Organizzatori di prove valutative interlaboratorio (PTP)

Sono pubblicati i dati dei soggetti accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17043 per organizzare prove valutative interlaboratorio - Proficiency Testing Providers (PTP).

Per ciascun PTP, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco schemi accreditati (contenente oggetto/materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/grandezza, tipologia).

E' possibile cercare tutti i PTP, il numero di accreditamento del singolo PTP o filtrare i risultati in base a nome del PTP, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.

A partire dal 2025, ACCREDIA ha organizzato gli accreditamenti secondo una anagrafica unica. Ciò ha comportato la riassegnazione dei numeri di accreditamento per ciascun soggetto giuridico.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it

Prove accreditate dal PTP 00905

Recapiti

SOD 'Sicurezza e Qualità' DAI Dei Servizi AOU Careggi

Via delle Oblate, 1 Padiglione 69°
50141 - Firenze (FI)
Tel: 055 7947907
Fax: 055 7947714
E-mail: crrveq@aou-careggi.toscana.it
Sito Web: www.aou-careggi.toscana.it/crrveq/

Elenco completo degli schemi (23) in revisione  10 del 2025-01-23

Un asterisco sulla prima colonna indica che, per lo schema corrispondente, è attiva una sospensione dell'accreditamento per questo schema (cfr. RG-14, §7).

NOTA: Gli schemi accreditati con campo flessibile sono indicati come tali nella seconda colonna (cat. V). Il dettaglio degli schemi flessibili è gestito dai PTP, sotto la propria responsabilità, sul sito web del PTP stesso.

S.Cat.Oggetto / Materiale / Prodotto / MatriceMisurando / Proprietà misurata / GrandezzaTipologia di prova valutativaCodice Identificativo
0Emolisato di origine umana liofiloG6PDHSchema qualitativo e quantitativo continuoG6PDH
0Emolisato di origine umana liofiloHbA1c (Emoglobina Glicata)Schema qualitativo e quantitativo continuoHbA1c
0Emolisato di origine umana liofiloSangue occultoSchema qualitativo e quantitativo continuoSangue Occulto
0immagini di strisci di materiale citologico vaginalecaratteristiche morfologiche del preparatoSchema qualitativo continuoPAP TEST in fase liquida
0Preparati microscopici su vetrinoRicerca del bacillo di Calmette e Guérin (BCG)Schema qualitativo continuoMicobatteri
0Sangue di controllo liquido di derivazione umanaReticolocitiSchema qualitativo e quantitativo continuoReticolociti
0Siero di origine umana liofiloProcalcitoninaSchema qualitativo e quantitativo continuoProcalcitonina
0Siero/Plasma di origine umanaEtanolo/Ammonioschema qualitativo e quantitativo continuoEtanolo e Ammonio
VCampo flessibileCampioni biologici costituiti da stipiti batterici di recente isolamento o da ceppi puri da collezione, liofilizzatiIdentificazione e isolamento di batteriSchema qualitativo continuoBatteriologia
VCampo flessibileEmolisato di origine umana liofiloFarmaci terapeutici immunosoppresoriSchema qualitativo e quantitativo continuoImmunosoppressori
VCampo flessibilePlasma di origine umana liofiloFattori delle via intrinseca ed estrinseca della coagulazioneSchema qualitativo e quantitativo continuoCoagulazione I
VCampo flessibilePreparati microscopici su vetrino e sospensioni fecali stabilizzateRicerca di parassiti ematici e fecaliSchema qualitativo e quantitativo continuoParassitologia
VCampo flessibileSangue di controllo liquido di derivazione umanaparametri emocromocitometriciSchema qualitativo e quantitativo continuoEmatologia
VCampo flessibileSiero di origine umana liofiloFarmaci terapeuticiSchema qualitativo e quantitativo continuoFarmaci I
VCampo flessibileSiero di origine umana liofiloFarmaci terapeutici di rara esecuzioneSchema qualitativo e quantitativo continuoFarmaci II
VCampo flessibileSiero di origine umana liofiloMarcatori di danno miocardicoSchema qualitativo e quantitativo continuoMarcatori Cardiaci
VCampo flessibileSiero di origine umana liofiloormoni e marcatori tumoraliSchema qualitativo e quantitativo continuoOrmoni e Marcatori tumorali
VCampo flessibileSiero di origine umana liofilopeptidi natriureticiSchema qualitativo e quantitativo continuoPetdidi Natriuretici
VCampo flessibileSiero di origine umana liofiloProteine specifiche siero umano marcatori di uso/abuso alcolicoSchema qualitativo e quantitativo continuoCDT (Tranferrina carboidrato carente)
VCampo flessibileSiero di origine umana liofiloSubstrati, enzimi, oligoelementiSchema qualitativo e quantitativo continuoChimica Clinica
VCampo flessibileSiero di origine umana liquidoProteine specifiche siero umanoSchema qualitativo e quantitativo continuoProteine Specifiche
VCampo flessibilesoluzione acquosaSubstrati, enzimi, oligoelementiSchema qualitativo e quantitativo continuoEmogas
VCampo flessibileUrina di origine umana liofilaSubstrati, enzimi, oligoelementiSchema qualitativo e quantitativo continuoBiochimica Urina