Organismi accreditati

IMQ S.p.A.

Organismo Accreditato

Sito Web: http://www.imq.it/

Sedi Accreditate
Via Lombardia, 20
20021 - BOLLATE (MI)
LOMBARDIA Italy
Tel: 0238330301
Schema:
PRD
 
Via Quintiliano, 43
20138 - MILANO (MI)
LOMBARDIA Italy
Tel: +39 0250731
Fax: + 39 0250991500
Email: info@imq.it
Schema:
MS, PRD, PRS, ISP, VV
 
Via dell’Industria, 55
31020 - SAN VENDEMIANO (TV)
VENETO Italy
Schema:
PRD
 
 

Accreditamenti

Schema di accreditamento: Sistemi di Gestione
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
Accreditamento N.: 00013
Emesso il: 17/12/1990


Allegato CSACI
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 (Settori IAF: 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 08, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 13485:2021 nelle Aree Tecniche specificate nella tabella sotto indicata. (Aree Tecniche: 1.1 - DISPOSITIVI MEDICI NON ATTIVI, 1.1.A - Dispositivi medici generali non attivi, non impiantabili, 1.1.B - Impianti non attivi, 1.1.C - Dispositivi per la cura delle ferite, 1.1.D - Dispositivi dentali non attivi ed accessori, 1.2 - DISPOSITIVI MEDICI ATTIVI (NON IMPIANTABILI), 1.2.A - Dispositivi medici generali attivi, 1.2.B - Dispositivi per immagini, 1.2.C - Dispositivi di monitoraggio, 1.2.D - Dispositivi per la radio-terapia e termo-terapia, 1.3 - DISPOSITIVI MEDICI IMPIANTABILI ATTIVI, 1.3.A - Dispositivi medici generali attivi impiantabili, 1.4 - DISPOSITIVI MEDICI DIAGNOSTICI IN-VITRO, 1.4.A - Reagenti e prodotti reagenti, calibratori e materiali di controllo per: Chimica Clinica, Immunochimica (Immunologia), Ematologia / emostasi / Immunoematologia, Microbiologia, Immunologia delle infezioni, Istologia / Citologia, Test genetici, 1.4.B - Strumenti Diagnostici In-Vitro e Software, 1.5 - METODI DI STERILIZZAZONE PER DISPOSITIVI MEDICI, 1.5.A - Sterilizzazione a gas ossido di etilene (EOG), 1.5.B - Calore umido, 1.5.C - Trattamento asettico, 1.5.H - Metodi di sterilizzazione diversi da quelli specificati, 1.6 - DISPOSITIVI CHE CONTENGONO/UTILIZZANO SOSTANZE/TECNOLOGIE SPECIFICHE, 1.6.A - Dispositivi medici che incorporano sostanze medicinali, 1.6.B - Dispositivi medici che utilizzano tessuti di origine animale, 1.6.D - Dispositivi medici che utilizzano micromeccanica, 1.7 - PARTI E SERVIZI, 1.7.B - Componenti, 1.7.C - Sottoassiemi, 1.7.E - Servizi di distribuzione, 1.7.F - Servizi di manutenzione, 1.7.G - Servizi di trasporto, 1.7.H - Altri servizi)
Certificazione di sistemi di gestione ambientale in conformità alla norma UNI EN ISO 14001:2015 (Settori IAF: 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 08, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17a, 17b, 18, 19, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro in conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2023 (Settori IAF: 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 08, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17a, 17b, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001: per questo ambito l'Organismo è stato accreditato con uno scopo flessibile; per il dettaglio dello scopo ci si riferisca direttamente all'Organismo accreditato;

Certificazione di Sistemi di gestione Servizi Informatici in conformità alla norma UNI CEI ISO/IEC 20000-1:2020
Certificazione di sistemi di gestione dell'energia in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 (Aree Tecniche: 1.1 - Edifici, 1.2 - Complessi edilizi, 2.1 - Industria media - leggera, 2.2 - Industria pesante, 3.0 - Trasporto, 4.0 - Industria mineraria, 6.0 - Fornitura energia)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e/o dei mangimi in conformità a UNI EN ISO 22000:2018 nei seguenti settori di accreditamento: (Categorie: H - Servizi, J - Attrezzatura, E - Servizio ristorazione / catering)
Verificatore Ambientale in accordo al Regolamento EMAS (CE) n. 1221/2009 (Codici NACE: 10 - Industrie alimentari, 11 - Produzione di bevande, 12 - Industria del tabacco, 16 - Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio, 18.1 - Stampa e servizi connessi alla stampa, 25.1 - Fabbricazione di elementi da costruzione in metallo, 25.2 - Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo, 25.3 - Fabbricazione di generatori di vapore, esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda, 25.5 - Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri, 25.6 - Trattamento e rivestimento dei metalli; lavori di meccanica generale, 25.7 - Fabbricazione di articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta, 25.9 - Fabbricazione di altri prodotti in metallo, 26 - Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica, 27 - Fabbricazione di apparecchiature elettriche, 28 - Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a., 29 - Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, 30 - Fabbricazione di altri mezzi di trasporto, 31 - Fabbricazione di mobili, 32 - Altre industrie manifatturiere, 33 - Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature, 35 - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, 36 - Raccolta, trattamento e fornitura di acqua, 37 - Gestione delle reti fognarie, 38 - Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali, 39 - Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti, 41 - Costruzione di edifici, 42 - Ingegneria civile, 43 - Lavori di costruzione specializzati, 45 - Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli, 46.11 - Intermediari del commercio di materie prime agricole, di animali vivi, di materie prime tessili e di semilavorati, 46.13 - Intermediari del commercio di legname e materiali da costruzione, 46.14 - Intermediari del commercio di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, 46.15 - Intermediari del commercio di mobili, articoli per la casa e ferramenta, 46.16 - Intermediari del commercio di prodotti tessili, abbigliamento, calzature e articoli in pelle, 46.17 - Intermediari del commercio di prodotti alimentari, bevande e tabacco, 46.18 - Intermediari specializzati nel commercio di altri prodotti particolari, 46.19 - Intermediari del commercio di vari prodotti senza prevalenza di alcuno, 46.2 - Commercio all'ingrosso di materie prime agricole e animali vivi, 46.3 - Commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco, 46.4 - Commercio all'ingrosso di beni di consumo, 46.5 - Commercio all'ingrosso di apparecchiature ICT, 46.6 - Commercio all'ingrosso di altri macchinari, attrezzature e forniture, 46.7 - Commercio all'ingrosso specializzato di altri prodotti, 46.9 - Commercio all'ingrosso non specializzato, 47.4 - Commercio al dettaglio di apparecchiature di informazione e comunicazione in esercizi specializzati, 49 - Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte, 52 - Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti, 55 - Servizi di alloggio, 56 - Attività di servizi di ristorazione, 62 - Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, 63 - Attività dei servizi d'informazione, 71 - Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi e analisi tecniche, 77 - Attività di noleggio e leasing, 81 - Attività di servizi per edifici e per paesaggio, 82 - Attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese, 84 - Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria, 84.1 - Amministrazione pubblica: amministrazione generale, economica e sociale, 85 - Istruzione, 91 - Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, 95 - Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza stradale in conformità alla norma UNI ISO 39001:2016
Certificazione di sistemi di gestione della business continuity (BCMS) in conformità alla norma UNI EN ISO 22301:2019. (Settori: A - Industria e relativa distribuzione, D - Pubblica Amministrazione, F - Servizi, G - Servizi finanziari e di spedizione, H - Servizi informatici)
ABMS - Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione, in conformità alla norma ISO 37001:2016
Certificazione di sistema di gestione dell'Ecosistema Aziendale® Sostenibile Integrato (EASI) rev.04
Certificazione secondo il D.M. 22 settembre 2020, n. 188 del Ministero della Transizione Ecologica "Regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152"
Certificazione del sistema di gestione per la compliance, in accordo alla norma UNI ISO 37301:2021
Certificazione del sistema di gestione per la parità di genere all'interno delle organizzazioni, in accordo alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022
Certificazione dei sistemi di gestione sociali in accordo a PAS 24000:2022
Certificazione del sistema di gestione degli  Studi professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti relativamente ai principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all'esercizio della professione per la creazione e protezione del valore in accordo alla UNI 11871:2022 e UNI PdR 146:2023

Allegato CSAAR
Direttiva 2014/33/UE Ascensori
Allegato I - Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza
Prodotti: Componenti di Sicurezza per Ascensori
Moduli / Procedure di Valutazione di Conformità:
Allegato VII ? Modulo H (Conformità basata sulla garanzia totale di qualità)

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 018
Data Rev. 10/07/2025
Data Scad. 07/11/2027

Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 07/11/2027

Schema di accreditamento: Prodotti/Servizi/Processi
Norma: UNI CEI EN/ISO/IEC 17065:2012
Accreditamento N.: 00013
Emesso il: 10/03/1993


Allegato CSACI
Società che forniscono servizi energetici (ESCO) in accordo a UNI CEI 11352:2014, Decreto legislativo 4 Luglio 2014 n.102, Decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio 2015

Servizi

Certificazione delle imprese autorizzate a svolgere attività su taluni gas fluorurati ad effetto serra (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
Prodotti
CABL Cavi e cordoni
MVHV Cavi Media ed Alta Tensione (MT/AT) - Linee elettriche aeree ed accessori. Apparecchiature e quadri elettrici
PV Prodotti fotovoltaici
INST Materiale da installazione e dispositivi di connessione
MISC Prodotti vari
CONT Interruttori per apparecchi e dispositivi di controllo
POW Apparecchiature di commutazione a bassa tensione e alta potenza
PROT Dispositivi di protezione
LITE Apparecchi di illuminazione e relativi accessori
SAFE Trasformatori di sicurezza e apparecchiature simili
CAP Condensatori e filtri
HOUS Apparecchiature elettriche domestiche e similar
iTOOL Utensili portatili
MEAS Strumenti di misura, strumenti di laboratorio e simili
OFF Apparecchiature per ufficio e IT
TRON Apparecchiature elettroniche
MED Dispositivi medici
EMC Compatibilità elettromagnetica
GAS Apparecchiature a gas e relativi componenti
AES Sistemi di allarme elettronici
E3 Efficienza energetica
INDA Automazione industriale
CYBR Sicurezza informatica
BATT Batterie ed accumulatori
ATEX Apparecchi per utilizzo in ambiente esplosivo
ELVH Veicoli elettrici e sistemi di ricarica
SFA Apparecchi a combustibile solido e relativi componenti
ITAV Apparecchiature IT, audio e video
RADIO Apparati radio

Servizi



- Prestatori di servizi fiduciari e dei servizi da essi prestati a fronte del Regolamento (UE) 910/2014 e/o di specifiche disposizioni emanate dalle Autorità nazionali per i servizi coperti dallo Schema di Accreditamento e degli standards seguenti:
- ETSI EN 319 401
- ETSI EN 319 411-2, supportata dalla ETSI EN 319 411-1
- ETSI TR 119 411-4
- ETSI EN 319 421 e ETSI EN 319 422
- ETSI EN 319 412 (parti 1, 2, 3, 4 e 5)
- ETSI TS 119 403-2
- ETSI TS 119 403-3
- ETSI EN 319 521 e ETSI EN 319 531
- ETSI EN 319 522 e ETSI EN 319 532 (tutte le parti)
- ETSI TS 119 511
- ETSI TS 119 441 e ETSI EN 319 102-1
- ETSI TS 119 102-1 e ETSI TS 119 102-2
- ETSI TS 119 612 e ETSI TS 119 615
- ETSI TS 119 461



- Prestatori del servizio fiduciario nazionale denominato SPID, in conformità all'Art. 24 del Regolamento (UE) 910/2014 e delle specifiche disposizioni dell'Autorità Nazionale, per come indicato dallo schema di Accreditamento.






Certificazione di servizio delle attività in spiaggia in accordo a UNI ISO 13009:2018


Allegato CSAAR
Regolamento (UE) 2020/204 (attuazione della Direttiva 2019/520)
(Sedi di Via Quintiliano, 43 20138 - MILANO (MI) - Italia
Via Lombardia, 20 - 20021 Bollate (MI) - Italia)


Direttiva 2014/30/UE Compatibilità Elettromagnetica
(Sedi di Via Quintiliano, 43 20138 - MILANO (MI) - Italia
Via Lombardia, 20 - 20021 Bollate (MI) - Italia)


Direttiva 2006/42/CE Macchine
(Sede di Via Quintiliano, 43 20138 - MILANO (MI) - Italia)

Direttiva 2014/34/UE Apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva
(Sede di Via Quintiliano, 43 20138 - MILANO (MI) - Italia)


Direttiva 2014/33/UE Ascensori e Componenti di Sicurezza per Ascensori
(Sede di Via Quintiliano, 43 20138 - MILANO (MI) - Italia)


Direttiva 92/42/CEE Caldaie ad acqua calda
(Sedi di Via Quintiliano, 43 - 20138 MILANO (MI)
Via dell'Industria 55 - 31020 San Vendemiano (TV))


Direttiva 2014/53/UE Apparecchiature Radio
(Sedi di Via Quintiliano, 43 20138 - MILANO (MI) - Italia
Via Lombardia, 20 - 20021 Bollate (MI) - Italia)


Direttiva 2014/32/UE Strumenti di Misura
(Sede di Via Quintiliano, 43 20138 - MILANO (MI) - Italia)


Regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi
(Sedi di Via Quintiliano, 43 - 20138 MILANO (MI)
Via dell'Industria 55 - 31020 San Vendemiano (TV))



Allegato CSACPR
Regolamento (UE) 2011/305 - Prodotti da costruzione (vedere l'Allegato 2 del Certificato)

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 010
Data Rev. 24/02/2025
Data Scad. 09/03/2029

Rev. 006
Data Rev. 18/06/2025
Data Scad. 09/03/2029

Rev. 003
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 09/03/2029

Schema di accreditamento: Persone
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012
Accreditamento N.: 00013
Emesso il: 03/04/2012


Allegato CSACI
04.005.034 - Specialista in Sicurezza delle Macchine (UNI/PdR 151:2023)
04.012.010 - Fotografo e professionista della comunicazione visiva (UNI 11476:2013 e REGOLAMENTO GENERALE PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE)
04.012.015 - Valutatore Immobiliare (UNI 11558:2014, UNI PdR 19-6)
04.012.104 - Amministratore di condominio (UNI 10801:2016 e REGOLAMENTO GENERALE PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE)
04.012.235 - Project Manager (UNI 11648:2022 e Regolamento Generale per la Certificazione di persone)
04.012.245 - Figure professionali operanti nel campo della fotografia e comunicazione visiva (UNI 11476:2023 e Regolamento Generale per la Certificazione di persone)
04.012.246 - Amministratore di condominio (UNI 10801:2024 Regolamento Generale per la Certificazione di persone)
04.013.003 - Personale docente dei soggetti formatori per i lavori sotto tensione effettuati su impianti elettrici alimentati a frequenza industriale a tensione superiore a 1000V (DM 04 febbraio 2011.)
04.014.010 - Persone fisiche che svolgono attività su celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, apparecchiature fisse di refrigerazione e di condizionamento d'aria e pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra (Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067; D.P.R. n. 146/2018; Schema di accreditamento degli organismi di valutazione della conformità per il rilascio delle certificazioni alle persone fisiche addette alle attività di cui ai regolamenti (CE) n. 304/2008 e n. 306/2008, nonché ai regolamenti di esecuzione (UE) 2015/2067 e 2015/2066 e predisposto ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146)
04.014.011 - Persone fisiche che svolgono attività su apparecchiature di protezione antincendio che contengono gas fluorurati ad effetto serra (Regolamento (CE) n. 304/2008; D.P.R. n. 146/2018; Schema di accreditamento degli organismi di valutazione della conformità per il rilascio delle certificazioni alle persone fisiche addette alle attività di cui ai regolamenti (CE) n. 304/2008 e n. 306/2008, nonché ai regolamenti di esecuzione (UE) 2015/2067 e 2015/2066 e predisposto ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146)
04.014.012 - Persone fisiche che svolgono attività relative ai commutatori elettrici contenenti gas fluorurati a effetto serra (Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066; D.P.R. n. 146/2018; Schema di accreditamento degli organismi di valutazione della conformità per il rilascio delle certificazioni alle persone fisiche addette alle attività di cui ai regolamenti (CE) n. 304/2008 e n. 306/2008, nonché ai regolamenti di esecuzione (UE) 2015/2067 e 2015/2066 e predisposto ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146)

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 011
Data Rev. 16/05/2025
Data Scad. 02/04/2028

Schema di accreditamento: Ispezione
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012
Accreditamento N.: 00013
Emesso il: 23/02/2011


Ispezione di Tipo A nei seguenti settori:

Allegato CSAAR
Verifica in impianto di contatori e di sistemi di misura dell'energia elettrica attiva utilizzati in ambito fiscale;
Verifica in laboratorio di contatori di energia elettrica attiva, antecedente all'installazione;
Verificazione periodica di:
- contatori di energia elettrica;
- distributori di carburante (escluso GPL) e di soluzioni a base di urea con portata fino a 200 l/min
ai sensi del Decreto 21 aprile 2017, n. 93
(sedi di:
Via Quintiliano, 43 - 20138 MILANO (MI) - Italia
Via Nazionale, 230 - 00184 ROMA (RM) - Italia)

Effettuazione di Verifiche Periodiche e Straordinarie di impianti elettrici ai sensi del DPR 462/01 e della Direttiva 11 marzo 2002
(sedi di:
Via Quintiliano, 43 - 20138 MILANO (MI) - Italia
Via Nazionale, 230 - 00184 ROMA (RM) - Italia)
(vedere l'Allegato 2 al Certificato)

Direttiva 2014/33/UE Ascensori
(vedere l'Allegato 2 al Certificato)


 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 22/02/2027

Schema di accreditamento: Validazione e Verifica
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17029:2020
Accreditamento N.: 00013
Emesso il: 22/01/2020


Allegato CSACI
Attività di Validazione e Verifica di Asserzioni ambientali in accordo a: UNI EN ISO 14065:2022,
Verifica e Validazione della Carbon Footprint in accordo a: UNI EN ISO 14067:2018,
Verifica degli inventari di GHG (gas ad effetto serra), al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione in accordo a: UNI EN ISO 14064-1:2019,
Verifica e Validazione delle dichiarazioni ambientali di prodotto in accordo a UNI EN ISO 14025:2010
Schema internazionale EPD® in accordo a: General Programme Instructions for EPD,
Verifica e Validazione delle dichiarazioni ambientali di prodotto in accordo a UNI EN ISO 14025:2010
Schema EPDItaly® in accordo a: Regolamento del Programma EPDItaly,

 

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025

Rev. 005
Data Rev. 22/07/2025
Data Scad. 21/01/2030