ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA - SEZ. DI ASTI
Viale Pilone 113
14100 - Asti (AT)
Tel: 0141 272858
Fax: 0141 272573
E-mail:
asti@izsto.it
Sito Web:
www.izsto.it
Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell’uso del marchio ACCREDIA (cfr. RG-02, §6).
NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".
S. | Cat. | Materiale / Prodotto / Matrice | Misurando / Proprietà misurata / Denominazione della prova | Norma/metodo di prova | Tecnica di prova | Campo di misura e/o di prova | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | AlimentI | Attività dell'acqua (quantitativo) | ISO 18787:2017 | ||||
0 | Alimenti | Ocratossina A /ELISA (Qualitativo) (Alimenti ad uso zootecnico: 0.05 mg/kg; alimenti per cani e gatti:0,01 mg/Kg )(Alimenti ad uso umano: uva secca, uva fresca, spezie: 2 µg/Kg; vino: 2 µg/L ) | MI 10CH117 rev 4/1 2022 | ||||
0 | Alimenti | pH | MFHPB-03:2014 | ||||
0 | Alimenti ad uso zootecnico | Fumonisine B1 e B2 / ELISA (Qualitativo) (>5 mg/kg) | MI 10CH123 rev 1/0 2017 | ||||
0 | Alimenti ad uso zootecnico e umano ad eccezione dell'alimentazione particolare e prima infanzia | Aflatossina B1 /ELISA (Qualitativo) (alimenti ad uso zootecnico: 5 ug/Kg; alimenti ad uso umano: 2 ug/Kg) | MI 10CH119 rev 3/0 2016 | ||||
0 | Alimenti ad uso zootecnico e umano ad eccezione dell'alimentazione particolare e prima infanzia | Vomitossina: deoxynivalenolo (DON) / ELISA (Qualitativo) (alimenti ad uso zootecnico: 0.9 mg/Kg; alimenti ad uso umano: 0.5 mg/Kg) (alimenti ad uso zootecnico: 0.9 mg/Kg; alimenti ad uso umano: 0.5 mg/Kg) | MI 10CH116 rev 2/1 2016 | ||||
0 | Alimenti ad uso zootecnico e umano ad eccezione dell'alimentazione particolare e prima infanzia | Zearalenone / ELISA (Qualitativo) (alimenti ad uso zootecnico: 100 ug/Kg; alimenti ad uso umano: 50 ug/Kg) (alimenti ad uso zootecnico: 100 ug/Kg; alimenti ad uso umano: 50 ug/Kg) | MI 10CH118 rev 2/1 2016 | ||||
0 | Alimenti con aw=0.95 | Lieviti e Muffe (Conta a 25°C) | ISO 21527-2:2008 | ||||
0 | Alimenti con aw>0.95 | Lieviti e Muffe (Conta a 25°C) | ISO 21527-1:2008 | ||||
0 | Alimenti destinati all'alimentazione umana | Enterotossine Stafilococciche A, B, C, D, E /ELFA (Qualitativo) | ISO 19020:2017 | ||||
0 | Alimenti, campioni della produzione primaria | Listeria monocytogenes (Ricerca) | ISO 11290-1: 2017 | ||||
0 | Alimenti, mangimi, campioni da campionamento carcasse animali, campioni della produzione primaria | Salmonella spp. (Ricerca) | ISO 6579-1:2017/Amd 1:2020 | ||||
0 | Campioni dal campionamento carcasse animali | Salmonella spp/ELFA (Ricerca) | ISO 17604:2015 (esclusi par. 5,6,7,8,9)+AFNOR BIO 12/32-10/11 | ||||
0 | Carni di bovino destinati all'alimentazione umana (escluse le carni macinate) | Sostanze inibenti:antibiotici | AFNOR RBP 31/02-04/11 | ||||
0 | Feci animali e campioni ambientali di produzione primaria | Salmonella spp. (ceppi mobili) /terreno semisolido MSRV (Ricerca) | ISO 6579-1:2017 / Amd 1:2020 | ||||
0 | Latte e prodotti lattiero caseari | Campylobacter spp./ELFA (Ricerca) | MI 10CA153 rev 3/1 2021 | ||||
0 | Materiale biologico di origine animale, campioni ambientali | Salmonella spp (Ricerca) | MI 10DG012 rev 3/4 2021 | ||||
0 | Miele | Cloramfenicolo/ELISA (Qualitativo) (>0.2 µg/kg) | MI 10CH064 rev 2/0 2017 | ||||
0 | Miele | Sulfamidici/ELISA (Qualitativo) (>10 µg/kg) | MI 10CH095 rev 2/0 2017 | ||||
0 | Miele | Tetracicline/ELISA (Qualitativo) ( >10 µg/kg) | MI 10CH100 rev 5/0 2019 | ||||
0 | Miele | Tylosina/ELISA (Qualitativo) ( >5 µg/kg) | MI 10CH090 rev 2/0 2015 | ||||
0 | Miele, kiwi | Streptomicina/ELISA (Qualitativo) (>8 µg/kg kiwi, >5 µg/kg miele) | MI 10CH069 rev 5/0 2017 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano | Anaerobi solfito riduttori (Conta) | ISO 15213:2003 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano | Bacillus cereus presunto (Conta) | ISO 7932:2004 / Amd 1:2020 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano | Campylobacter spp (Ricerca) | ISO 10272-1:2017 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano | Clostridium perfringens (Conta) | UNI EN ISO 7937:2005 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano | Enterobacteriaceae a 37° C (Conta) | ISO 21528-2:2017 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano | Escherichia coli beta-glucuronidasi positivi (Conta) | UNI ISO 16649-2:2010 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano | Listeria monocytogenes (Conta) | ISO 11290-2:2017 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano | Listeria monocytogenes/ELFA (Ricerca) | BIO 12/27 - 02/10 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano | Mesofili aerobi a 30°C (Conta ) | ISO 4833-1:2013/Amd 1:2022 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano | Stafilococchi coagulasi positivi (Staphylococcus aureus e altre specie) a 37° C (Conta) | ISO 6888-2:2021 | ||||
0 | Prodotti destinati al consumo umano o all'alimentazione animale | Salmonella spp./ELFA (Ricerca) | AFNOR BIO 12/32-10/11 |
MI = metodo di prova sviluppato dal laboratorio/laboratory developed test method