Laboratori di prova

Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.

Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).

E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.

Acronimi dei metodi di prova

A partire dal 2025, ACCREDIA ha organizzato gli accreditamenti secondo una anagrafica unica. Ciò ha comportato la riassegnazione dei numeri di accreditamento per ciascun soggetto giuridico.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it

Prove accreditate dal Laboratorio 01615

Recapiti

Tecnorad S.r.l.

via Schiaparelli, 5
37135 - Verona (VR)
Tel: 045 8201066
E-mail: info@tecnorad.it
Sito Web: www.tecnorad.it

Elenco completo delle prove (6) in revisione  9 del 2025-01-23

Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, č attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).

NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilitā, č distinto con l'indicazione "prova correlata".

S.Cat.Materiale / Prodotto / MatriceMisurando / Proprietā misurata / Denominazione della provaNorma/metodo di provaTecnica di provaCampo di misura e/o di prova
0Aria di ambienti di lavoro/Workplace air, Aria di ambienti di vita/Ambient airRadon-222/Radon-222 (140-3000 kBq*h*m-3)UNI ISO 11665-4:2021 - escluso/except paragrafo 6Rivelatori di tracce nucleari a stato solido (SSNTD)
0Dosimetro ambientale/Environmental dosimetry systemEquivalente di dose ambientale H(10)/Environmental dose equivalent H(10) (0,01mSv÷500mSv 20keV÷1,25MeV - Fotodensimetria ottica)IEC 62387:2020Fotodensimetria ottica
0Dosimetro ambientale/Environmental dosimetry systemEquivalente di dose ambientale H(10)/Environmental dose equivalent H(10) (0,01mSv÷500mSv 20keV÷1,25MeV - Termoluminescenza)IEC 62387:2020Termoluminescenza
0Dosimetro personale/Personal dosimetry systemEquivalente di dose personale Hp(0,07)/Personal dose equivalent Hp(0,07), Equivalente di dose personale Hp(10)/Personal dose equivalent Hp(10), Equivalente di dose personale Hp(3)/Personal dose equivalent Hp(3) (0,01mSv÷500mSv 20keV÷1,25MeV - Fotodensimetria ottica)IEC 62387:2020Fotodensimetria ottica
0Dosimetro personale/Personal dosimetry systemEquivalente di dose personale Hp(0,07)/Personal dose equivalent Hp(0,07), Equivalente di dose personale Hp(10)/Personal dose equivalent Hp(10), Equivalente di dose personale Hp(3)/Personal dose equivalent Hp(3) (0,01mSv÷500mSv 20keV÷1,25MeV - Termoluminescenza)IEC 62387:2020Termoluminescenza
0Supporti da campionamento aria di ambienti di lavoro/Samples from air sampling of workplace air, Supporti da campionamento aria di ambienti di vita/Samples from air sampling of ambient airRadon-222/Radon-222 (140-2500 kBq*h/m^3)UNI ISO 11665-4:2021 escl cap 6Rivelatore ad elettrete

Legenda

UNI = Ente Nazionale Italiano di Unificazione EN = European Committee for Standardization ISO = International Organization for Standardization AOAC = AOAC INTERNATIONAL APAT = Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici APHA = American Public Health Association AFNOR = Association Francaise de Normalisation CNR IRSA = Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerche sulle Acque DGRV = Decreto Giunta Regionale Veneto DLgs = Decreto Legislativo DM = Decreto Ministeriale della Repubblica Italiana EN = Comitato Europeo di Normazione EPA = Environmental Protection Agency of USA FIL/IDF = International Dairy Federation GU = Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ISTISAN = Istituto Superiore di Sanitā M.U.= Manuale Unichim NIOSH = National Institute for Occupational Safety and Health NATO/CCMS = NATO Committee on the Challenges of Modern Society OIV = Organisation Internationale de la Vigne et du Vin OSHA = Occupational Safety and Health Administration UNICHIM = Ente Federato all'UNI UNI = Ente Nazionale Italiano di Unificazione