Organismi accreditati

RINA Services S.p.A.

Organismo Accreditato

Sito Web: http://www.rina.org

Sedi Accreditate
VIA TIBURTINA VALERIA, 97/49
65126 - PESCARA (PE)
ABRUZZO Italy
Tel: 08527547
Fax: 08533159
Schema:
MS
 
Via A. De Gasperi 107
89900 - VIBO VALENTIA (VV)
CALABRIA Italy
Tel: 0963547330
Fax: 0963540242
Schema:
MS
 
Via Del Fiumicello, 7
80142 - NAPOLI (NA)
CAMPANIA Italy
Tel: 0816907711
Fax: 0816907799
Schema:
MS
 
Via Bazzanese 32/4
40033 - CASALECCHIO DI RENO (BO)
EMILIA ROMAGNA Italy
Tel: 051575367
Fax: 0516119122
Schema:
MS
 
Viale Cesare Pavese, 305
00144 - ROMA (RM)
LAZIO Italy
Tel: + 39 0654228651
Fax: + 39 0654228699
Email: info@rina.org
Schema:
MS
 
Via Corsica, 12
16128 - GENOVA (GE)
LIGURIA Italy
Tel: + 39 010 53851
Fax: + 39 0105351000
Email: crt.accreditation@rina.org
Schema:
MS, PRD, PRS, ISP, VV
 
Via Corsica, 19/15
16128 - GENOVA (GE)
LIGURIA Italy
Tel: 0105385365
Fax: 0105351433
Schema:
MS
 
Via Renata Bianchi, 44L, Area Campi
16152 - GENOVA (GE)
LIGURIA Italy
Schema:
PRD, ISP
 
Calata Gadda, snc
16126 - GENOVA (GE)
LIGURIA Italy
Schema:
PRD
 
Via Gran San Bernardo, località Milanofiori, Palazzo R (4 piano)
20089 - ROZZANO (MI)
LOMBARDIA Italy
Schema:
MS
 
Via Dott. Sandro Totti 3
60131 - ANCONA (AN)
MARCHE Italy
Tel: +39 0714192241
Fax: +39 0715029699
Email: info@rina.org
Schema:
MS
 
Via Livorno, 60 Palazzina B1
10144 - TORINO (TO)
PIEMONTE Italy
Tel: 0112258710
Fax: 0112258719
Schema:
MS
 
Piazza Dante, 5
74123 - TARANTO (TA)
PUGLIA Italy
Tel: +39 099 4530211
Fax: + 39 099 4530230
Email: info@rina.org
Schema:
MS
 
Corso Sicilia, 43
95131 - CATANIA (CT)
SICILIA Italy
Tel: +39 3346611108
Email: cell di Maurizio Mazzapicchi
Schema:
MS
 
Via Francesco Crispi, 248
90139 - PALERMO (PA)
SICILIA Italy
Tel: 0917439529
Fax: 0917439540
Schema:
MS
 
Via della Repubblica, 279
59100 - PRATO (PO)
TOSCANA Italy
Tel: 0574595248
Fax: 0574572808
Schema:
MS
 
Via Crosaron, 18
37047 - SAN BONIFACIO (VR)
VENETO Italy
Tel: 0456106192
Fax: 0456100741
Schema:
MS
 
Via della Pila, 13 - Fraz. Marghera
30175 - VENEZIA (VE)
VENETO Italy
Tel: + 39 0412582940
Fax: + 39 0412582942
Email: info@rina.org
Schema:
MS
 
Splaiul Independentei Nr. 319L, SEMA Parc Cladirea Bruxelles, Intrarea A, Etaj 1, Sector 6
060044 - BUCAREST
 Romania
Schema:
MS, PRD
 
Am Sandtorpark 4
20457 - HAMBURG
 Germany
Schema:
PRD
 
Strandvejen 125
2900 - HELLERUP
 Denmark
Schema:
PRD, ISP
 
Degirmen Sokak, Nida Kule Is Merkezi, No. 18, Kat. 9 Kozyatagi, Kadikoy
34742 - ISTANBUL
 Turkey
Tel: +90 2165731925
Fax: +90 2165731945
Email: Istanbul.Office@rina.org
Schema:
MS, PRD
 
Adama Mickiewicza 29/p.A. 10.16
40085 - KATOWICE
 Poland
Schema:
MS, PRD
 
Av. Jandira, 257 - salas 9 e 10
04080-001 - MOEMA - SAO PAULO - SP
 Brazil
Schema:
MS
 
607/608-B Wing, Everest Chambers, Marol, Andheri-Kurla Road - Andheri (East)
400 059 - MUMBAI
 India
Schema:
MS
 
Rua Ministro Orozimbo Nonato, 215, Vila da Serra,
334000-000 - NOVA LIMA
 Brazil
Schema:
MS
 
EOOD 11, MARIA LUISA BLVD., ET.5, OFFICE 3 1000
SOFIA
 Bulgaria
Schema:
MS
 
2A Paris Street, Building Central Park, Office n° 204, Second Floor
TIMISOARA
 Romania
Tel: +40 356 177551
Fax: +40 356 177557
Schema:
PRS
 
Skenderbe Square, Quendres Tregtare Dhe Zhvillimt Kulturor (Gtzhk) Building Tirane
TIRANA
 Albania
Schema:
MS
 
 

Accreditamenti

Schema di accreditamento: Sistemi di Gestione
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
Accreditamento N.: 00005
Emesso il: 11/09/1990


Allegato CSACI
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 (Settori IAF: 01, 02, 03, 04, 06, 07a, 07b, 08, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 13485:2021 nelle Aree Tecniche specificate nella tabella sotto indicata. (Aree Tecniche: 1.1 - DISPOSITIVI MEDICI NON ATTIVI, 1.1.A - Dispositivi medici generali non attivi, non impiantabili, 1.1.B - Impianti non attivi, 1.1.C - Dispositivi per la cura delle ferite, 1.1.D - Dispositivi dentali non attivi ed accessori, 1.1.E - Dispositivi medici non attivi diversi da quelli specificati, 1.2 - DISPOSITIVI MEDICI ATTIVI (NON IMPIANTABILI), 1.2.A - Dispositivi medici generali attivi, 1.2.B - Dispositivi per immagini, 1.2.C - Dispositivi di monitoraggio, 1.2.E - Dispositivi medici attivi (non impiantabili) diversi da quelli specificati, 1.4 - DISPOSITIVI MEDICI DIAGNOSTICI IN-VITRO, 1.4.A - Reagenti e prodotti reagenti, calibratori e materiali di controllo per: Chimica Clinica, Immunochimica (Immunologia), Ematologia / emostasi / Immunoematologia, Microbiologia, Immunologia delle infezioni, Istologia / Citologia, Test genetici, 1.4.B - Strumenti Diagnostici In-Vitro e Software, 1.5 - METODI DI STERILIZZAZONE PER DISPOSITIVI MEDICI, 1.5.B - Calore umido, 1.5.H - Metodi di sterilizzazione diversi da quelli specificati, 1.7.B - Componenti, 1.7.C - Sottoassiemi, 1.7.E - Servizi di distribuzione, 1.7.F - Servizi di manutenzione, 1.7.H - Altri servizi)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma Serie UNI EN ISO 3834, parte 2, parte 3, parte 4:2021 nei settori sopra riportati e applicabili.
Certificazione di sistemi di gestione ambientale in conformità alla norma UNI EN ISO 14001:2015 (Settori IAF: 01, 02, 03, 04, 06, 07a, 07b, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17a, 17b, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro in conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2023 (Settori IAF: 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 08, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17a, 17b, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001: per questo ambito l'Organismo è stato accreditato con uno scopo flessibile; per il dettaglio dello scopo ci si riferisca direttamente all'Organismo accreditato;


Certificazione di Sistemi di gestione Servizi Informatici in conformità alla norma UNI CEI ISO/IEC 20000-1:2020
Certificazione di sistemi di gestione dell'energia in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 (Aree Tecniche: 1.1 - Edifici, 1.2 - Complessi edilizi, 2.1 - Industria media - leggera, 2.2 - Industria pesante, 3.0 - Trasporto, 4.0 - Industria mineraria, 5.0 - Agricoltura, 6.0 - Fornitura energia)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e/o dei mangimi in conformità a UNI EN ISO 22000:2018 nei seguenti settori di accreditamento: (Categorie: F - Commercio, vendita al dettaglio e commercio elettronico, FI - Commercio al dettaglio/all'ingrosso, FII - Intermediazione/compravendita, G - Servizi di trasporto e stoccaggio, I - Produzione di materiale per imballaggio, K - Chimica e biochimica, AI - Allevamento di animali per carne/latte/uova/miele, AII - Allevamento di pesci e frutti di mare, B - Coltivazione o manipolazione di piante, BIII - Manipolazione preliminare dei prodotti vegetali, C - Lavorazione di alimenti, ingredienti e alimenti per animali domestici, C0 - Animale - trasformazione primaria, CI - Lavorazione di prodotti animali deperibili, CII - Lavorazione di prodotti vegetali deperibili, CIII - Lavorazione di prodotti animali e vegetali (prodotti misti) deperibili, CIV - Lavorazione di prodotti stabili a temperatura ambiente, D - Lavorazione di mangimi e alimenti per animali, E - Servizio ristorazione / catering)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e/o dei mangimi in conformità a FSSC 22000 versione 6 [ISO 22000:2018, Specifiche Tecniche per PRPs di settore (di seguito specificate) e requisiti addizionali] nei seguenti settori di accreditamento: (Categorie: I - Produzione di materiale per imballaggio (ISO/TS 22002-4), K - Chimica e biochimica (ISO/TS 22002-1), B - Coltivazione o manipolazione di piante, BIII - Manipolazione preliminare dei prodotti vegetali (ISO/TS 22002-1), C - Lavorazione di alimenti, ingredienti e alimenti per animali domestici, C0 - Animale - trasformazione primaria (ISO/TS 22002-1), CI - Lavorazione di prodotti animali deperibili (ISO/TS 22002-1), CII - Lavorazione di prodotti vegetali deperibili (ISO/TS 22002-1), CIII - Lavorazione di prodotti animali e vegetali (prodotti misti) deperibili (ISO/TS 22002-1), CIV - Lavorazione di prodotti stabili a temperatura ambiente (ISO/TS 22002-1))
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità allo schema UNI EN 9100:2018 (Aerospace series).
Verificatore Ambientale in accordo al Regolamento EMAS (CE) n. 1221/2009
(Sede di Genova, Rozzano (MI), Marghera (VE), Roma, Taranto, Ancona, Pescara, San Bonifacio (VR), Casalecchio di Reno (BO), Prato, Napoli, Palermo, Torino, Vibo Valentia) (Codici NACE: 01 - Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi, 02 - Silvicoltura e utilizzo di aree forestali, 03 - Pesca e acquicoltura, 05 - Estrazione di carbone e lignite, 06 - Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale, 07 - Estrazione di minerali metalliferi, 08 - Altre attività estrattive, 09 - Attività dei servizi di supporto all''estrazione, 10 - Industrie alimentari, 11 - Produzione di bevande, 13 - Industrie tessili, 14 - Confezione di articoli di abbigliamento, 15 - Confezione di articoli in pelle e simili, 16 - Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio, 17 - Fabbricazione di carta e di prodotti di carta, 18 - Stampa e riproduzione su supporti registrati, 19 - Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, 20 - Fabbricazione di prodotti chimici, 21 - Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici, 22 - Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, 23 - Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, 24.1 - Attività siderurgiche, 24.2 - Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relative guarnizioni in acciaio, 24.3 - Fabbricazione di altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio, 24.41 - Produzione di metalli preziosi, 24.42 - Produzione di alluminio, 24.43 - Produzione di piombo, zinco e stagno, 24.44 - Produzione di rame, 24.45 - Produzione di altri metalli non ferrosi, 24.5 - Attività di fonderie, 25 - Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature, 26 - Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica, 27 - Fabbricazione di apparecchiature elettriche, 28 - Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a., 29 - Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, 30 - Fabbricazione di altri mezzi di trasporto, 31 - Fabbricazione di mobili, 32 - Altre industrie manifatturiere, 33 - Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature, 35 - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, 36 - Raccolta, trattamento e fornitura di acqua, 37 - Gestione delle reti fognarie, 38 - Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali, 39 - Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti, 41.2 - Costruzione di edifici residenziali e non residenziali, 42 - Ingegneria civile, 43 - Lavori di costruzione specializzati, 45 - Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli, 46 - Commercio all'ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli, 47 - Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli, 49 - Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte, 50 - Trasporti marittimi e per vie d'acqua, 51 - Trasporto aereo, 52 - Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti, 53 - Servizi postali e attività di corriere, 55 - Servizi di alloggio, 56 - Attività di servizi di ristorazione, 58 - Attività editoriali, 59 - Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore, 61 - Telecomunicazioni, 62 - Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, 63.1 - Elaborazione dei dati, hosting e attività connesse; portali web, 64 - Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione), 65 - Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie, 66 - Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative, 69 - Attività legali e contabilità, 70 - Attività di sedi centrali; consulenza gestionale, 71 - Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi e analisi tecniche, 72 - Ricerca scientifica e sviluppo, 73 - Pubblicità e ricerche di mercato, 74 - Altre attività professionali, scientifiche e tecniche, 75 - Servizi veterinari, 77.4 - Leasing di prodotti di proprietà intellettuale e simili, ad eccezione delle opere soggette a diritto d'autore, 78 - Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale, 79 - Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate, 80 - Servizi di investigazione e vigilanza, 81 - Attività di servizi per edifici e per paesaggio, 82 - Attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese, 84.1 - Amministrazione pubblica: amministrazione generale, economica e sociale, 85 - Istruzione, 86 - Attività dei servizi sanitari, 87 - Servizi di assistenza residenziale, 88 - Assistenza sociale non residenziale, 91 - Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, 92 - Attività riguardanti scommesse e case da gioco, 93.1 - Attività sportive, 93.29 - Altre attività di intrattenimento e di divertimento, 94 - Attività di organizzazioni associative, 95 - Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa, 96 - Altre attività di servizi personali)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità allo schema UNI EN 9110:2018 (Aerospace series).
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità allo schema UNI EN 9120:2018 (Aerospace series).
Certificazione di sistemi di gestione sostenibile degli eventi in conformità alla norma UNI ISO 20121:2013
Certificazione di sistemi di gestione sostenibile degli eventi in conformità alla norma UNI ISO 20121:2024
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza stradale in conformità alla norma UNI ISO 39001:2016
Certificazione di sistemi di gestione della business continuity (BCMS) in conformità alla norma UNI EN ISO 22301:2019 (Settori: A - Industria e relativa distribuzione, D - Pubblica Amministrazione, E - Sanitario, F - Servizi, G - Servizi finanziari e di spedizione, H - Servizi informatici)
CRMS - Sistema di gestione per il Credito Commerciale in conformità alla norma CRMS FP 07:2015
ABMS - Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione, in conformità alla norma ISO 37001:2016
Prevenzione e contrasto del bullismo - Linee guida per il sistema di gestione per la scuola e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni, in accordo alla prassi di riferimento UNI/PdR 42:2018.
Sistema di Gestione BIM, in accordo alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 74:2019
Certificazione secondo il D.M. 22 settembre 2020, n. 188 del Ministero della Transizione Ecologica "Regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152"
Certificazione delle organizzazioni esterne che forniscono prodotti o servizi rilevanti ai fini della sicurezza nucleare nel settore dell'energia nucleare, in accordo alla norma UNI EN ISO 19443:2022
Certificazione del sistema di gestione per la parità di genere all'interno delle organizzazioni, in accordo alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022
Certificazione del sistema di gestione degli  Studi professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti relativamente ai principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all'esercizio della professione per la creazione e protezione del valore in accordo alla UNI 11871:2022 e UNI PdR 146:2023

Allegato CSAAR
Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione
Allegato I - Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza
Prodotti:
-Attrezzature a pressione e insiemi di cui all'art. 1
Moduli di valutazione della Conformità:
-Allegato III - Modulo H (Conformità basata sulla garanzia totale di qualità)

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 004
Data Rev. 09/04/2025

Rev. 017
Data Rev. 10/07/2025
Data Scad. 07/10/2028

Rev. 003
Data Rev. 18/06/2025
Data Scad. 07/10/2028

Schema di accreditamento: Prodotti/Servizi/Processi
Norma: UNI CEI EN/ISO/IEC 17065:2012
Accreditamento N.: 00005
Emesso il: 13/11/1991


Allegato CSACI
- Certificazione delle imprese autorizzate a svolgere attività su taluni gas fluorurati ad effetto serra (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)

- Certificazione del servizio di erogazione di corsi di formazione per le persone fisiche addette al recupero di determinati gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d'aria dei veicoli a motore che rientrano nel campo d'applicazione della direttiva 2006/40/CE in base alle disposizioni di cui al Regolamento (CE) n. 307/2008 (vedere l'Allegato 2 al Certificato).

- Società che forniscono servizi energetici (ESCO) in accordo a UNI CEI 11352:2014, Decreto legislativo 4 Luglio 2014 n.102, Decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio 2015


- Servizi (vedere l'Allegato al certificato CSA-CI)
- Sistema Nazionale di Certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi (Vedere l'Allegato del Certificato CSA-CI)
- Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (Pest Management) ai sensi della norma UNI EN 16636:2015

Prodotti realizzati con materiale riciclato e/o sottoprodotto in conformità al seguente riferimento normativo:
- Remade in Italy Rev. 5
- Requisiti per il rilascio della certificazione REMADE Vers. 2.0_2023
· Analisi tecnica prodotta ai sensi dell'articolo 1, comma 11, della legge di bilancio 2017 - così come modificato dall'articolo 7-novies del decreto legge 29 dicembre 2016, n. 243, convertito con modificazioni dalla legge 27 febbraio 2017, n. 18.


Allegato CSAAG
- Prodotti agricoli di origine animale e vegetale, prodotti dell'industria agroalimentare di origine animale e vegetale (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Imballaggi e materiali utilizzati per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici, articoli da toeletta e altri materiali e prodotti di consumo (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Attività commerciali (agenzie di scambio, importatori ed intermediari) di prodotti alimentari (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Trasporti e logistica (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Prodotti di origine forestale (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)


Allegato CSAAR
Regolamento (UE) 2016/425 Dispositivi protezione individuale
(sede di Calata Gadda, snc 16126 - GENOVA (GE) - Italia)

Direttiva 2014/34/UE Apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva
(sede di Via Corsica, 12 16128 - GENOVA (GE) - Italia)

Direttiva 2014/33/UE Ascensori e Componenti di Sicurezza per Ascensori
(sede di Via Corsica, 12 16128 - GENOVA (GE) - Italia)

Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione
(sede di Via Corsica, 12 16128 - GENOVA (GE) - Italia)

Direttiva 2006/42/CE Macchine
(sede di Via Corsica, 12 16128 - GENOVA (GE) - Italia)

Direttiva 2014/31/UE NAWID
(sede di Via Corsica, 12 16128 - GENOVA (GE) - Italia)

- Direttiva (UE) 2016/797 Interoperabilità del sistema ferroviario; ERA Technical Document (MNB - Assessment scheme 000MRA1044 ver. 2.0)
(Sedi di: Via Renata Bianchi 44L, Area Campi, 16152 Genova - GE ("NoBo" e "DeBo"); Strandvejen 125 - 2900 Hellerup - Denmark ("NoBo"))


Allegato CSACPR
Regolamento (UE) 2011/305 - Prodotti da costruzione
(vedere l'Allegato 2 del Certificato)

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 006
Data Rev. 29/07/2025

Rev. 017
Data Rev. 22/07/2025
Data Scad. 12/11/2027

Rev. 005
Data Rev. 18/06/2025
Data Scad. 12/11/2027

Rev. 019
Data Rev. 29/07/2025
Data Scad. 12/11/2027

Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 12/11/2027

Schema di accreditamento: Persone
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012
Accreditamento N.: 00005
Emesso il: 30/11/2001


Allegato CSACI
04.001.005 - Saldatori (Serie UNI EN ISO 9606-1:2017, UNI EN ISO 9606-2:2006, UNI EN ISO 9606-3/4/5:2001 e Regolamento RC/C 52 )
04.001.006 - Saldatori di materie plastiche (UNI 9737:2021, UNI EN 13067:2021 e Regolamento generale)
04.001.008 - Operatori di saldatura e dei preparatori di saldatura per la saldatura completamente meccanizzata ed automatica di materiali metallici (UNI EN ISO 14732:2013 Regolamento generale)
04.002.007 - Tecnico manutentore estintori d'incendio (UNI 9994-2:2015 e Regolamento generale per la certificazione delle persone e Scheda Integrativa dei Requisiti della Certificazione delle Persone, UNI 9994-2:2015 - Esperti in gestione di "Apparecchiature per estinzioni incendi" Estintori di incendi: Tecnico manutentore di estintori d'incendio)
04.002.008 - Tecnico manutentore estintori d'incendio Senior (UNI 9994-2:2015 e Regolamento generale per la certificazione delle persone e Scheda Integrativa dei Requisiti della Certificazione delle Persone, UNI 9994-2:2015 - Esperti in gestione di "Apparecchiature per estinzioni incendi" Estintori di incendi: Tecnico manutentore di estintori d'incendio)
04.003.000 - Personale addetto alle prove non distruttive (PND) di livello 1, 2 e 3 - settore industriale (UNI EN ISO 9712:2012 e Regolamento generale )
04.003.002 - Personale di livello 1, 2 e 3 - linee guida ANSF (Linee guida ANSF 12/09/2018 e UNI EN ISO 9712:2012)
04.003.010 - Personale addetto alle prove non distruttive (PND) di livello 1, 2 e 3 - settore industriale (UNI EN ISO 9712:2022)
04.003.011 - Personale di livello 1, 2 e 3 - linee guida ANSFISA (LINEA GUIDA ANSFISA REV.02 DEL 03-03-2023)
04.003.012 - Certificazione del personale tecnico addetto all'esecuzione delle prove non distruttive nel campo dell'ingegneria civile e dei beni culturali ed architettonici (UNI 11931:2024 )
04.005.000 - Personale nel campo della protezione catodica (UNI EN ISO 15257:2017 RC/C 99 Regolamento per la certificazione del personale addetto alla Protezione Catodica)
04.005.006 - Installatore e manutentore di porte e finestre apribili, resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo (UNI 11473-3:2014 Regolamento generale per la certificazione delle persone e Scheda Integrativa dei Requisiti della Certificazione delle Persone - Esperti dell'installazione e manutenzione delle porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo. "Installatore e Manutentore")
04.005.008 - Manutentore di porte e finestre apribili, resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo (UNI 11473-3:2014 Regolamento generale per la certificazione delle persone e Scheda Integrativa dei Requisiti della Certificazione delle Persone - Esperti dell'installazione e manutenzione delle porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo. "Installatore e Manutentore")
04.005.020 - CDE Manager (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018 e Scheda Integrativa dei Requisiti della Certificazione delle Persone - ESPERTO BIM)
04.005.021 - BIM Manager (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018 e Scheda Integrativa dei Requisiti della Certificazione delle Persone - ESPERTO BIM)
04.005.022 - BIM Coordinator (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018 e Scheda Integrativa dei Requisiti della Certificazione delle Persone - ESPERTO BIM)
04.005.023 - BIM Specialist (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018 e Scheda Integrativa dei Requisiti della Certificazione delle Persone - ESPERTO BIM)
04.012.015 - Valutatore Immobiliare (UNI 11558:2014, UNI PdR 19-6)
04.012.197 - Competenze Manageriali (Disciplinare FEDERMANAGER e RC/C 85 "Regolamento Generale per la Certificazione delle Persone e Scheda Integrativa dei requisiti per la certificazione delle competenze manageriali")
04.012.231 - Figure professionali operanti nell'ambito del travel security (UNI/PdR 124:2022 e Regolamento Generale per la certificazione delle Persone+ Scheda integrativa Travel Security Manager limitatamente al Travel Security Manager)
04.013.006 - Personale operante sugli impianti a gas di tipo civile alimentati da reti di distribuzione (UNI 11554 e Prassi di riferimento UNI/PdR 11:2014)
04.013.007 - Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) (UNI CEI 11339:2009 - Decreto legislativo 4 Luglio 2014 n.102, Decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio 2015)
04.013.013 - Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) (UNI CEI 11339:2023)
04.014.010 - Persone fisiche che svolgono attività su celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, apparecchiature fisse di refrigerazione e di condizionamento d'aria e pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra (Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067; D.P.R. n. 146/2018; Schema di accreditamento degli organismi di valutazione della conformità per il rilascio delle certificazioni alle persone fisiche addette alle attività di cui ai regolamenti (CE) n. 304/2008 e n. 306/2008, nonché ai regolamenti di esecuzione (UE) 2015/2067 e 2015/2066 e predisposto ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146)
04.014.011 - Persone fisiche che svolgono attività su apparecchiature di protezione antincendio che contengono gas fluorurati ad effetto serra (Regolamento (CE) n. 304/2008; D.P.R. n. 146/2018; Schema di accreditamento degli organismi di valutazione della conformità per il rilascio delle certificazioni alle persone fisiche addette alle attività di cui ai regolamenti (CE) n. 304/2008 e n. 306/2008, nonché ai regolamenti di esecuzione (UE) 2015/2067 e 2015/2066 e predisposto ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146)
04.014.012 - Persone fisiche che svolgono attività relative ai commutatori elettrici contenenti gas fluorurati a effetto serra (Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066; D.P.R. n. 146/2018; Schema di accreditamento degli organismi di valutazione della conformità per il rilascio delle certificazioni alle persone fisiche addette alle attività di cui ai regolamenti (CE) n. 304/2008 e n. 306/2008, nonché ai regolamenti di esecuzione (UE) 2015/2067 e 2015/2066 e predisposto ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146)
04.015.018 - Clinical Risk Manager (CRM) (RC/C 85 "Regolamento Generale per la Certificazione delle Persone e Scheda Integrativa Personale addetto al coordinamento delle attività di gestione del rischio sanitario")
04.015.019 - Patient Safety & Quality Manager (RC/C 85 "Regolamento Generale per la Certificazione delle Persone e Scheda Integrativa Personale addetto al coordinamento delle attività di gestione del rischio sanitario")
04.017.001 - Figure professionali operanti nell'ambito della gestione dell'innovazione (UNI 11814:2021 e Regolamento Generale per la certificazione delle persone e Scheda Integrativa dei Requisiti della Certificazione delle Persone, UNI 11814 Figure professionali operanti nell'ambito della gestione dell'innovazione
)

Allegato CSAAR
04.001.010 - Organismo di Certificazione per l'approvazione del personale che esegue giunzioni permanenti (Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione (Allegato I, punto 3.1.2))
04.003.004 - Entità terza riconosciuta per l'approvazione del personale che esegue Controlli Non Distruttivi (Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione (Allegato I, punto 3.1.3))

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 009
Data Rev. 24/02/2025
Data Scad. 06/11/2025

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 06/11/2025

Schema di accreditamento: Ispezione
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012
Accreditamento N.: 00005
Emesso il: 06/07/2011


Ispezione di Tipo A nei seguenti settori:

Allegato CSACI
CATEGORY:    Servizio
FIELD:           Industriale, agricolo, ferro-metro-filoviario, automazione
SUBFIELD:     Macchinari, sistemi, applicazioni
RANGE:          Ispezione di sicurezza su:
-sistemi elettrici;
-sistemi elettronici;
-sistemi elettronici programmabili per prodotti;
-sistemi di controllo;
-sistemi di protezione.
STAGE:           Progettazione, installazione, in servizio.                   
CRITERIA:      IEC 61508-1:2010;
                       IEC 61511-2:2016, IEC 61511-3:2016;
                       CEI EN 62061:2022;
                       UNI EN ISO 13849-1:2016, UNI EN ISO 13849-2:2013;
                       UNI EN 16590-1:2014, UNI EN 16590-2:2014, UNI EN 16590-3:2014, UNI
EN 16590-4:2014, ISO 22734:2019, EN 50126-1:2019, EN 50126-2:2019, EN 50128:2011/A1:2020, EN 50129:2018, IEC 62278:2002, IEC 62279:2015, IEC 62425:2007, CLC/TS 50701:2021, EN 50657:2017/A1:2023, EN 50716:2023








1) Field: Tecnologie Ambientali
Subfield:
1. Tecnologie energetiche                       
2. Trattamento e monitoraggio delle acque
3. Materiali, rifiuti e risorse
4. Monitoraggio e bonifica del suolo e delle acque sotterranee
5. Produzione e processi più puliti
6. Tecnologie ambientali in agricoltura
7. Monitoraggio e abbattimento dell'inquinamento atmosferico

Range:Verifica delle tecnologie ambientali


2)CATEGORIA: Prodotti
FIELD: Prodotti industriali
SUBFIELD:
- Container;
- Tank container
RANGE:
- Ispezione su unità di trasporto intermodali;
- Ispezione su unità offshore di trasporto
STAGE: In service (periodic inspection)
3)·Field: Automotive
Sub field: Operatori Indipendenti (IO) e dei Fornitori di Servizi Remoti (RSS)
Range: Ispezione sull'accesso standardizzato alle informazioni e caratteristiche di sicurezza per la riparazione e manutenzione del veicolo
*Limitato al territorio italiano



Allegato CSAAR
Effettuazione di Verifiche Periodiche e Straordinarie di impianti elettrici ai sensi del DPR 462/01 e della Direttiva 11 marzo 2002
(sede di Via Corsica, 12 - 16128 GENOVA (GE) - Italia)



Direttiva 2010/35/UE T-PED - Attrezzature a pressione trasportabili
(sede di Via Corsica, 12 - 16128 GENOVA (GE) - Italia)



Direttiva 2014/33/UE Ascensori
(sede di Via Corsica, 12 16128 - GENOVA (GE) - Italia)



Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione
(sede di Via Corsica, 12 16128 - GENOVA (GE) - Italia)




Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013, modificato dal Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1136, Metodo Comune di sicurezza per la determinazione e valutazione dei rischi
(Sedi di: Via Renata Bianchi 44L, Area Campi, 16152 Genova - GE; Strandvejen 125 - 2900 Hellerup - Denmark)

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 007
Data Rev. 22/07/2025
Data Scad. 05/07/2027

Rev. 003
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 05/07/2027

Schema di accreditamento: Validazione e Verifica
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17029:2020
Accreditamento N.: 00005
Emesso il: 27/02/2014


Allegato CSACI
Attività di Validazione e Verifica di Asserzioni ambientali in accordo a: UNI EN ISO 14065:2022,
Verifica e Validazione della Carbon Footprint in accordo a: UNI EN ISO 14067:2018,
Verifica degli inventari di GHG (gas ad effetto serra), al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione in accordo a: UNI EN ISO 14064-1:2019,
Verifica e Validazione delle dichiarazioni ambientali di prodotto in accordo a UNI EN ISO 14025:2010
Schema internazionale EPD® in accordo a: General Programme Instructions for EPD,
Verifica delle emissioni di gas ad effetto serra e dei livelli di attività EU Emissions Trading Scheme in accordo a: Direttiva 2003/87/EC (e relativi adeguamenti successivi)
Tipologie ETS: EU ETS
Maritime Transport EU ETS
Settori (EU ETS): 01a, 01b, 02, 03, 04, 06, 07, 08, 98.
Paesi per cui il verificatore è accreditato per l'effettuazione delle verifiche (EU ETS): ITALIA
Verifica dei piani di monitoraggio e dei report sull'uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo (FUEL EU Maritime) in accordo a: Regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2027,

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 008
Data Rev. 11/06/2025
Data Scad. 26/02/2028