Laboratori di prova

Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.

Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).

E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.

Acronimi dei metodi di prova

A partire dal 2025, ACCREDIA ha organizzato gli accreditamenti secondo una anagrafica unica. Ciò ha comportato la riassegnazione dei numeri di accreditamento per ciascun soggetto giuridico.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it

Prove accreditate dal Laboratorio 01752

Recapiti

Laboratorio Alto Calore Servizi S.p.A.

Variante 97/99
83030 - Manocalzati (AV)
Tel: 0825 7941
E-mail: anna.pascale@altocalore.it
Sito Web: www.altocalore.it

Elenco completo delle prove (10) in revisione  5 del 2025-01-23

Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, č attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).

NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilitā, č distinto con l'indicazione "prova correlata".

S.Cat.Materiale / Prodotto / MatriceMisurando / Proprietā misurata / Denominazione della provaNorma/metodo di provaTecnica di provaCampo di misura e/o di prova
0Acque da destinare al consumo umano/Water to be used for human consumption, Acque destinate al consumo umano/Drinking watersConducibilitā elettrica/Electrical conductivityRapporti ISTISAN 2007/31 pag 55 Met ISS BDA022Conduttimetria
0Acque da destinare al consumo umano/Water to be used for human consumption, Acque destinate al consumo umano/Drinking waterspH/pHRapporti ISTISAN 2007/31 pag 68 Met ISS BCA023Potenziometria
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersBatteri coliformi/Coliform bacteria, Escherichia coli/Escherichia coliUNI EN ISO 9308-2:2014MPN
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersBatteri coliformi/Coliform bacteria, Escherichia coli/Escherichia coliUNI EN ISO 9308-1:2017Metodo colturale-conta
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersCromo/Chromium, Ferro/Iron, Manganese/Manganese, Piombo/Lead, Vanadio/VanadiumEPA 6020B 2014ICP-MS
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersEnterococchi/EnterococciUNI EN ISO 7899-2:2003Metodo colturale-conta
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersMicrorganismi vitali a 22°C/Microorganisms at 22°CUNI EN ISO 6222:2001Metodo colturale-conta
0Acque destinate al consumo umano/Drinking waters, Acque sotterranee/Ground watersAnioni/Anions : Cloruri/Chloride, Fluoruri/Fluoride, Nitrati/Nitrate, Nitriti/Nitrite, Solfati/SulphatesAPAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003IC
0Acque destinate al consumo umano/Drinking waters, Acque sotterranee/Ground watersCalcio/Calcium, Durezza (da calcolo)/Hardness (calculation), Ione Ammonio/Ammonium ion, Magnesio/Magnesium, Potassio/Potassium, Sodio/SodiumAPAT CNR IRSA 3030 Man 29 2003IC
0Acque di scarico/Waste waterspH/pHAPAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003Potenziometria