Organismi accreditati
Sedi Accreditate
20871 - VIMERCATE (MB)
LOMBARDIA Italy
MS, PRD, PRS, ISP, VV
Accreditamenti
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
Accreditamento N.: 00010
Emesso il: 17/12/1990
Allegato CSACI
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 (Settori IAF: 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 08, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 13485:2021 nelle Aree Tecniche specificate nella tabella sotto indicata. (Aree Tecniche: 1.1 - DISPOSITIVI MEDICI NON ATTIVI, 1.1.A - Dispositivi medici generali non attivi, non impiantabili, 1.1.B - Impianti non attivi, 1.1.C - Dispositivi per la cura delle ferite, 1.1.D - Dispositivi dentali non attivi ed accessori, 1.2 - DISPOSITIVI MEDICI ATTIVI (NON IMPIANTABILI), 1.2.A - Dispositivi medici generali attivi, 1.2.B - Dispositivi per immagini, 1.2.C - Dispositivi di monitoraggio, 1.4 - DISPOSITIVI MEDICI DIAGNOSTICI IN-VITRO, 1.4.A - Reagenti e prodotti reagenti, calibratori e materiali di controllo per: Chimica Clinica, Immunochimica (Immunologia), Ematologia / emostasi / Immunoematologia, Microbiologia, Immunologia delle infezioni, Istologia / Citologia, Test genetici, 1.4.B - Strumenti Diagnostici In-Vitro e Software, 1.5 - METODI DI STERILIZZAZONE PER DISPOSITIVI MEDICI, 1.5.A - Sterilizzazione a gas ossido di etilene (EOG), 1.5.B - Calore umido, 1.5.C - Trattamento asettico, 1.5.D - Sterilizzazione a radiazioni (ad es.: raggi gamma, fascio di elettroni), 1.6 - DISPOSITIVI CHE CONTENGONO/UTILIZZANO SOSTANZE/TECNOLOGIE SPECIFICHE, 1.6.D - Dispositivi medici che utilizzano micromeccanica, 1.6.F - Dispositivi medici che utilizzano rivestimento attivo biologico e / o materiali interamente o principalmente assorbiti, 1.7 - PARTI E SERVIZI, 1.7.A - Materie prime, 1.7.B - Componenti, 1.7.C - Sottoassiemi, 1.7.E - Servizi di distribuzione, 1.7.F - Servizi di manutenzione, 1.7.H - Altri servizi)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma Serie UNI EN ISO 3834, parte 2, parte 3, parte 4:2021 nei settori sopra riportati e applicabili.
Certificazione di sistemi di gestione ambientale in conformità alla norma UNI EN ISO 14001:2015 (Settori IAF: 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 08, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17a, 17b, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro in conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2023 (Settori IAF: 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07a, 07b, 08, 09, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17a, 17b, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001: per questo ambito l'Organismo è stato accreditato con uno scopo flessibile; per il dettaglio dello scopo ci si riferisca direttamente all'Organismo accreditato;
Certificazione di sistemi di gestione dell'energia in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 (Aree Tecniche: 1.1 - Edifici, 1.2 - Complessi edilizi, 2.1 - Industria media - leggera, 2.2 - Industria pesante, 3.0 - Trasporto, 6.0 - Fornitura energia)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e/o dei mangimi in conformità a UNI EN ISO 22000:2018 nei seguenti settori di accreditamento: (Categorie: F - Commercio, vendita al dettaglio e commercio elettronico, FI - Commercio al dettaglio/all'ingrosso, FII - Intermediazione/compravendita, G - Servizi di trasporto e stoccaggio, H - Servizi, I - Produzione di materiale per imballaggio, J - Attrezzatura, K - Chimica e biochimica, B - Coltivazione o manipolazione di piante, BIII - Manipolazione preliminare dei prodotti vegetali, C - Lavorazione di alimenti, ingredienti e alimenti per animali domestici, C0 - Animale - trasformazione primaria, CI - Lavorazione di prodotti animali deperibili, CII - Lavorazione di prodotti vegetali deperibili, CIII - Lavorazione di prodotti animali e vegetali (prodotti misti) deperibili, CIV - Lavorazione di prodotti stabili a temperatura ambiente, D - Lavorazione di mangimi e alimenti per animali, E - Servizio ristorazione / catering)
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e/o dei mangimi in conformità a FSSC 22000 versione 6 [ISO 22000:2018, Specifiche Tecniche per PRPs di settore (di seguito specificate) e requisiti addizionali] nei seguenti settori di accreditamento: (Categorie: F - Commercio, vendita al dettaglio e commercio elettronico, FI - Commercio al dettaglio/all'ingrosso (BSI/PAS 221), FII - Intermediazione/compravendita, G - Servizi di trasporto e stoccaggio (ISO/TS 22002-5), I - Produzione di materiale per imballaggio (ISO/TS 22002-4), K - Chimica e biochimica (ISO/TS 22002-1), B - Coltivazione o manipolazione di piante, BIII - Manipolazione preliminare dei prodotti vegetali (ISO/TS 22002-1), C - Lavorazione di alimenti, ingredienti e alimenti per animali domestici, C0 - Animale - trasformazione primaria (ISO/TS 22002-1), CI - Lavorazione di prodotti animali deperibili (ISO/TS 22002-1), CII - Lavorazione di prodotti vegetali deperibili (ISO/TS 22002-1), CIII - Lavorazione di prodotti animali e vegetali (prodotti misti) deperibili (ISO/TS 22002-1), CIV - Lavorazione di prodotti stabili a temperatura ambiente (ISO/TS 22002-1), D - Lavorazione di mangimi e alimenti per animali (ISO/TS 22002-6), E - Servizio ristorazione / catering (ISO/TS 22002-2))
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e/o dei mangimi in conformità a FAMI-QS Code Versione 6 nei seguenti settori di accreditamento: (Categorie: D - Produzione di mangimi, F - Distribuzione e commercializzazione, K - Produzione di prodotti (bio)chimici (additivi destinati all'alimentazione animale, premiscele))
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità allo schema UNI EN 9100:2018 (Aerospace series).
Verificatore Ambientale in accordo al Regolamento EMAS (CE) n. 1221/2009 (Codici NACE: 01 - Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi, 02 - Silvicoltura e utilizzo di aree forestali, 03 - Pesca e acquicoltura, 05 - Estrazione di carbone e lignite, 06 - Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale, 07 - Estrazione di minerali metalliferi, 08 - Altre attività estrattive, 09 - Attività dei servizi di supporto all''estrazione, 10 - Industrie alimentari, 11 - Produzione di bevande, 12 - Industria del tabacco, 13 - Industrie tessili, 14 - Confezione di articoli di abbigliamento, 16 - Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio, 17 - Fabbricazione di carta e di prodotti di carta, 18 - Stampa e riproduzione su supporti registrati, 19 - Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, 20 - Fabbricazione di prodotti chimici, 21 - Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici, 22 - Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, 23 - Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, 24.1 - Attività siderurgiche, 24.2 - Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relative guarnizioni in acciaio, 24.3 - Fabbricazione di altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio, 24.41 - Produzione di metalli preziosi, 24.42 - Produzione di alluminio, 24.43 - Produzione di piombo, zinco e stagno, 24.44 - Produzione di rame, 24.45 - Produzione di altri metalli non ferrosi, 24.5 - Attività di fonderie, 25 - Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature, 26 - Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica, 27 - Fabbricazione di apparecchiature elettriche, 28 - Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a., 29 - Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, 30 - Fabbricazione di altri mezzi di trasporto, 31 - Fabbricazione di mobili, 32 - Altre industrie manifatturiere, 33 - Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature, 35 - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, 36 - Raccolta, trattamento e fornitura di acqua, 37 - Gestione delle reti fognarie, 38 - Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali, 39 - Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti, 41 - Costruzione di edifici, 42 - Ingegneria civile, 43 - Lavori di costruzione specializzati, 45 - Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli, 46 - Commercio all'ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli, 47 - Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli, 49 - Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte, 50 - Trasporti marittimi e per vie d'acqua, 51 - Trasporto aereo, 52.2 - Attività di supporto ai trasporti, 53 - Servizi postali e attività di corriere, 55 - Servizi di alloggio, 56 - Attività di servizi di ristorazione, 58 - Attività editoriali, 59 - Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore, 60 - Attività di programmazione e trasmissione, 61 - Telecomunicazioni, 62 - Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, 63 - Attività dei servizi d'informazione, 64 - Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione), 65 - Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie, 66 - Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative, 68 - Attività immobiliari, 69 - Attività legali e contabilità, 70 - Attività di sedi centrali; consulenza gestionale, 71 - Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi e analisi tecniche, 72 - Ricerca scientifica e sviluppo, 73 - Pubblicità e ricerche di mercato, 74 - Altre attività professionali, scientifiche e tecniche, 78 - Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale, 79 - Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate, 80 - Servizi di investigazione e vigilanza, 81 - Attività di servizi per edifici e per paesaggio, 82 - Attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese, 84 - Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria, 85 - Istruzione, 90 - Attività creative, artistiche e d'intrattenimento, 91 - Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, 92 - Attività riguardanti scommesse e case da gioco, 93 - Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento, 94 - Attività di organizzazioni associative, 95 - Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa, 96 - Altre attività di servizi personali, 97 - Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico, 98 - Produzione di beni e di servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze, 99 - Attività di organizzazioni e organismi extraterritoriali)
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità allo schema UNI EN 9110:2018 (Aerospace series).
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità allo schema UNI EN 9120:2018 (Aerospace series).
Certificazione di sistemi di gestione sostenibile degli eventi in conformità alla norma UNI ISO 20121:2013.
Certificazione di sistemi di gestione sostenibile degli eventi in conformità alla norma UNI ISO 20121:2024
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza stradale in conformità alla norma UNI ISO 39001:2016
Certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza nella catena di fornitura in conformità alla norma UNI ISO 28000:2022.
CRMS - Sistema di gestione per il Credito Commerciale in conformità alla norma CRMS FP 07:2015
ABMS - Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione, in conformità alla norma ISO 37001:2016
Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI ISO 21001:2019 - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione.
Certificazione di sistema di gestione dell'Ecosistema Aziendale® Sostenibile Integrato (EASI) Rev. 4
Certificazione secondo il D.M. 22 settembre 2020, n. 188 del Ministero della Transizione Ecologica "Regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152"
Certificazione del sistema di gestione per la compliance, in accordo alla norma UNI ISO 37301:2021
Certificazione del sistema di gestione per la parità di genere all'interno delle organizzazioni, in accordo alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022
Certificazione dei sistemi di gestione sociali in accordo a PAS 24000:2022
Certificazione del sistema di gestione degli Studi professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti relativamente ai principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all'esercizio della professione per la creazione e protezione del valore in accordo alla UNI 11871:2022 e UNI PdR 146:2023
Certificazione secondo il D.M. 27 settembre 2022, n. 152 del Ministero della Transizione Ecologica "Regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152"
Allegato CSAAR
Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione
Allegato I - Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza
Prodotti:
-Attrezzature a pressione e insiemi di cui all'art. 1
Moduli di valutazione della Conformità:
-Allegato III - Modulo H (Conformità basata sulla garanzia totale di qualità)
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 021
Data Rev. 22/07/2025
Data Scad. 16/12/2026
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 16/12/2026
Norma: UNI CEI EN/ISO/IEC 17065:2012
Accreditamento N.: 00010
Emesso il: 20/04/2000
Allegato CSACI
- Certificazione delle imprese autorizzate a svolgere attività su taluni gas fluorurati ad effetto serra (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Certificazione del servizio di erogazione di corsi di formazione per le persone fisiche addette al recupero di determinati gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d'aria dei veicoli a motore che rientrano nel campo d'applicazione della direttiva 2006/40/CE in base alle disposizioni di cui al Regolamento (CE) n. 307/2008 (Vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Società che forniscono servizi energetici (ESCO) in accordo a UNI CEI 11352:2014, Decreto legislativo 4 Luglio 2014 n.102, Decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio 2015
Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili, dei carburanti rinnovabili di origine non biologica e carburanti da carbonio riciclato in conformità al Decreto Interministeriale del 07.08.2024 per le categorie:
- Prestatori di servizi fiduciari e dei servizi da essi prestati a fronte del Regolamento (UE) 910/2014 e/o di specifiche disposizioni emanate dalle Autorità nazionali per i servizi coperti dallo Schema di Accreditamento e degli standards seguenti:
- ETSI EN 319 401
- ETSI EN 319 411-2, supportata dalla ETSI EN 319 411-1
- ETSI TR 119 411-4
- ETSI EN 319 421 e ETSI EN 319 422
- ETSI EN 319 412 (parti 1, 2, 3, 4 e 5)
- ETSI TS 119 403-2
- ETSI TS 119 403-3
- ETSI EN 319 521 e ETSI EN 319 531
- ETSI EN 319 522 e ETSI EN 319 532 (tutte le parti)
- ETSI TS 119 511
- ETSI TS 119 441 e ETSI EN 319 102-1
- ETSI TS 119 102-1 e ETSI TS 119 102-2
- ETSI TS 119 612 e ETSI TS 119 615
- ETSI TS 119 461
- Prestatori del servizio fiduciario nazionale denominato SPID, in conformità all'Art. 24 del Regolamento (UE) 910/2014 e delle specifiche disposizioni dell'Autorità Nazionale, per come indicato dallo schema di Accreditamento.
Servizi
Saldatura e Brasatura
Tecnica Ferroviaria
· Analisi tecnica prodotta ai sensi dell'articolo 1, comma 11, della legge di bilancio 2017 - così come modificato dall'articolo 7-novies del decreto legge 29 dicembre 2016, n. 243, convertito con modificazioni dalla legge 27 febbraio 2017, n. 18.
- certificazione di servizio delle attività in spiaggia in accordo a UNI ISO 13009:2018
Allegato CSAAG
- Prodotti agricoli di origine animale e vegetale, prodotti dell'industria agroalimentare di origine animale e vegetale (vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Imballaggi e materiali utilizzati per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici, articoli da toeletta e altri materiali e prodotti di consumo (vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Trasporti e logistica (vedere l'Allegato 2 del certificato)
- Attività commerciali (Agenzie di Commercializzazione, Importatori e Servizi di Intermediazione) di prodotti alimentari (vedere l'Allegato 2 del Certificato).
- Prodotti di consumo (vedere l'Allegato 2 del Certificato)
- Prodotti agricoli di origine animale e vegetale, prodotti dell'industria agroalimentare di origine animale e vegetale (vedere l'Allegato 2 del Certificato)
Allegato CSAAR
Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione
(vedere l'Allegato 2 del Certificato)
Allegato CSACPR
Regolamento (UE) 2011/305 - Prodotti da costruzione (vedere l'Allegato 2 del Certificato)
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 010
Data Rev. 29/01/2025
Data Scad. 19/04/2028
Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 19/04/2028
Rev. 017
Data Rev. 25/06/2025
Data Scad. 19/04/2028
Rev. 002
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 19/04/2028
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012
Accreditamento N.: 00010
Emesso il: 23/02/2015
Allegato CSACI
04.001.005 - Saldatori (Serie UNI EN ISO 9606-1:2017, UNI EN ISO 9606-2:2006, UNI EN ISO 9606-3/4/5:2001 e Regolamento ZEOIT-10-RG027)
04.001.007 - Brasatori e operatori per la brasatura forte (UNI EN ISO 13585:2012 e Regolamento ZEOIT-10-RG027)
04.001.008 - Operatori di saldatura e dei preparatori di saldatura per la saldatura completamente meccanizzata ed automatica di materiali metallici (UNI EN ISO 14732:2013 e Regolamento ZEOIT-10-RG027)
04.001.019 - Brasatori e operatori per la brasatura forte (UNI EN ISO 13585:2025)
04.012.012 - Professionista della security aziendale (UNI 10459:2017 e in accordo al Regolamento DNV GL ZEOIT-10-RG026)
04.012.017 - Professionista della security - Disciplinare del Capo della Polizia (UNI 10459:2017 e DM 4 giugno 2014 n.115, DM 1 dicembre 2010 n.269, Disciplinare del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza - del 24 febbraio 2015
Regolamento ZEOIT-10-RG36)
04.012.207 - Manager HSE (UNI 11720:2018 e Regolamento per la Certificazione del Professionista Hse Manager (Health, Safety, Environmental)
04.016.015 - Sustainability Manager (UNI/PdR 109.1:2021 e Regolamento per la Certificazione del Professionista per la Gestione della Sostenibilità
)
04.016.016 - Sustainability Practitioner (UNI/PdR 109.1:2021 e Regolamento per la Certificazione del Professionista per la Gestione della Sostenibilità)
04.017.001 - Figure professionali operanti nell'ambito della gestione dell'innovazione (UNI 11814:2021 e ZITA-10-RG-69(I))
Allegato CSAAR
04.001.010 - Organismo di Certificazione per l'approvazione del personale che esegue giunzioni permanenti (Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione (Allegato I, punto 3.1.2))
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 004
Data Rev. 10/07/2025
Data Scad. 22/02/2027
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 22/02/2027
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012
Accreditamento N.: 00010
Emesso il: 17/04/2023
Ispezione di Tipo A nei seguenti settori:
Allegato CSAAR
Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione
(Vedere Allegato del Certificato)
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 16/04/2027
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Data Scad. 16/04/2027
Norma: UNI CEI EN ISO/IEC 17029:2020
Accreditamento N.: 00010
Emesso il: 27/02/2014
Allegato CSACI
Asserzioni etiche di responsabilità per lo sviluppo sostenibile in accordo a: ,
Programma FIDESG Rev.08 del 02/05/24 in accordo a: - UNI ISO/TS 17033:2020
- UNI/PdR 102:2021
- Programma FIDESG Rev.08 del 02/05/2024,
Attività di Validazione e Verifica di Asserzioni ambientali in accordo a: UNI EN ISO 14065:2022,
Verifica e Validazione delle dichiarazioni ambientali di prodotto in accordo a UNI EN ISO 14025:2010
Schema internazionale EPD® in accordo a: General Programme Instructions for EPD,
Verifica delle emissioni di gas ad effetto serra e dei livelli di attività EU Emissions Trading Scheme in accordo a: Direttiva 2003/87/EC (e relativi adeguamenti successivi)
Tipologie ETS: EU ETS
Settori (EU ETS): 01a, 01b, 02, 03, 04, 06, 07, 08, 09, 98.
Paesi per cui il verificatore è accreditato per l'effettuazione delle verifiche (EU ETS): ITALIA
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 001
Data Rev. 19/01/2025
Rev. 004
Data Rev. 22/07/2025
Data Scad. 26/02/2028