Organizzatori di prove valutative interlaboratorio (PTP)
Sono pubblicati i dati dei soggetti accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17043 per organizzare prove valutative interlaboratorio - Proficiency Testing Providers (PTP).
Per ciascun PTP, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco schemi accreditati (contenente oggetto/materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/grandezza, tipologia).
E' possibile cercare tutti i PTP, il numero di accreditamento del singolo PTP o filtrare i risultati in base a nome del PTP, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it
Prove accreditate dal PTP 00905
Recapiti
SOD 'Sicurezza e Qualità' DAI Dei Servizi AOU Careggi
Via delle Oblate, 1 Padiglione 69°
50141 - Firenze (FI)
Tel: 055 7947907
Fax: 055 7947714
E-mail:
crrveq@aou-careggi.toscana.it
Sito Web:
www.aou-careggi.toscana.it/crrveq/
Certificato di Accreditamento
Elenco completo degli schemi (23) in revisione 10 del 2025-01-23
Un asterisco sulla prima colonna indica che, per lo schema corrispondente, è attiva una sospensione dell'accreditamento per questo schema (cfr. RG-14, §7).
NOTA: Gli schemi accreditati con campo flessibile sono indicati come tali nella seconda colonna (cat. V). Il dettaglio degli schemi flessibili è gestito dai PTP, sotto la propria responsabilità, sul sito web del PTP stesso.
S. | Cat. | Oggetto / Materiale / Prodotto / Matrice | Misurando / Proprietà misurata / Grandezza | Tipologia di prova valutativa | Codice Identificativo | |
---|---|---|---|---|---|---|
0 | Emolisato di origine umana liofilo | G6PDH | Schema qualitativo e quantitativo continuo | G6PDH | ||
0 | Emolisato di origine umana liofilo | HbA1c (Emoglobina Glicata) | Schema qualitativo e quantitativo continuo | HbA1c | ||
0 | Emolisato di origine umana liofilo | Sangue occulto | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Sangue Occulto | ||
0 | immagini di strisci di materiale citologico vaginale | caratteristiche morfologiche del preparato | Schema qualitativo continuo | PAP TEST in fase liquida | ||
0 | Preparati microscopici su vetrino | Ricerca del bacillo di Calmette e Guérin (BCG) | Schema qualitativo continuo | Micobatteri | ||
0 | Sangue di controllo liquido di derivazione umana | Reticolociti | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Reticolociti | ||
0 | Siero di origine umana liofilo | Procalcitonina | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Procalcitonina | ||
0 | Siero/Plasma di origine umana | Etanolo/Ammonio | schema qualitativo e quantitativo continuo | Etanolo e Ammonio | ||
V | Campo flessibile | Campioni biologici costituiti da stipiti batterici di recente isolamento o da ceppi puri da collezione, liofilizzati | Identificazione e isolamento di batteri | Schema qualitativo continuo | Batteriologia | |
V | Campo flessibile | Emolisato di origine umana liofilo | Farmaci terapeutici immunosoppresori | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Immunosoppressori | |
V | Campo flessibile | Plasma di origine umana liofilo | Fattori delle via intrinseca ed estrinseca della coagulazione | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Coagulazione I | |
V | Campo flessibile | Preparati microscopici su vetrino e sospensioni fecali stabilizzate | Ricerca di parassiti ematici e fecali | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Parassitologia | |
V | Campo flessibile | Sangue di controllo liquido di derivazione umana | parametri emocromocitometrici | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Ematologia | |
V | Campo flessibile | Siero di origine umana liofilo | Farmaci terapeutici | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Farmaci I | |
V | Campo flessibile | Siero di origine umana liofilo | Farmaci terapeutici di rara esecuzione | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Farmaci II | |
V | Campo flessibile | Siero di origine umana liofilo | Marcatori di danno miocardico | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Marcatori Cardiaci | |
V | Campo flessibile | Siero di origine umana liofilo | ormoni e marcatori tumorali | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Ormoni e Marcatori tumorali | |
V | Campo flessibile | Siero di origine umana liofilo | peptidi natriuretici | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Petdidi Natriuretici | |
V | Campo flessibile | Siero di origine umana liofilo | Proteine specifiche siero umano marcatori di uso/abuso alcolico | Schema qualitativo e quantitativo continuo | CDT (Tranferrina carboidrato carente) | |
V | Campo flessibile | Siero di origine umana liofilo | Substrati, enzimi, oligoelementi | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Chimica Clinica | |
V | Campo flessibile | Siero di origine umana liquido | Proteine specifiche siero umano | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Proteine Specifiche | |
V | Campo flessibile | soluzione acquosa | Substrati, enzimi, oligoelementi | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Emogas | |
V | Campo flessibile | Urina di origine umana liofila | Substrati, enzimi, oligoelementi | Schema qualitativo e quantitativo continuo | Biochimica Urina |