Certificazione di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro in conformità alla norma: - UNI ISO 45001:2018 nei seguenti settori di accreditamento: 10, 12, 13, 14, 17a, 17b, 18, 19, 20, 21, 22, 24.
Certificazione di sistemi di gestione ambientale in conformità alla norma: - UNI EN ISO 14001:2015 nei seguenti settori di accreditamento: 02, 16, 17a, 17b, 24, 39.
- Dispositivi di coronamento e di chiusura dei pozzetti stradali - Prodotti di acciaio e ghisa - Sistemi di stoccaggio statici di acciaio · Analisi tecnica prodotta ai sensi dell’articolo 1, comma 11, della legge di bilancio 2017 – così come modificato dall’articolo 7-novies del decreto legge 29 dicembre 2016, n. 243, convertito con modificazioni dalla legge 27 febbraio 2017, n. 18.
Certificazione di sistemi di gestione dell’energia in conformità alla norma: - UNI CEI EN ISO 50001:2018 nei seguenti settori di accreditamento: 2.2 - Industria pesante.
Verifica delle emissioni di gas ad effetto serra e dei livelli di attività EU Emissions Trading Scheme in conformità a:, - Direttiva 2003/87/EC (e relativi adeguamenti successivi), - Regolamento di esecuzione UE N. 2066/2018 (e relativi adeguamenti successivi), - Regolamento delegato UE N. 331/2019, - Regolamento di esecuzione UE N. 1842/2019, ai sensi del Regolamento di esecuzione UE N. 2067/2018 (e relativi adeguamenti successivi) nei seguenti settori di accreditamento: 1a - Combustione di carburanti in impianti, qualora siano impiegati unicamente combustibili commerciali standard quali definiti nel regolamento (UE) n. 601/2012, oppure sia impiegato gas naturale in impianti di categoria A o B., 3 - Produzione di coke;Arrostimento o sinterizzazione, compresa la pellettizzazione, di minerali metallici (tra cui i minerali sulforati); Produzione di ghisa o acciaio (fusione primaria o secondaria), compresa la relativa colata continua., 4 - Produzione o trasformazione di metalli ferrosi (incluse le ferroleghe);Produzione di alluminio secondario;Produzione o trasformazione di metalli non ferrosi, compresa la fabbricazione di leghe., 6 - Produzione di clinker (cemento);Produzione di calce viva o calcinazione di dolomite o magnesite;Fabbricazione del vetro, tra cui le fibre di vetro;Fabbricazione di prodotti ceramici mediante cottura;Fabbricazione di materiale isolante in lana minerale;Essicazione o calcinazione del gesso o produzione di pannelli di cartongesso e di altri prodotti a base di gesso., 98 - Altre attività ai sensi dell’articolo 10 bis della direttiva 2003/87/CE.. Paesi per cui il verificatore è accreditato per l’effettuazione delle verifiche GHG (EU ETS): ITALIA
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma: - UNI EN ISO 9001:2015 nei seguenti settori di accreditamento: 09, 14, 15, 17, 18, 22, 24, 28, 29, 33, 34, 35, 37.