Laboratori di prova

Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.

Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).

E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.

Acronimi dei metodi di prova

A partire dal 2025, ACCREDIA ha organizzato gli accreditamenti secondo una anagrafica unica. Ciò ha comportato la riassegnazione dei numeri di accreditamento per ciascun soggetto giuridico.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it

Prove accreditate dal Laboratorio 01853

Recapiti

Studio Ambiente srl

Via Monte Baldo 4 - Fraz. Dossobuono Calzoni
37069 - Villafranca di Verona (VR)
Tel: 045 987304
Fax: 045 8618049
E-mail: laboratorio@studioambiente.biz
Sito Web: www.studioambiente.biz

Elenco completo delle prove (19) in revisione  7 del 2025-03-17

Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).

NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".

S.Cat.Materiale / Prodotto / MatriceMisurando / Proprietà misurata / Denominazione della provaNorma/metodo di provaTecnica di provaCampo di misura e/o di prova
0Acque di dialisi/Dialysis waters, Acque di processo/Process watersEndotossine batteriche/Bacterial endotoxinsEU PHARMA 01/2021:50110 + 01/2018:20614 Met. A, USP-NF 2024 Issue 3 par 161 + 85LAL test: Gel-clot
0Acque sterili/Sterile waters, Preparazioni sterili/Sterile preparationsProve di sterilità/Test of sterilityEU PHARMA 04/2011:20601, USP-NF 2024 Issue 3 par 71Metodo colturale - ricerca
0Dispositivi medici/Medical devicesProve di sterilità/Test of sterilityISO 11737-2:2019, UNI EN ISO 11737-2:2021Metodo colturale - ricerca
0Dispositivi medici/Medical devices, Materie prime per dispositivi medici/Raw materials for medical devicesEndotossine batteriche/Bacterial endotoxinsANSI/AAMI ST72:2019LAL test: Gel-clot
0Dispositivi medici/Medical devices, Materie prime per dispositivi medici/Raw materials for medical devicesEndotossine batteriche/Bacterial endotoxinsISO 11737-3:2023LAL test: Gel-clot
0Dispositivi medici/Medical devices, Materie prime per dispositivi medici/Raw materials for medical devicesProve di sterilità/Test of sterilityEU PHARMA 04/2011:20601, USP-NF 2024 Issue 3 par 71Metodo colturale - ricerca
0Dispositivi medici/Medical devices, Materie prime per dispositivi medici/Raw materials for medical devicesValutazione della popolazione di microrganismi (Bioburden)/Determination of a population of microorganism (Bioburden) : Batteri aerobi/Aerobic bacteria, Batteri anaerobi/Anaerobic bacteria, Lieviti/Yeasts, Muffe/MouldsISO 11737-1:2018/A1:2021, UNI EN ISO 11737-1:2021 - solo/only Annex B.2Metodo colturale-conta
0Dispositivi medici/Medical devices, Materie prime per dispositivi medici/Raw materials for medical devices, Preparazioni galeniche (1)/Galenic preparations (1)Endotossine batteriche/Bacterial endotoxinsEU PHARMA 01/2021:50110 + 01/2018:20614 Met. A, USP-NF 2024 Issue 3 par 161 + 85LAL test: Gel-clot
0Imballaggi non porosi per dispositivi medici/Non-Porous packaging for medical devicesVerifica delle perdite mediante penetrazione del colorante/Verification of leaks by dye penetrationASTM F3039-23 - solo/only Metodo ALiquidi penetranti
0Imballaggi non porosi per dispositivi medici/Non-Porous packaging for medical devicesVerifica delle perdite mediante penetrazione del colorante/Verification of leaks by dye penetrationASTM F3039-23 - solo/only Metodo BLiquidi penetranti
0Imballaggi per dispositivi medici/Packaging for medical devicesImperfezioni della saldatura/Welding imperfections, Larghezza/WidthUNI EN 868-5:2019 Annex E_
0Imballaggi per dispositivi medici/Packaging for medical devicesIntegrità delle saldature/Integrity of sealsASTM F1886/F1886M-16(2024)Esame visivo
0Imballaggi per dispositivi medici/Packaging for medical devicesMicrofori/PinholesUNI EN 868-5:2019 Annex CEsame visivo
0Imballaggi porosi per dispositivi medici/Porous packaging for medical devicesPerdite nella saldatura mediante penetrazione del colorante/Seal leaks by dye penetrationASTM F1929-23 - solo/only Metodo AEsame visivo
0Indicatori biologici/Biological indicatorsProve di sterilità/Test of sterilityISO 11138-1:2017, UNI EN ISO 11138-1:2017 - solo/only Par. 7Metodo colturale - ricerca
0Integratori alimentari per uso umano (1)/Food supplements for human consumption (1), Prodotti non obbligatoriamente sterili/Microbiological examination of non-sterileproductsBatteri Bile tolleranti gram negativi/Bile-tolerant gram-negative bacteria, Candida albicans/Candida albicans, Clostridia/Clostridia, Escherichia coli/Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa/Pseudomonas aeruginosa, Salmonella spp/Salmonella spp, Staphylococcus aureus/Staphylococcus aureusEU PHARMA 01/2025:20612 + 01/2021:20613, USP-NF 2024 Issue 3 par 62Metodo colturale - ricerca
0Integratori alimentari per uso umano (1)/Food supplements for human consumption (1), Prodotti non obbligatoriamente sterili/Microbiological examination of non-sterileproductsLieviti/Yeasts, Microrganismi aerobi totali/Total aerobic microorganisms, Muffe/MouldsEU PHARMA 01/2025:20612, USP-NF 2024 Issue 3 par 61Metodo colturale-conta
0Maschere facciali ad uso medico/Medical face masksPulizia microbica (Bioburden)/Microbial cleanliness (Bioburden)EN 14683:2025 par 5.2.5 + App D, UNI EN 14683:2019 par. 5.2.5 + App DMetodo colturale-conta
IIIAria di camere bianche ed ambienti controllati associati/Air of cleanrooms and associated controlled environments, Aria di cappe a flusso laminare (1)/Air from laminar flow cupboards (1)Classe ISO (da calcolo)/ISO class number (calculation), Concentrazione particellare aerodisperse: >=0,3µm, >=0,5µm, >=1µm, >=5µm/Airbone particle concentration: >=0,3µm, >=0,5µm, >=1µm, >=5µmISO 14644-1:2015, UNI EN ISO 14644-1:2016Conteggio di particelle