Organismi accreditati e riconosciuti

Sono pubblicati i dati degli organismi accreditati per svolgere attività di certificazione (norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1, 17024. 17065), ispezione (norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020) e validazione e verifica (norma UNI CEI EN ISO/IEC 17029) e i dati degli organismi riconosciuti per svolgere attività di certificazione ai sensi della norma ISO 9001 nel settore IAF 28 (costruzioni). In questo settore, Accredia riconosce gli accreditamenti rilasciati da altri Enti firmatari degli Accordi EA MLA.

Per ciascun organismo accreditato [A] o riconosciuto [R], è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'allegato al certificato di accreditamento (contenente scopo e settori di accreditamento).

Per effettuare la ricerca selezionare le voci nei menu a tendina e/o inserire le parole chiave (es. attività, riferimenti normativi) nei campi scopo e testo del pdf di accreditamento.

Settori IAF di accreditamento

A partire dal 2025, ACCREDIA ha organizzato gli accreditamenti secondo una anagrafica unica. Ciò ha comportato la riassegnazione dei numeri di accreditamento per ciascun soggetto giuridico.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it