Organismi accreditati

TÜV Italia S.r.l.

Organismo Accreditato

Sito Web: https://www.tuvsud.com/it

Sedi Accreditate
Via Isonzo, 61
40033 - CASALECCHIO DI RENO (BO)
EMILIA ROMAGNA Italy
Tel: +39 051 29874.11
Fax: +39 051 29874.99
Schema:
MS, ISP
 
Viale Fulvio Testi, 280/6
20126 - MILANO (MI)
LOMBARDIA Italy
Schema:
MS, PRD, PRS, ISP, VV
 
Via Brandizzo, 123-125
10088 - VOLPIANO (TO)
PIEMONTE Italy
Schema:
MS
 
Via della Meccanica, 08
36100 - VICENZA (VI)
VENETO Italy
Schema:
MS
 
 

Accreditamenti

Schema di accreditamento: Sistemi di Gestione
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
Accreditamento N.: 00077
Emesso il: 20/01/1999


Allegato CSACI
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 (Settori IAF: 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 08, 09, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 13485:2021 nelle Aree Tecniche specificate nella tabella sotto indicata. (Aree Tecniche: 1.1 - DISPOSITIVI MEDICI NON ATTIVI, 1.1.A - Dispositivi medici generali non attivi, non impiantabili, 1.1.B - Impianti non attivi, 1.1.C - Dispositivi per la cura delle ferite, 1.1.D - Dispositivi dentali non attivi ed accessori, 1.2 - DISPOSITIVI MEDICI ATTIVI (NON IMPIANTABILI), 1.2.A - Dispositivi medici generali attivi, 1.2.B - Dispositivi per immagini, 1.2.C - Dispositivi di monitoraggio, 1.2.D - Dispositivi per la radio-terapia e termo-terapia, 1.4 - DISPOSITIVI MEDICI DIAGNOSTICI IN-VITRO, 1.4.A - Reagenti e prodotti reagenti, calibratori e materiali di controllo per: Chimica Clinica, Immunochimica (Immunologia), Ematologia / emostasi / Immunoematologia, Microbiologia, Immunologia delle infezioni, Istologia / Citologia, Test genetici, 1.4.B - Strumenti Diagnostici In-Vitro e Software, 1.5 - METODI DI STERILIZZAZONE PER DISPOSITIVI MEDICI, 1.5.A - Sterilizzazione a gas ossido di etilene (EOG), 1.5.B - Calore umido, 1.5.C - Trattamento asettico, 1.5.D - Sterilizzazione a radiazioni (ad es.: raggi gamma, fascio di elettroni), 1.5.H - Metodi di sterilizzazione diversi da quelli specificati, 1.6 - DISPOSITIVI CHE CONTENGONO/UTILIZZANO SOSTANZE/TECNOLOGIE SPECIFICHE, 1.6.D - Dispositivi medici che utilizzano micromeccanica, 1.6.E - Dispositivi medici che utilizzano nanomateriali, 1.7 - PARTI E SERVIZI, 1.7.A - Materie prime, 1.7.B - Componenti, 1.7.C - Sottoassiemi, 1.7.E - Servizi di distribuzione, 1.7.F - Servizi di manutenzione, 1.7.H - Altri servizi)
Certificazione di sistemi di gestione ambientale in conformità alla norma UNI EN ISO 14001:2015 (Settori IAF: 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 09, 12, 13, 14, 15, 16, 17a, 17b, 18, 19, 21, 22, 23, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro in conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2023 (Settori IAF: 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 08, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17a, 17b, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001: per questo ambito l'Organismo è stato accreditato con uno scopo flessibile; per il dettaglio dello scopo ci si riferisca direttamente all'Organismo accreditato;

Certificazione di Sistemi di gestione Servizi Informatici in conformità alla norma UNI CEI ISO/IEC 20000-1:2020
Certificazione di sistemi di gestione dell'energia in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 (Aree Tecniche: 1.1 - Edifici, 2.1 - Industria media - leggera, 2.2 - Industria pesante, 3.0 - Trasporto, 6.0 - Fornitura energia)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità allo schema UNI EN 9100:2018 (Aerospace series).
Verificatore Ambientale in accordo al Regolamento EMAS (CE) n. 1221/2009 (Codici NACE: 08 - Altre attività estrattive, 09.9 - Attività di supporto ad altre attività estrattive, 10 - Industrie alimentari, 11 - Produzione di bevande, 17 - Fabbricazione di carta e di prodotti di carta, 23 - Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, 24 - Attività metallurgiche, 24.1 - Attività siderurgiche, 24.10 - Attività siderurgiche, 24.2 - Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relative guarnizioni in acciaio, 24.20 - Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relative guarnizioni in acciaio, 24.3 - Fabbricazione di altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio, 24.31 - Stiratura a freddo di barre, 24.32 - Laminazione a freddo di nastri, 24.33 - Profilatura mediante formatura o piegatura a freddo, 24.34 - Trafilatura a freddo, 24.41 - Produzione di metalli preziosi, 24.42 - Produzione di alluminio, 24.43 - Produzione di piombo, zinco e stagno, 24.44 - Produzione di rame, 24.45 - Produzione di altri metalli non ferrosi, 24.5 - Attività di fonderie, 24.51 - Fusione di ghisa, 24.52 - Fusione di acciaio, 24.53 - Fusione di metalli leggeri, 24.54 - Fusione di altri metalli non ferrosi, 25 - Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature, 26.11 - Fabbricazione di componenti elettronici, 26.20 - Fabbricazione di computer e unità periferiche, 26.30 - Fabbricazione di apparecchiature per le comunicazioni, 26.51 - Fabbricazione di strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione, 26.80 - Fabbricazione di supporti ottici e magnetici, 27 - Fabbricazione di apparecchiature elettriche, 28 - Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a., 29.31 - Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli, 30.1 - Costruzione di navi e imbarcazioni, 30.4 - Fabbricazione di veicoli militari da combattimento, 33.11 - Riparazione di prodotti in metallo, 33.12 - Riparazione di macchinari, 33.13 - Riparazione di apparecchiature elettroniche e ottiche, 33.14 - Riparazione di apparecchiature elettriche, 33.15 - Riparazione e manutenzione di navi e imbarcazioni, 33.19 - Riparazione di altre apparecchiature, 33.20 - Installazione di macchine e apparecchiature industriali, 35 - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, 37 - Gestione delle reti fognarie, 38 - Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali, 39 - Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti, 41.2 - Costruzione di edifici residenziali e non residenziali, 42 - Ingegneria civile, 43 - Lavori di costruzione specializzati, 45.2 - Manutenzione e riparazione di autoveicoli, 46.11 - Intermediari del commercio di materie prime agricole, di animali vivi, di materie prime tessili e di semilavorati, 46.13 - Intermediari del commercio di legname e materiali da costruzione, 46.14 - Intermediari del commercio di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, 46.15 - Intermediari del commercio di mobili, articoli per la casa e ferramenta, 46.16 - Intermediari del commercio di prodotti tessili, abbigliamento, calzature e articoli in pelle, 46.17 - Intermediari del commercio di prodotti alimentari, bevande e tabacco, 46.18 - Intermediari specializzati nel commercio di altri prodotti particolari, 46.19 - Intermediari del commercio di vari prodotti senza prevalenza di alcuno, 46.2 - Commercio all'ingrosso di materie prime agricole e animali vivi, 46.3 - Commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco, 46.4 - Commercio all'ingrosso di beni di consumo, 46.5 - Commercio all'ingrosso di apparecchiature ICT, 46.6 - Commercio all'ingrosso di altri macchinari, attrezzature e forniture, 46.7 - Commercio all'ingrosso specializzato di altri prodotti, 46.9 - Commercio all'ingrosso non specializzato, 55 - Servizi di alloggio, 56 - Attività di servizi di ristorazione, 58.2 - Edizione di software, 62 - Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, 63.1 - Elaborazione dei dati, hosting e attività connesse; portali web, 64.2 - Attività delle società di partecipazione (holding), 69 - Attività legali e contabilità, 70 - Attività di sedi centrali; consulenza gestionale, 71 - Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi e analisi tecniche, 73 - Pubblicità e ricerche di mercato, 74 - Altre attività professionali, scientifiche e tecniche, 78 - Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale, 80 - Servizi di investigazione e vigilanza, 81.2 - Attività di pulizia, 82 - Attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese, 84 - Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria, 85 - Istruzione, 93 - Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento, 95.1 - Riparazione di computer e di apparecchiature per le comunicazioni, 95.22 - Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa e il giardinaggio, 95.24 - Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità allo schema UNI EN 9110:2018 (Aerospace series).
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità allo schema UNI EN 9120:2018 (Aerospace series).
Certificazione di sistemi di gestione sostenibile degli eventi in conformità alla norma UNI ISO 20121:2013
Certificazione di sistemi di gestione sostenibile degli eventi in conformità alla norma UNI ISO 20121:2024

Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza stradale in conformità alla norma UNI ISO 39001:2016.
Certificazione di sistemi di gestione della business continuity (BCMS) in conformità alla norma UNI EN ISO 22301:2019. (Settori: A - Industria e relativa distribuzione, B - Infrastrutture critiche, F - Servizi, G - Servizi finanziari e di spedizione, H - Servizi informatici)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza nella catena di fornitura in conformità alla norma UNI ISO 28000:2022.
Certificazione di sistemi di gestione degli asset aziendali, in conformità alla norma ISO 55001:2014. (Settori: 1a - Tangibili - beni mobili, 1b - Tangibili - beni immobili, 2a - Intangibili - beni finanziari, 2b - Intangibili - opere di ingegno)
ABMS - Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione, in conformità alla norma ISO 37001:2016
Sistema di Gestione BIM, in accordo alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 74:2019
Certificazione secondo il D.M. 22 settembre 2020, n. 188 del Ministero della Transizione Ecologica "Regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152"
Certificazione del sistema di gestione per la parità di genere all'interno delle organizzazioni, in accordo alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022
Certificazione dei sistemi di gestione sociali in accordo a PAS 24000:2022

Allegato CSAAR
Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione
Allegato I - Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza
Prodotti:
- Attrezzature a pressione e insiemi di cui all'art. 1
Moduli di valutazione della Conformità:
- Allegato III - Modulo H (Conformità basata sulla garanzia totale di qualità)
Direttiva 2014/33/UE Ascensori e Componenti di Sicurezza per Ascensori
Allegato I - Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza
Prodotti: Ascensori e Componenti di Sicurezza per Ascensori
Moduli / Procedure di Valutazione di Conformità:
Allegato VII ? Modulo H (Conformità basata sulla garanzia totale di qualità)

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 004
Data Rev. 17/02/2025

Rev. 014
Data Rev. 10/07/2025
Data Scad. 10/02/2028

Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 10/02/2028

Schema di accreditamento: Prodotti/Servizi/Processi
Norma: UNI CEI EN/ISO/IEC 17065:2012
Accreditamento N.: 00077
Emesso il: 28/02/2006


Allegato CSACI
Certificazione delle imprese autorizzate a svolgere attività su taluni gas fluorurati ad effetto serra (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)

Società che forniscono servizi energetici (ESCO) in accordo a UNI CEI 11352:2014, Decreto legislativo 4 Luglio 2014 n.102, Decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio 2015




Saldatura e Brasatura

Tecnica ferroviaria

Sicurezza funzionale

Sicurezza dei Sistemi OT

Verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto, presente nei prodotti in conformità al seguente riferimento normativo:
-UNI/PdR 88:2020
Prodotti cosmetici (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)

Allegato CSAAR
Direttiva 2014/34/UE Apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva

Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a pressione

Direttiva 2014/33/UE Ascensori e Componenti di Sicurezza per Ascensori

Direttiva 2006/42/CE Macchine



Allegato CSACPR
Regolamento (UE) 2011/305 - Prodotti da costruzione
(vedere l'Allegato 2 del Certificato)

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 008
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 27/02/2026

Rev. 003
Data Rev. 18/06/2025
Data Scad. 27/02/2026

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 27/02/2026

Schema di accreditamento: Persone
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012
Accreditamento N.: 00077
Emesso il: 20/02/2012


Allegato CSACI
04.001.005 - Saldatori (Serie UNI EN ISO 9606-1:2017, UNI EN ISO 9606-2:2006, UNI EN ISO 9606-3/4/5:2001 e REGTEI - Regolamento generale per la certificazione del personale + Regolamento Schema SAL)
04.001.007 - Brasatori e operatori per la brasatura forte (UNI EN ISO 13585:2012 e REGTEI - Regolamento generale per la certificazione del personale + Regolamento Schema SAL)
04.001.008 - Operatori di saldatura e dei preparatori di saldatura per la saldatura completamente meccanizzata ed automatica di materiali metallici (UNI EN ISO 14732:2013 e REGTEI - Regolamento generale per la certificazione del personale + Regolamento Schema SAL)
04.001.019 - Brasatori e operatori per la brasatura forte (UNI EN ISO 13585:2025)
04.002.007 - Tecnico manutentore estintori d'incendio (UNI 9994-2:2015 e Regolamento Generale per la certificazione del personale (REGTEI))
04.002.008 - Tecnico manutentore estintori d'incendio Senior (UNI 9994-2:2015 e Regolamento Generale per la certificazione del personale (REGTEI))
04.003.000 - Personale addetto alle prove non distruttive (PND) di livello 1, 2 e 3 - settore industriale (UNI EN ISO 9712:2012 e RTEI - Regolamento Generale Certificazione del Personale)
04.003.010 - Personale addetto alle prove non distruttive (PND) di livello 1, 2 e 3 - settore industriale (UNI EN ISO 9712:2022)
04.005.006 - Installatore e manutentore di porte e finestre apribili, resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo (UNI 11473-3:2014 REGTEI - Regolamento generale per la certificazione del personale + Regolamento Schema TIP)
04.005.008 - Manutentore di porte e finestre apribili, resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo (UNI 11473-3:2014 - Regolamento Generale per la certificazione del personale (REGTEI) e Schema TMP: Regolamento per la certificazione del "Tecnico Manutentore di porte e finestre resistenti al fuoco")
04.005.020 - CDE Manager (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018)
04.005.021 - BIM Manager (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018)
04.005.022 - BIM Coordinator (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018)
04.005.023 - BIM Specialist (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018)
04.012.104 - Amministratore di condominio (UNI 10801:2016 e REGTEI - Regolamento generale per la certificazione del personale + Regolamento Schema ACI)
04.012.140 - Responsabile della protezione dei dati (UNI 11697:2017 e UNI PdR 66:2019)
04.012.211 - Tecnico in veicoli ibridi ed elettrici (Regolamento Schema HVT rev 00- certificazione del Tecnico in veicoli ibridi ed elettrici)
04.012.235 - Project Manager (UNI 11648:2022 - REGTEI: "Regolamento generale per la certificazione del personale" e SCHEMA PJM: "Project Manager")
04.012.246 - Amministratore di condominio (UNI 10801:2024)
04.012.249 - Certificazione delle figure professionali relative al trattamento e
protezione dei dati personali (UNI CEI EN 17740:2024, UNI/TS 11945:2024 limitatamente al Responsabile Protezione Dati)
04.013.007 - Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) (UNI CEI 11339:2009 - Decreto legislativo 4 Luglio 2014 n.102, Decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio 2015)
04.013.013 - Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) (UNI CEI 11339:2023)
04.014.010 - Persone fisiche che svolgono attività su celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, apparecchiature fisse di refrigerazione e di condizionamento d'aria e pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra (Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067; D.P.R. n. 146/2018; Schema di accreditamento degli organismi di valutazione della conformità per il rilascio delle certificazioni alle persone fisiche addette alle attività di cui ai regolamenti (CE) n. 304/2008 e n. 306/2008, nonché ai regolamenti di esecuzione (UE) 2015/2067 e 2015/2066 e predisposto ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146)
04.016.015 - Sustainability Manager (UNI/PdR 109.1:2021 e SCHEMA CSR .001)
04.016.016 - Sustainability Practitioner (UNI/PdR 109.1:2021 e SCHEMA CSR .001)
04.017.001 - Figure professionali operanti nell'ambito della gestione dell'innovazione (UNI 11814:2021 e SCHEMAINN 002
)

Allegato CSAAR
04.001.010 - Organismo di Certificazione per l'approvazione del personale che esegue giunzioni permanenti (Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione (Allegato I, punto 3.1.2))
04.003.004 - Entità terza riconosciuta per l'approvazione del personale che esegue Controlli Non Distruttivi (Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione (Allegato I, punto 3.1.3))

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 009
Data Rev. 11/06/2025
Data Scad. 19/02/2028

Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 19/02/2028

Schema di accreditamento: Ispezione
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012
Accreditamento N.: 00077
Emesso il: 06/05/2010


Ispezione di Tipo A nei seguenti settori:

Allegato CSACI
4) Field: Prodotto Industriale
Subfield:
- Carpenteria
- Caldareria
- Serbatoi
- Dispositivi in pressione
Range: Ispezione sul processo 

5) Field: Prodotto Industriale
Subfield:
- Scambiatori di calore,
- Apparecchi in pressione
Range: Approvazione progetto Calcoli, Ispezioni durante la fabbricazione, Ispezione finale 
Stage: Prima della commercializzazione (nuovi prodotti), In servizio

6) Field: Metallurgia
Sub-field: \\\
Range: Ispezione su prove meccaniche e metallografiche

1)NField:Costruzioni
Subfield: Progettazione
Range: Ispezioni sulla progettazione delle opere ai fini della validazione
Stage: Durante la progettazione; Al termine della progettazione.
2) Field:Costruzioni
Subfield: Opere
Range: Ispezione sull'esecuzione delle opere
Stage: Durante la realizzazione
3)Field:Costruzioni
Subfield:Percorsi acrobatici e loro componenti
Range: Ispezione documentale ed in campo sui requisiti di sicurezza
Stage:Inaugurale, di modifica e periodica

Allegato CSAAR
Verifiche Periodiche e Straordinarie di impianti elettrici ai sensi del DPR 462/01 e della Direttiva Ministeriale 11 marzo 2002, per le seguenti tipologie ispettive:
- Installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche;
- Impianti di messa a terra di impianti alimentati fino a 1000 V;
- Impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione oltre 1000 V;
- Impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione.
Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione

Direttiva 2014/33/UE Ascensori e Componenti di Sicurezza per Ascensori

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 002
Data Rev. 14/02/2025

Rev. 004
Data Rev. 22/07/2025
Data Scad. 05/05/2026

Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 05/05/2026

Schema di accreditamento: Validazione e Verifica
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17029:2020
Accreditamento N.: 00077
Emesso il: 22/01/2020


Allegato CSACI
Attività di Validazione e Verifica di Asserzioni ambientali in accordo a: UNI EN ISO 14065:2022,
Verifica e Validazione della Carbon Footprint in accordo a: UNI EN ISO 14067:2018,
Verifica degli inventari di GHG (gas ad effetto serra), al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione in accordo a: UNI EN ISO 14064-1:2019,
Verifica e Validazione delle dichiarazioni ambientali di prodotto in accordo a UNI EN ISO 14025:2010
Schema internazionale EPD® in accordo a: General Programme Instructions for EPD 5,
Verifica e Validazione delle dichiarazioni ambientali di prodotto in accordo a UNI EN ISO 14025:2010
Schema EPDItaly® in accordo a: Regolamento del Programma EPDItaly,

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 006
Data Rev. 11/06/2025
Data Scad. 22/01/2028