Organismi accreditati
Sedi Accreditate
20123 - MILANO (MI)
LOMBARDIA Italy
MS, PRD, PRS, ISP, VV
Accreditamenti
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
Accreditamento N.: 00027
Emesso il: 01/07/1992
Allegato CSACI
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 (Settori IAF: 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 13485:2021 nelle Aree Tecniche specificate nella tabella sotto indicata. (Aree Tecniche: 1.1 - DISPOSITIVI MEDICI NON ATTIVI, 1.1.A - Dispositivi medici generali non attivi, non impiantabili, 1.1.B - Impianti non attivi, 1.1.C - Dispositivi per la cura delle ferite, 1.1.D - Dispositivi dentali non attivi ed accessori, 1.1.E - Dispositivi medici non attivi diversi da quelli specificati, 1.2 - DISPOSITIVI MEDICI ATTIVI (NON IMPIANTABILI), 1.2.A - Dispositivi medici generali attivi, 1.2.D - Dispositivi per la radio-terapia e termo-terapia, 1.2.E - Dispositivi medici attivi (non impiantabili) diversi da quelli specificati, 1.4 - DISPOSITIVI MEDICI DIAGNOSTICI IN-VITRO, 1.4.A - Reagenti e prodotti reagenti, calibratori e materiali di controllo per: Chimica Clinica, Immunochimica (Immunologia), Ematologia / emostasi / Immunoematologia, Microbiologia, Immunologia delle infezioni, Istologia / Citologia, Test genetici, 1.4.B - Strumenti Diagnostici In-Vitro e Software, 1.4.C - Dispositivi Medici IVD diversi da quelli specificati, 1.5 - METODI DI STERILIZZAZONE PER DISPOSITIVI MEDICI, 1.5.A - Sterilizzazione a gas ossido di etilene (EOG), 1.5.B - Calore umido, 1.5.C - Trattamento asettico, 1.5.D - Sterilizzazione a radiazioni (ad es.: raggi gamma, fascio di elettroni), 1.6 - DISPOSITIVI CHE CONTENGONO/UTILIZZANO SOSTANZE/TECNOLOGIE SPECIFICHE, 1.6.A - Dispositivi medici che incorporano sostanze medicinali, 1.6.D - Dispositivi medici che utilizzano micromeccanica, 1.6.F - Dispositivi medici che utilizzano rivestimento attivo biologico e / o materiali interamente o principalmente assorbiti, 1.7.A - Materie prime, 1.7.B - Componenti, 1.7.C - Sottoassiemi, 1.7.E - Servizi di distribuzione, 1.7.F - Servizi di manutenzione, 1.7.G - Servizi di trasporto, 1.7.H - Altri servizi)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma Serie UNI EN ISO 3834, parte 2, parte 3, parte 4:2021 nei settori sopra riportati e applicabili.
Certificazione di sistemi di gestione ambientale in conformità alla norma UNI EN ISO 14001:2015 (Settori IAF: 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17a, 17b, 18, 19, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro in conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2023 (Settori IAF: 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 08, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17a, 17b, 18, 19, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001: per questo ambito l'Organismo è stato accreditato con uno scopo flessibile; per il dettaglio dello scopo ci si riferisca direttamente all'Organismo accreditato.
Certificazione di Sistemi di gestione Servizi Informatici in conformità alla norma UNI CEI ISO/IEC 20000-1:2020
Certificazione di sistemi di gestione dell'energia in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 (Aree Tecniche: 1.1 - Edifici, 1.2 - Complessi edilizi, 2.1 - Industria media - leggera, 2.2 - Industria pesante, 3.0 - Trasporto, 4.0 - Industria mineraria, 5.0 - Agricoltura, 6.0 - Fornitura energia)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e/o dei mangimi in conformità a UNI EN ISO 22000:2018 nei seguenti settori di accreditamento: (Categorie: F - Commercio, vendita al dettaglio e commercio elettronico, FI - Commercio al dettaglio/all'ingrosso, FII - Intermediazione/compravendita, G - Servizi di trasporto e stoccaggio, I - Produzione di materiale per imballaggio, J - Attrezzatura, K - Chimica e biochimica, B - Coltivazione o manipolazione di piante, BIII - Manipolazione preliminare dei prodotti vegetali, C - Lavorazione di alimenti, ingredienti e alimenti per animali domestici, C0 - Animale - trasformazione primaria, CI - Lavorazione di prodotti animali deperibili, CII - Lavorazione di prodotti vegetali deperibili, CIII - Lavorazione di prodotti animali e vegetali (prodotti misti) deperibili, CIV - Lavorazione di prodotti stabili a temperatura ambiente, E - Servizio ristorazione / catering)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e/o dei mangimi in conformità a FSSC 22000 versione 6 [ISO 22000:2018, Specifiche Tecniche per PRPs di settore (di seguito specificate) e requisiti addizionali] nei seguenti settori di accreditamento: (Categorie: I - Produzione di materiale per imballaggio (ISO/TS 22002-4), K - Chimica e biochimica (ISO/TS 22002-1), B - Coltivazione o manipolazione di piante, BIII - Manipolazione preliminare dei prodotti vegetali (ISO/TS 22002-1), C - Lavorazione di alimenti, ingredienti e alimenti per animali domestici, C0 - Animale - trasformazione primaria (ISO/TS 22002-1), CI - Lavorazione di prodotti animali deperibili (ISO/TS 22002-1), CII - Lavorazione di prodotti vegetali deperibili (ISO/TS 22002-1), CIII - Lavorazione di prodotti animali e vegetali (prodotti misti) deperibili (ISO/TS 22002-1), CIV - Lavorazione di prodotti stabili a temperatura ambiente (ISO/TS 22002-1))
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e/o dei mangimi in conformità a FAMI-QS Code Versione 6 nei seguenti settori di accreditamento: (Categorie: D - Produzione di mangimi, F - Distribuzione e commercializzazione, K - Produzione di prodotti (bio)chimici (additivi destinati all'alimentazione animale, premiscele))
Verificatore Ambientale in accordo al Regolamento EMAS (CE) n. 1221/2009 (Codici NACE: 01.1 - Coltivazione di colture agricole non permanenti, 01.2 - Coltivazione di colture permanenti, 01.3 - Riproduzione delle piante, 01.4 - Allevamento di animali, 01.63 - Attività successive alla raccolta, 01.64 - Lavorazione delle sementi per la semina, 01.7 - Caccia, cattura di animali e servizi connessi, 03 - Pesca e acquicoltura, 05 - Estrazione di carbone e lignite, 06 - Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale, 07 - Estrazione di minerali metalliferi, 08 - Altre attività estrattive, 09 - Attività dei servizi di supporto all''estrazione, 10 - Industrie alimentari, 11 - Produzione di bevande, 12 - Industria del tabacco, 13 - Industrie tessili, 14 - Confezione di articoli di abbigliamento, 17 - Fabbricazione di carta e di prodotti di carta, 18 - Stampa e riproduzione su supporti registrati, 19 - Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, 20 - Fabbricazione di prodotti chimici, 21 - Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici, 22 - Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, 23 - Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, 24.1 - Attività siderurgiche, 24.2 - Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relative guarnizioni in acciaio, 24.3 - Fabbricazione di altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio, 24.41 - Produzione di metalli preziosi, 24.42 - Produzione di alluminio, 24.43 - Produzione di piombo, zinco e stagno, 24.44 - Produzione di rame, 24.45 - Produzione di altri metalli non ferrosi, 24.5 - Attività di fonderie, 25.1 - Fabbricazione di elementi da costruzione in metallo, 25.5 - Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri, 25.6 - Trattamento e rivestimento dei metalli; lavori di meccanica generale, 25.9 - Fabbricazione di altri prodotti in metallo, 26.11 - Fabbricazione di componenti elettronici, 26.3 - Fabbricazione di apparecchiature per le comunicazioni, 26.5 - Fabbricazione di strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi, 26.8 - Fabbricazione di supporti ottici e magnetici, 27 - Fabbricazione di apparecchiature elettriche, 28.11 - Fabbricazione di motori e turbine, esclusi i motori per aeromobili, veicoli e motocicli, 28.22 - Fabbricazione di apparecchi di sollevamento e movimentazione, 28.23 - Fabbricazione di macchine e attrezzature per ufficio (esclusi computer e unità periferiche), 28.30 - Fabbricazione di macchine per l'agricoltura e la silvicoltura, 28.49 - Fabbricazione di altre macchine utensili, 28.99 - Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali n.c.a., 29 - Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, 30.1 - Costruzione di navi e imbarcazioni, 30.2 - Costruzione di locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario, 30.3 - Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi, 30.9 - Fabbricazione di mezzi di trasporto n.c.a., 31 - Fabbricazione di mobili, 32.5 - Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche, 32.99 - Altre industrie manifatturiere n.c.a., 33 - Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature, 35 - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, 36 - Raccolta, trattamento e fornitura di acqua, 37 - Gestione delle reti fognarie, 38 - Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali, 39 - Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti, 41 - Costruzione di edifici, 42 - Ingegneria civile, 43 - Lavori di costruzione specializzati, 46.11 - Intermediari del commercio di materie prime agricole, di animali vivi, di materie prime tessili e di semilavorati, 46.13 - Intermediari del commercio di legname e materiali da costruzione, 46.14 - Intermediari del commercio di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, 46.15 - Intermediari del commercio di mobili, articoli per la casa e ferramenta, 46.16 - Intermediari del commercio di prodotti tessili, abbigliamento, calzature e articoli in pelle, 46.17 - Intermediari del commercio di prodotti alimentari, bevande e tabacco, 46.18 - Intermediari specializzati nel commercio di altri prodotti particolari, 46.19 - Intermediari del commercio di vari prodotti senza prevalenza di alcuno, 46.2 - Commercio all'ingrosso di materie prime agricole e animali vivi, 46.3 - Commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco, 46.4 - Commercio all'ingrosso di beni di consumo, 46.5 - Commercio all'ingrosso di apparecchiature ICT, 46.6 - Commercio all'ingrosso di altri macchinari, attrezzature e forniture, 46.7 - Commercio all'ingrosso specializzato di altri prodotti, 46.9 - Commercio all'ingrosso non specializzato, 47 - Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli, 47.1 - Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati, 47.2 - Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati, 47.4 - Commercio al dettaglio di apparecchiature di informazione e comunicazione in esercizi specializzati, 47.5 - Commercio al dettaglio di altri oggetti di uso domestico in esercizi specializzati, 47.6 - Commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi in esercizi specializzati, 47.7 - Commercio al dettaglio di altri prodotti in esercizi specializzati, 47.8 - Commercio al dettaglio ambulante in bancarelle e mercati, 47.9 - Commercio al dettaglio al di fuori dei negozi, delle bancarelle e dei mercati, 49 - Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte, 52 - Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti, 55 - Servizi di alloggio, 56 - Attività di servizi di ristorazione, 58 - Attività editoriali, 59 - Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore, 60 - Attività di programmazione e trasmissione, 62 - Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, 63 - Attività dei servizi d'informazione, 64 - Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione), 65 - Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie, 66 - Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative, 68 - Attività immobiliari, 69 - Attività legali e contabilità, 70 - Attività di sedi centrali; consulenza gestionale, 73 - Pubblicità e ricerche di mercato, 74.1 - Attività di design specializzate, 74.9 - Altre attività professionali, scientifiche e tecniche n.c.a., 78 - Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale, 80 - Servizi di investigazione e vigilanza, 81 - Attività di servizi per edifici e per paesaggio, 82 - Attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese, 84.1 - Amministrazione pubblica: amministrazione generale, economica e sociale, 85 - Istruzione, 87 - Servizi di assistenza residenziale, 88 - Assistenza sociale non residenziale, 90 - Attività creative, artistiche e d'intrattenimento, 91 - Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, 92 - Attività riguardanti scommesse e case da gioco, 93 - Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento, 94 - Attività di organizzazioni associative, 95 - Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa, 96 - Altre attività di servizi personali)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza stradale in conformità alla norma UNI ISO 39001:2016
Certificazione di sistemi di gestione della business continuity (BCMS) in conformità alla norma UNI EN ISO 22301:2019 (Settori: A - Industria e relativa distribuzione, F - Servizi, G - Servizi finanziari e di spedizione, H - Servizi informatici)
CRMS - Sistema di gestione per il Credito Commerciale in conformità alla norma CRMS FP 07:2015
ABMS - Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione, in conformità alla norma ISO 37001:2016
Certificazione secondo il D.M. 22 settembre 2020, n. 188 del Ministero della Transizione Ecologica "Regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152"
Certificazione del sistema di gestione per la parità di genere all'interno delle organizzazioni, in accordo alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022
Certificazione dei sistemi di gestione sociali in accordo a PAS 24000:2022
Certificazione del sistema di gestione degli Studi professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti relativamente ai principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all'esercizio della professione per la creazione e protezione del valore in accordo alla UNI 11871:2022 e UNI PdR 146:2023
Certificazione del Sistema di Gestione dei Rischi Economici Finanziari dell'organizzazione in conformità al Disciplinare EFRMS14:2019 - Rev. 2 del 05 Marzo 2024
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 015
Data Rev. 10/07/2025
Data Scad. 30/07/2027
Norma: UNI CEI EN/ISO/IEC 17065:2012
Accreditamento N.: 00027
Emesso il: 21/03/2002
Allegato CSACI
- Società che forniscono servizi energetici (ESCO) in accordo a UNI CEI 11352:2014, Decreto legislativo 4 Luglio 2014 n.102, Decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio 2015
- Piastrelle di ceramica per rivestimento di pavimenti e pareti (Vedere l'Allegato 2 al Certificato CSA-CI);
- Certificazione delle imprese autorizzate a svolgere attività su taluni gas fluorurati ad effetto serra (Vedere l'Allegato 2 del Certificato CSA-CI)
- Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili, dei carburanti rinnovabili di origine non biologica e carburanti da carbonio riciclato (Vedere l'Allegato 2 del Certificato CSA-CI)
Prodotti realizzati con materiale riciclato in conformità al seguente riferimento normativo:
- Remade in Italy Rev. 5
- Prestatori di servizi fiduciari e dei servizi da essi prestati a fronte del Regolamento (UE) 910/2014 e/o di specifiche disposizioni emanate dalle Autorità nazionali per i servizi coperti dallo Schema di Accreditamento e degli standards seguenti:
- ETSI EN 319 401
- ETSI EN 319 411-2, supportata dalla ETSI EN 319 411-1
- ETSI TR 119 411-4
- ETSI EN 319 421 e ETSI EN 319 422
- ETSI EN 319 412 (parti 1, 2, 3, 4 e 5)
- ETSI TS 119 403-2
- ETSI TS 119 403-3
- ETSI EN 319 521 e ETSI EN 319 531
- ETSI EN 319 522 e ETSI EN 319 532 (tutte le parti)
- ETSI TS 119 511
- ETSI TS 119 441 e ETSI EN 319 102-1
- ETSI TS 119 102-1 e ETSI TS 119 102-2
- ETSI TS 119 612 e ETSI TS 119 615
- ETSI TS 119 461
Allegato CSAAG
- Prodotti agricoli di origine animale e vegetale, prodotti dell'industria agroalimentare di origine animale e vegetale (vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Imballaggi (vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Trasporti e logistica (vedere l'Allegato 2 del certificato)
- Prodotti di origine forestale (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Prodotti cosmetici (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Prodotti di consumo (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
Allegato CSACPR
Regolamento (UE) 305/2011 - Prodotti da Costruzione
Mandato M/100 - Sistema VVCP 2+
Mandato M/102 - Sistema VVCP 2+
Mandato M/114 - Sistema VVCP 1+
Mandato M/114 - Sistema VVCP 2+
Mandato M/116 - Sistema VVCP 2+
Mandato M/120 - Sistema VVCP 2+
Mandato M/124 - Sistema VVCP 2+
Mandato M/125 - Sistema VVCP 2+
Mandato M/128 - Sistema VVCP 1+
Mandato M/128 - Sistema VVCP 2+
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 005
Data Rev. 14/02/2025
Data Scad. 20/03/2026
Rev. 015
Data Rev. 29/07/2025
Data Scad. 20/03/2026
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 20/03/2026
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012
Accreditamento N.: 00027
Emesso il: 09/11/2015
Allegato CSACI
04.005.012 - Pittore edile (UNI 11704:2018 Regolamento integrativo per la certificazione del Pittore Edile ai sensi della norma uni 11704:2018 )
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 004
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 08/11/2027
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012
Accreditamento N.: 00027
Emesso il: 30/05/2011
Ispezione di Tipo A nei seguenti settori:
Allegato CSACI
Category
Prodotto/servizio
Field:
· Industriale,
· Meccanico
· Manufatturiero
Subfild:
//
//
Range:
? Analisi tecnica prodotta ai sensi dell'articolo 1, comma 11, della legge di bilancio 2017 - così come modificato dall'articolo 7-novies del decreto legge 29 dicembre 2016, n. 243, convertito con modificazioni dalla legge 27 febbraio 2017, n. 18.
Stage:
? In esercizio
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 29/05/2027
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17029:2020
Accreditamento N.: 00027
Emesso il: 28/02/2006
Allegato CSACI
Attività di Validazione e Verifica di Asserzioni ambientali in accordo a: UNI EN ISO 14065:2022,
Verifica e Validazione della Carbon Footprint in accordo a: UNI EN ISO 14067:2018,
Verifica degli inventari di GHG (gas ad effetto serra), al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione in accordo a: UNI EN ISO 14064-1:2019,
Made Green in Italy in accordo a: Raccomandazione 2021/2279/UE e D.M. 21 marzo 2018, n. 56 (Regolamento Made Green in Italy),
Verifica e Validazione delle dichiarazioni ambientali di prodotto in accordo a UNI EN ISO 14025:2010
Schema internazionale EPD® in accordo a: General Programme Instructions for EPD,
Verifica delle emissioni di gas ad effetto serra e dei livelli di attività EU Emissions Trading Scheme in accordo a: Direttiva 2003/87/EC (e relativi adeguamenti successivi)
Tipologie ETS: EU ETS
Settori (EU ETS): 01a, 01b, 04, 06, 07, 08, 09, 98.
Paesi per cui il verificatore è accreditato per l'effettuazione delle verifiche (EU ETS): ITALIA
Verifica della circolarità delle organizzazioni in accordo a: UNI/TS 11820:2024,
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 003
Data Rev. 11/06/2025
Data Scad. 27/02/2026