSI TS 119 511
- ETSI TS 119 441 e ETSI EN 319 102-1
- ETSI TS 119 102-1 e ETSI TS 119 102-2
- ETSI TS 119 612 e ETSI TS 119 615
- ETSI TS 119 461
- Prestatori del servizio fiduciario nazionale denominato SPID, in conformità all'Art. 24 del Regolamento (UE) 910/2014 e delle specifiche disposizioni dell'Autorità Nazionale, per come indicato dallo schema di Accreditamento.
- Certificazione della Disponibilità, Sicurezza ed Efficienza Energetica delle Infrastrutture e Processi di Supporto dei Data Center (DSEEDC) ai sensi delle norme ISO/IEC 22237 nelle versioni applicabili
· Analisi tecnica prodotta ai sensi dell'articolo 1, comma 11, della legge di bilancio 2017 - così come modificato dall'articolo 7-novies del decreto legge 29 dicembre 2016, n. 243, convertito con modificazioni dalla legge 27 febbraio 2017, n. 18.
Certificazione dei percorsi diagnostico terapeutico assistenziali (PDTA) secondo schema proprietario PDTA (limitatamente all'Operative Pathway) secondo Schema di certificazione PDTA in rev. 4 del 14/11/2022
Allegato CSAAG
- Prodotti agricoli di origine animale e vegetale, prodotti dell'industria agroalimentare di origine animale e vegetale (vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Trasporti e logistica (vedere l'Allegato 2 del certificato).
- Prodotti cosmetici (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Prodotti di consumo (vedere l'Allegato 2 del certificato)
- Prodotti agricoli di origine animale e vegetale, prodotti dell'industria agroalimentare di origine animale e vegetale (vedere l'Allegato 2 del Certificato)
Allegato CSAAR
Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a pressione
(Sedi di Viale Monza, 347 - 20126 - Milano )
Direttiva 2014/34/UE Apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva - ATEX
(Sede di Viale Monza, 347 - 20126 - Milano)
Direttiva 2006/42/CE Macchine
(Sede di Viale Monza, 347 - 20126 - Milano)
Direttiva 2014/33/UE Ascensori
(Sede di Viale Monza, 347 - 20126 - Milano)
Direttiva 2014/29/UE Recipienti Semplici a Pressione
(Sede di Viale Monza, 347 - 20126 - Milano)
Direttiva (UE) 2016/797 Interoperabilità del sistema ferroviario; ERA Technical Document (MNB - Assessment scheme 000MRA1044 ver. 2.0)
(Sede di Viale Brigata Bisagno 2, 16129 Genova -GE) (vedere l'Allegato 2 al Certificato)
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/779 Certificazione dei soggetti responsabili della manutenzione dei veicoli a norma della direttiva (UE) 2016/798; Sectorial accreditation/recognition scheme ECM certification (ERA 1172/002)
(Sede di Viale Brigata Bisagno 2, 16129 Genova -GE) (vedere l'Allegato 2 al Certificato)
Allegato CSACPR
Regolamento (UE) 2011/305 - Prodotti da costruzione
(Sede di Viale Monza, 347 - 20126 Milano (MI)) (vedere l'Allegato 2 del Certificato)
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 013
Data Rev. 09/04/2025
Data Scad. 24/05/2027
Rev. 007
Data Rev. 20/02/2025
Data Scad. 24/05/2027
Rev. 013
Data Rev. 07/02/2025
Data Scad. 24/05/2027
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 24/05/2027
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012
Accreditamento N.: 00031
Emesso il: 02/02/2010
Allegato CSACI
04.001.005 - Saldatori (Serie UNI EN ISO 9606-1:2017, UNI EN ISO 9606-2:2006, UNI EN ISO 9606-3/4/5:2001 e Regolamento IT-IND-REG-01-WELD.PRS.ME )
04.001.006 - Saldatori di materie plastiche (UNI 9737:2021, UNI EN 13067:2021 e Regolamento IT-IND-REG-01_WELD.PRS.PE)
04.003.002 - Personale di livello 1, 2 e 3 - linee guida ANSF (LINEE GUIDA ANSF DEL 25/09/2018)
04.003.005 - Personale di categoria 1, 2, 3, e 4 addetto al monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine (UNI ISO 18436-2:2014 Analisi Vibrazioni (AV); UNI ISO 18436-7:2014 Termografia (TT); ISO 18436-8:2013 Ultrasuoni Airbone (UA).)
04.003.006 - Personale addetto alle prove non distruttive (PND) di livello 1, 2 e 3 - settore industriale (per questo ambito l'Organismo è stato accreditato con uno scopo flessibile; per il dettaglio dello scopo ci si riferisca direttamente all'Organismo accreditato.)
04.003.011 - Personale di livello 1, 2 e 3 - linee guida ANSFISA (LINEA GUIDA ANSFISA REV.02 DEL 03-03-2023)
04.003.012 - Certificazione del personale tecnico addetto all'esecuzione delle prove non distruttive nel campo dell'ingegneria civile e dei beni culturali ed architettonici (UNI 11931:2024 )
04.005.004 - Personale addetto alla manutenzione (UNI EN 15628:2014, Regolamento per La Certificazione del Personale Addetto alle attività di Manutenzione)
Allegato CSAAR
04.001.010 - Organismo di Certificazione per l'approvazione del personale che esegue giunzioni permanenti (Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione (Allegato I, punto 3.1.2))
04.003.004 - Entità terza riconosciuta per l'approvazione del personale che esegue Controlli Non Distruttivi (Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione (Allegato I, punto 3.1.3))
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 005
Data Rev. 24/02/2025
Data Scad. 01/02/2026
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 01/02/2026
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012
Accreditamento N.: 00031
Emesso il: 23/03/2001
Ispezione di Tipo A nei seguenti settori:
Allegato CSACI
3) Field: Oil & Gas
Subfield:
· Air receivers (AR)
· Steam receivers (SR)
· Refrigeration plant
· Pressure receivers (PR)
· Steam boilers (BR)
Range: -Ispezione documentale- Ispezioni su prove- Ispezioni sul processo- Ispezione fisica su prodotto
4) Field: Macchine
Subfield: Apparecchi di sollevamento
Range: - Ispezione documentale - Ispezione fisica su prodotto - Ispezione su prove e verifica funzionale
Field: Automotive
Sub field: Operatori Indipendenti (IO) e dei Fornitori di Servizi Remoti (RSS)
Range: Ispezione sull'accesso standardizzato alle informazioni e caratteristiche di sicurezza per la riparazione e manutenzione del veicolo.
*Limitato al territorio italiano
1) Field:Costruzioni
Subfield: Progettazione
Range: Ispezioni sulla progettazione delle opere ai fini della validazione
Stage: Durante la progettazione; Al termine della progettazione
2)Field:Costruzioni
Subfield:Opere
Range: Ispezione sull'esecuzione delle opere
Stage: Durante la realizzazione
Allegato CSAAR
Direttiva 2010/35/UE T-PED
(Sedi di Viale Monza, 347 - 20126 Milano)
Prodotti:
- tutte le attrezzature di cui all'art. 1 della Direttiva e alle definizioni del comma 1 dell'art. 2.
- tutti i recipienti a pressione, incluse le cartucce di gas, i loro rubinetti ed altri accessori se
presenti.
- le cisterne, i veicoli/vagoni batteria, i contenitori per gas a elementi multipli (MEGC) i loro rubinetti
ed altri accessori se presenti.
Moduli di Valutazione:
Valutazione di Conformità - Ispezione Periodica - Ispezione Intermedia - Verifica Straordinaria - Sorveglianza del Servizio Interno di Ispezione - Rivalutazione della Conformità.
Verifiche Periodiche e Straordinarie di impianti elettrici ai sensi del DPR 462/01 e della Direttiva 11 marzo 2002. Per le seguenti tipologie ispettive:
(Sedi di Viale Monza, 347 - 20126 Milano)
-Installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche;
-Impianti di messa a terra di impianti alimentati fino a 1000 V;
-Impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione oltre 1000 V;
-Impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione.
Verifica dell'attività di riempimento delle bombole eseguita dai centri di riempimento ai sensi di quanto previsto dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 585 del 21/12/2017 e dall'istruzione di imballaggio P200 dell'ADR/RID/ADN.
(Sedi di Viale Monza, 347 - 20126 Milano)
Direttiva 2014/68/UE Attezzature a Pressione
(Sede di Viale Monza, 347 - 20126 Milano)
Allegato I: Requisiti essenziali di sicurezza
Prodotti: Attrezzature a Pressione di cui all'Art.1
Moduli / Procedure di Valutazione di Conformità:
Allegato III - Modulo A2 (Controllo interno della produzione unito a controlli ufficiali delle attrezzature a pressione effettuati a intervalli casuali)
Allegato I - P.to 3.1.2 - Entità terza riconosciuta per l'approvazione dei metodi delle giunzioni permanenti
Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013, modificato dal Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1136, Metodo Comune di sicurezza per la determinazione e valutazione dei rischi
(Sede di Viale Brigata Bisagno 2, 16129 Genova - GE) (vedere l'Allegato 2 al Certificato)
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 006
Data Rev. 24/02/2025
Data Scad. 22/03/2029
Rev. 003
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 22/03/2029
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17029:2020
Accreditamento N.: 00031
Emesso il: 27/02/2014
Allegato CSACI
Attività di Validazione e Verifica di Asserzioni ambientali in accordo a: UNI EN ISO 14065:2022
Settori (EU ETS): 01a, 01b, 02, 03, 04, 06, 07, 08, 12, 98.
Paesi per cui il verificatore è accreditato per l'effettuazione delle verifiche (EU ETS): ITALIA
Verifica della Carbon Footprint in accordo a: UNI EN ISO 14067:2018
Settori (EU ETS): 01a, 01b, 02, 03, 04, 06, 07, 08, 12, 98.
Paesi per cui il verificatore è accreditato per l'effettuazione delle verifiche (EU ETS): ITALIA
Verifica degli inventari di GHG (gas ad effetto serra), al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione in accordo a: UNI EN ISO 14064-1:2019
Settori (EU ETS): 01a, 01b, 02, 03, 04, 06, 07, 08, 12, 98.
Paesi per cui il verificatore è accreditato per l'effettuazione delle verifiche (EU ETS): ITALIA
Made Green in Italy in accordo a: Raccomandazione 2021/2279/UE e D.M. 21 marzo 2018, n. 56 (Regolamento Made Green in Italy)
Settori (EU ETS): 01a, 01b, 02, 03, 04, 06, 07, 08, 12, 98.
Paesi per cui il verificatore è accreditato per l'effettuazione delle verifiche (EU ETS): ITALIA
Validazione e Convalida delle dichiarazioni ambientali di prodotto in accordo a UNI EN ISO 14025:2010
Schema internazionale EPD® in accordo a: General Programme Instructions for EPD
Settori (EU ETS): 01a, 01b, 02, 03, 04, 06, 07, 08, 12, 98.
Paesi per cui il verificatore è accreditato per l'effettuazione delle verifiche (EU ETS): ITALIA
Verifica delle emissioni di gas ad effetto serra e dei livelli di attività EU Emissions Trading Scheme in accordo a: Direttiva 2003/87/EC (e relativi adeguamenti successivi)
Tipologie ETS: EU ETS.
Settori (EU ETS): 01a, 01b, 02, 03, 04, 06, 07, 08, 12, 98.
Paesi per cui il verificatore è accreditato per l'effettuazione delle verifiche (EU ETS): ITALIA
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 005
Data Rev. 09/04/2025
Data Scad. 26/04/2026