ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA 'M. ALEANDRI' - Laboratorio integrato di microbiologia e tossicologia Tor Vergata
Viale Mont Peiller, 1
00133 - Roma (RM)
Tel: 06 72596047
Fax: 06 72596047
E-mail:
webmaster@izslt.it
Sito Web:
www.izslt.it
Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell’uso del marchio ACCREDIA (cfr. RG-02, §6).
NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".
S. | Cat. | Materiale / Prodotto / Matrice | Misurando / Proprietà misurata / Denominazione della prova | Norma/metodo di prova | Tecnica di prova | Campo di misura e/o di prova | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali, ceppi di Escherichia coli | Escherichia coli produttori di Shigatossine (STEC): sierogruppi O157, O111, O26, O103, O145 e O104:H4 | ISO/TS 13136: 2012 | ||||
* | 0 | Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali, supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare, ceppi di Vibrio spp | Vibrio parahaemolyticus potenzialmente enteropatogeno, Vibrio cholerae potenzialmente enteropatogeno, Vibrio vulnificus potenzialmente enteropatogeno (PCR real time, PCR end- point) | ISO 21872-1: 2017 (escluso par. da 5.1 a 5.5, 9.1, 9.4, 9.5.2, 9.5.3, 9.5.4.) | |||
0 | Alimenti per luomo, alimenti per gli animali, campioni ambientali | Yersinia enterocolitica patogena: gene AIL (PCR Real time) | UNI CEI ISO/TS 18867: 2015 (esclusi par 5.2.3.1, 5.2.3.3, 8.2.2, 8.2.3, 8.3.2, app. B.2, app. C, app. D) | ||||
0 | Campioni alimentari, mangimi, tessuti, organi interni, colture di arricchimento | Geni tossine botuliniche (PCR Real Time qualitativa) | ISS CNRB31.011 rev 1 2019 (Esclusi paragrafi: 7.5; 7.11; 7.15-7.20; 7.24; 8.3; 8.6; 8.7; 8.9-8.18; 8.38; 8.39; 8.49; 8.50; 10.1-10.7;13.2.3-13.2.6; 13.5.1; 17-19) | ||||
0 | Molluschi bivalvi, Vegetali a foglia, a bulbo,a stelo, Frutti di bosco | Norovirus genogruppo GI, Nororviurs genogruppo GII, Virus Epatite A (HAV) (Pcr Real Time Reverse Transcription - Qualitativa) | ISO/TS 15216-2:2019 (esclusi paragrafi 6.10 c, 6.12, 6.13, 6.15, 6.16, 6.17, 8.2.4, 8.2.6) | ||||
0 | Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare | Escherichia coli produttori di Shigatossine (STEC): sierogruppi O157, O111, O26, O103, O145 e O104:H4 | ISO 18593: 2004 (esclusi par 6, par 7) + ISO 13136: 2012 | ||||
V | Campo flessibile | Alimenti di origine animale | Identificazione specie (microarray) | Vedere elenco dei dettagli delle prove flessibili | |||
0 | Prova correlata | Alimenti di origine animale, crudi o cotti, a base di carne e/o di pesce, formaggi, latte e latticini, conserve e preparazioni alimentari a base di carne o pesce, tessuti animali e uova | Identificazione specie avicola, identificazione specie bovina, identificazione specie ovina, identificazione specie suina, identificazione specie caprina, identificazione specie bufalina, identificazione specie equina, identificazione specie ittiche, identificazione specie pollo, identificazione specie tacchino, identificazione specie cunicola, identificazione specie topo, identificazione specie ratto, identificazione specie cane, identificazione specie gatto, identificazione specie asino, identificazione specie anatra, identificazione specie oca | POS MIC 014 INT rev 7 2020 | microarray | E' definito dal LOD (3.13 ng suino, bovino, ovino, caprino e avicolo, 2.5 pg equino, tacchino, topo, 25.0 pg bufalo, pollo, 5.0 ng pesce, 2.5 ng coniglio, 0.25 ng ratto, 0.5 pg cane e gatto, anatra, asino e oca 0.5 pg, |
AOAC: Association of Official Analytical Chemist DM, DLgs, OM: Decreto Ministeriale, Decreto Legislativo, Ordinanza Ministeriale della Repubblica Italiana GU, DIR CEE: Gazzetta Ufficiale, Direttiva della Comunità Economica Europea REG, DIR CE: Regolamento, Direttiva Comunità Europea GU: Gazzetta Ufficiale DMiPAF: Decreto Ministero Politiche Agricole e Forestali SO: Serie Ordinaria ISO: International Organization for Standardization UNI: Ente Nazionale Italiano di Unificazione EN: Norma Europea elaborata dal Comitato Europeo di Normazione (CEN) FIL-IDF: Federation Internationale dè Laiterie - International Dairy Federation OIE: World Organisation for Animal Health CLSI: Clinical and Laboratory Standards Institute POS INT: Metodo di prova sviluppato dal Laboratorio ISS: Istituto Superiore di Sanità AFNOR: Association Française de NORmalisation USDA//FSIS: United States Department of Agriculture / Food Safety and Inspection Service MFHPB: Health Products and Food Branch - Health Canada