ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA 'M. ALEANDRI' - SEZIONE DI GROSSETO
Viale Europa 30
58100 - Grosseto (GR)
Tel: 0564 456249
Fax: 0564 451990
E-mail:
grosseto@izslt.it
Sito Web:
www.izslt.it
Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell’uso del marchio ACCREDIA (cfr. RG-02, §6).
NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".
S. | Cat. | Materiale / Prodotto / Matrice | Misurando / Proprietà misurata / Denominazione della prova | Norma/metodo di prova | Tecnica di prova | Campo di misura e/o di prova | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | Campioni dalla fase di produzione primaria | Salmonella spp (esame colturale-ricerca - Metodo ISO) | ISO 6579-1: 2017 | ||||
0 | Essudati, fluidi biologici, feci, tamponi, tessuti, organi, altri materiali biologici, campioni ambientali per diagnostica clinica) | Salmonella spp (esame colturale-ricerca - Metodo OIE) | OIE Manual for terrestrial animals cap. 3.9.8 parti A e B (esclusa parte B2) 2016; cap. 3.3.11 parti A e B (esclusa parte B2) 2018 | ||||
0 | Essudati, fluidi biologici, tamponi, tessuti, organi, altri materiali biologici | Klebsiella spp (esame colturale-ricerca) | POS DIG 021 INT rev 1 2020 | ||||
0 | Essudati, fluidi biologici, tamponi, tessuti, organi, altri materiali biologici | Pseudomonas aeruginosa (esame colturale-ricerca) | POS DIG 022 INT rev 1 2020 | ||||
0 | Fluidi biologici, essudati e tamponi dellapparato genitale di equidi | Taylorella equigenitalis (esame colturale-ricerca ) | OIE Manual for terrestrian animals cap 3.5.2 2018 | ||||
0 | Latte | Punto di congelamento (crioscopica) | UNI EN ISO 5764: 2009 | ||||
0 | Latte bovino, caprino, ovino crudo e trattato termicamente | Sostanze inibenti (microbiologica-ricerca) | AFNOR DSM 28/0202/12 | ||||
0 | Latte bovino, ovino, bufalino, caprino | Grasso, proteine, lattosio, urea, punto di congelamento, caseine (spettrofotometria IR) cellule somatiche (fluoro-opto-elettronico) Campo di misura: Latte: grasso 1-10 g/100g, caseina 1-5 g/100g, proteine, lattosio 1-8 g/100g; urea 10 100 mg/dl, cellule somatiche 10.000-10 milioni cell.som./ml, punto di congelamento da 450 m°C a 600 m°C | POS CIP 018 INT rev 12 2019 | ||||
0 | Latte bufalino crudo e trattato termicamente | Sostanze inibenti (microbiologica-ricerca) | POS CIP 027 INT rev 0 2019 | ||||
0 | Latte crudo asinino, bovino, bufalino, caprino, ovino | Carica batterica totale (fluoro-opto-elettronico) Campo di misura: tra 1.000 e 5.000.000 ufc/mL | POS CIP 021 INT rev 7 2018 | ||||
0 | Latte di massa | Aflatossina M1 (ELISA) Limite di rivelabilità 0,03 microgrammi/Kg | POS CHI 038 INT rev 6 2017 | ||||
0 | Siero di sangue bovino, bufalino | Brucellosi (RBPT) | DM n° 651 27/08/1994 allegato A parte A, B GU n° 277 26/11/1994 | ||||
0 | Siero di sangue bovino, bufalino | Leucosi (ELISA) | DM n° 358 02/05/1996 Allegati tecnici punto B GU n° 160 10/07/1996 + DLgs n° 196 22/05/1999 GU n° 146 24/06/1999 Allegato D cap II + Dec UE 976/2009 15/12/2009 GU UE 18/12/2009 L336/36-41 | ||||
0 | Siero di sangue ovino, caprino | Brucellosi (RBPT) | DM n°453 2/07/1992 All 1 GU n°276 23/11/1992 | ||||
0 | Siero di sangue, plasma di ruminanti, latte bovino | Paratubercolosi (ELISA anticorpi screening), paratubercolosi (ELISA anticorpi conferma) | OIE Manual for terrestrial animals cap 3.1.15 par B.2.1 2014 | ||||
0 | Tessuto muscolare di specie recettive diverse dai suini | Larve di Trichinella spp (digestione artificiale manuale-ricerca) | Reg CE 1375/2015 10/08/2015 GU CE L212 11/08/2015 All III (escluso campionamento) + All I Cap I | ||||
0 | Tessuto muscolare di suini | Larve di Trichinella spp (digestione artificiale manuale-ricerca) | Reg CE 1375/2015 10/08/2015 GU CE L212 11/08/2015 All I Cap I (escluso campionamento) |
AOAC: Association of Official Analytical Chemist DM, DLgs, OM: Decreto Ministeriale, Decreto Legislativo, Ordinanza Ministeriale della Repubblica Italiana GU, DIR CEE: Gazzetta Ufficiale, Direttiva della Comunità Economica Europea REG, DIR CE: Regolamento, Direttiva Comunità Europea GU: Gazzetta Ufficiale DMiPAF: Decreto Ministero Politiche Agricole e Forestali SO: Serie Ordinaria ISO: International Organization for Standardization UNI: Ente Nazionale Italiano di Unificazione EN: Norma Europea elaborata dal Comitato Europeo di Normazione (CEN) FIL-IDF: Federation Internationale dè Laiterie - International Dairy Federation OIE: World Organisation for Animal Health CLSI: Clinical and Laboratory Standards Institute POS INT: Metodo di prova sviluppato dal Laboratorio ISS: Istituto Superiore di Sanità AFNOR: Association Française de NORmalisation USDA//FSIS: United States Department of Agriculture / Food Safety and Inspection Service MFHPB: Health Products and Food Branch - Health Canada