Laboratori di prova
Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.
Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).
E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.
Prove accreditate dal Laboratorio 1940
Recapiti
LABA SRL
Via per Cuggiono 6
20010 - Buscate (MI)
Tel: 0331 803009
E-mail:
laba@labasrl.it
Sito Web:
www.laba-srl.com
Certificato di Accreditamento
Elenco completo delle prove (12) in revisione 3 del 2024-07-25
Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).
NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".
S. | Cat. | Materiale / Prodotto / Matrice | Misurando / Proprietà misurata / Denominazione della prova | Norma/metodo di prova | Tecnica di prova | Campo di misura e/o di prova | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | Acque destinate al consumo umano (1)/Drinking waters (1), Acque di processo (1)/Process waters (1), Acque di scarico/Waste waters, Acque meteoriche (1)/Rain water (1), Eluati da test di cessione (1)/Eluates from leaching test (1) | Richiesta chimica di ossigeno (COD)/Chemical oxygen demand (COD) | ISO 15705:2002 | Spettrofotometria UV-VIS | |||
0 | Acque destinate al consumo umano (1)/Drinking waters (1), Acque di scarico/Waste waters, Acque meteoriche (1)/Rain water (1), Acque naturali/Natural waters | pH/pH (2-12) | APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 | Potenziometria | |||
0 | Acque destinate al consumo umano (1)/Drinking waters (1), Acque di scarico/Waste waters, Acque meteoriche (1)/Rain water (1), Acque sotterranee/Ground waters, Eluati da test di cessione (1)/Eluates from leaching test (1) | Conducibilità/Conductivity (0-20000 µS/cm) | APAT CNR IRSA 2030 Man 29 2003 | Conduttimetria | |||
0 | Acque di scarico/Waste waters | Alluminio/Aluminium, Cadmio/Cadmium, Cromo/Chromium, Manganese/Manganese, Nichel/Nickel, Piombo/Lead, Rame/Copper | ISO 15587-2:2002, EN ISO 17294-2:2023 | ICP-MS | |||
0 | Acque di scarico/Waste waters | Azoto nitroso/Nitrous nitrogen, Nitriti/Nitrite | APAT CNR IRSA 4050 Man 29 2003 | Spettrofotometria UV-VIS | |||
0 | Acque di scarico/Waste waters | Cromo esavalente (Cr VI)/Hexavalent Chromium (Cr VI) | APAT CNR IRSA 3150 C Man 29 2003 | Spettrofotometria UV-VIS | |||
0 | Acque di scarico/Waste waters | Solidi sospesi totali/Total suspended solids | APAT CNR IRSA 2090 B Man 29 2003 | Gravimetria | |||
0 | Acque di scarico/Waste waters, Eluati da test di cessione (1)/Eluates from leaching test (1) | Anioni/Anions : Azoto nitrico/Nitric nitrogen, Cloruri/Chloride, Fluoruri/Fluoride, Nitrati/Nitrate, Solfati/Sulphates | UNI EN ISO 10304-1:2009 | IC | |||
0 | Eluati da test di cessione (1)/Eluates from leaching test (1) | pH/pH (2-12) | UNI EN ISO 10523:2012 | Potenziometria | |||
0 | Eluati da test di cessione/Eluates from leaching test | Antimonio/Antimony, Arsenico/Arsenic, Bario/Barium, Cadmio/Cadmium, Cromo/Chromium, Molibdeno/Molybdenum, Nichel/Nickel, Rame/Copper, Selenio/Selenium, Zinco/Zinc | EN ISO 17294-2:2023 | ICP-MS | |||
0 | Fanghi/Sludges, Rifiuti/Wastes, Suoli/Soils, Terreni/Soils | pH/pH (2-12) | CNR IRSA 1 Q 64 Vol 3 1985 + APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 | Potenziometria | |||
0 | Fanghi/Sludges, Rifiuti/Wastes, Terreni/Soils | Ceneri (da calcolo)/Ash (calculation), Residuo a 600°C/Residue at 600°C, Residuo secco a 105°C/Dry residue at 105°C, Solidi totali fissi a 550°C/Total fixed solids at 550°C, Umidità (da calcolo)/Moisture (calculation) (0.01% - 100%) | CNR IRSA 2 Q 64 Vol 2 1984/Notiziario IRSA 2 2008 | Gravimetria |