Laboratori di prova
Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.
Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).
E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it
Prove accreditate dal Laboratorio 01551
Recapiti
Ire-Omba Spa
Via Carlo Serassi 14
24125 - Bergamo (BG)
Tel: 035 4160811
E-mail:
irelab@ire-omba.it
Sito Web:
www.ire-omba.it
Certificato di Accreditamento
Elenco completo delle prove (33) in revisione 20 del 2025-06-19
Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).
NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".
S. | Cat. | Materiale / Prodotto / Matrice | Misurando / Proprietà misurata / Denominazione della prova | Norma/metodo di prova | Tecnica di prova | Campo di misura e/o di prova | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | Acciai inossidabili austenitico/Austenitic stainless steels, Acciai inossidabili ferritici/austenitici (duplex)/Ferritic/austenitic (duplex) stainless steels, Acciai inossidabili ferritici/Stainless ferritic steels | Prova di corrosione intergranulare in acido solforico (16%) e solfato di rame/Intergranular Corrosion Test in sulfuric acid (16%) and copper sulfate | UNI EN ISO 3651-2:2000/EC1:2002 Met A | Esame visivo | |||
0 | Acciai inossidabili austenitico/Austenitic stainless steels, Acciai inossidabili/Stainless steels | Prova di corrosione intergranulare in acido solforico (16%) e solfato di rame/Intergranular Corrosion Test in sulfuric acid (16%) and copper sulfate | ASTM A262-15(2021) Met E | Esame visivo | |||
0 | Acciai inossidabili ferritici/austenitici (duplex)/Ferritic/austenitic (duplex) stainless steels | Determinazione delle fasi intermetalliche dannose: Resistenza alla corrosione con cloruro ferrico/Detecting detrimental intermetallic phase: Ferric chloride corrosion Test | ASTM A923-23 Met C | Gravimetria | |||
0 | Acciai inossidabili ferritici/austenitici (duplex)/Ferritic/austenitic (duplex) stainless steels - solo/only Austeno-Ferritico | Determinazione delle fasi intermetalliche dannose: Attacco con sodio idrossido/Detecting detrimental intermetallic phase: Sodium Hydroxide Etch Test | ASTM A923-23 Met A | Microscopia ottica | |||
0 | Acciai inossidabili/Stainless steels, Leghe di acciaio/Steel alloys, Leghe di Nichel/Nickel alloys | Resistenza al pitting con cloruro ferrico/Ferric chloride pitting test | ASTM G48-11(2020)e1 Met A | Gravimetria + esame visivo | |||
0 | Acciai/Steels | Determinazione della dimensione media del grano/Determining average grain size | ISO 643:2024 - solo/only confronto par. 7.1.2 e planimetrico par. 7.1.3 | Microscopia ottica | |||
0 | Acciai/Steels | Struttura dei carburi/Carbide structure | SEP 1520:1998 | Microscopia ottica | |||
0 | Acciai/Steels | Valutazione delle inclusioni non metalliche/Micrografic method examination of non metallic inclusions | ASTM E45-18a(2023) - solo/only Metodo A | Microscopia ottica | |||
0 | Acciai/Steels | Valutazione delle inclusioni non metalliche/Micrografic method examination of non metallic inclusions | ISO 4967:2013 - solo/only Metodo A | Microscopia ottica | |||
0 | Fucinati di acciaio austenitico/Austenitic steel forgings | Controllo con ultrasuoni per la rilevazione di imperfezioni/Ultrasonic testing for the detection of imperfections | ASTM A745/A745M-24 | Ultrasuoni | |||
0 | Fucinati di acciaio austenitico/Austenitic steel forgings, Fucinati di acciaio/Steel forgings | Controllo con ultrasuoni per la rilevazione di imperfezioni/Ultrasonic testing for the detection of imperfections | ASME BPVC V art.23:2023 - solo/only SA-745/SA-745M + SA-388/SA-388M | Ultrasuoni | |||
0 | Fucinati di acciaio ferritico o martensitico/Ferritic or martensitic steel forgings | Controllo con ultrasuoni per la rilevazione di imperfezioni/Ultrasonic testing for the detection of imperfections | EN 10228-3:2016 | Ultrasuoni | |||
0 | Fucinati di acciaio inossidabile austenitico ed austeno-ferritico/Austenitic and austenitic-ferritic stainless steel forgings | Controllo con ultrasuoni per la rilevazione di imperfezioni/Ultrasonic testing for the detection of imperfections | EN 10228-4:2016 | Ultrasuoni | |||
0 | Fucinati di acciaio/Steel forgings | Controllo con ultrasuoni per la rilevazione di imperfezioni/Ultrasonic testing for the detection of imperfections | ASTM A388/A388M-23 | Ultrasuoni | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Contenuto seconda fase con metodo dell'analisi d'immagine automatica/Second phase content with automatic image analysis method | ASTM E1245-03(2023) | Microscopia ottica | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Determinazione della dimensione media del grano/Determining average grain size | ASTM E112-24 - solo/only comparison par. 10 and planimetric par. 11 | Microscopia ottica | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Durezza Brinell/Brinell Hardness (HBW 10/3000 and HBW 5/750) | ASTM E10-23 - escluso/except paragrafo 5.7 | _ | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Durezza Brinell/Brinell Hardness (HBW 10/3000 and HBW 5/750) | ISO 6506-1:2014 | _ | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Durezza Brinell/Brinell Hardness, Durezza Rockwell/Rockwell hardness, Prove di resilienza/Impact test | ASTM A370-24a | _ | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Durezza Rockwell/Rockwell hardness (HRC) | ISO 6508-1:2023 | _ | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Durezza Rockwell/Rockwell hardness (HRC) | ASTM E18-24 - escluso/except paragrafo 5.8 | _ | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Esame microscopico/Microscopic examination | ASTM E3-11(2017) + ASTM E407-23 | Microscopia ottica | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Frazione di volume mediante sistematico conteggio manuale di punti/Volume Fraction by Systematic Manual Point Count | ASTM E562-19e1 | Microscopia ottica | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Prove di resilienza su provetta Charpy/Charpy pendulum impact test (fino a 450 J; da T = -196°C a T ambiente) | ISO 148-1:2016 | Pendolo di Charpy | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Prove di resilienza su provino intagliato/Notched bar impact test (fino a 750 J; da T = -196°C a T ambiente) | ASTM E23-25 | Pendolo di Charpy | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Prove di trazione a temperatura ambiente/Tensile testing at room temperature (fino a 250 kN) | ISO 6892-1:2019 | Trazione | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Prove di trazione a temperatura ambiente/Tensile testing at room temperature (fino a 250 kN) | ASTM A370-24a + ASTM E8/E8M-24 - solo/only paragrafo dal 7 al 14 (inclusi) per ASTM A370-24a | Trazione | |||
0 | Materiali metallici/Metallic materials | Prove di trazione a temperatura ambiente/Tensile testing at room temperature (fino a 250kN) | ASTM E8/E8M-24 | Trazione | |||
III | Fucinati di acciaio austenitico/Austenitic steel forgings | Controllo con ultrasuoni per la rilevazione di imperfezioni/Ultrasonic testing for the detection of imperfections | ASTM A745/A745M-24 | Ultrasuoni | |||
III | Fucinati di acciaio austenitico/Austenitic steel forgings, Fucinati di acciaio/Steel forgings | Controllo con ultrasuoni per la rilevazione di imperfezioni/Ultrasonic testing for the detection of imperfections | ASME BPVC V art.23:2023 - solo/only SA-745/SA-745M + SA-388/SA-388M | Ultrasuoni | |||
III | Fucinati di acciaio ferritico o martensitico/Ferritic or martensitic steel forgings | Controllo con ultrasuoni per la rilevazione di imperfezioni/Ultrasonic testing for the detection of imperfections | EN 10228-3:2016 | Ultrasuoni | |||
III | Fucinati di acciaio inossidabile austenitico ed austeno-ferritico/Austenitic and austenitic-ferritic stainless steel forgings | Controllo con ultrasuoni per la rilevazione di imperfezioni/Ultrasonic testing for the detection of imperfections | EN 10228-4:2016 | Ultrasuoni | |||
III | Fucinati di acciaio/Steel forgings | Controllo con ultrasuoni per la rilevazione di imperfezioni/Ultrasonic testing for the detection of imperfections | ASTM A388/A388M-23 | Ultrasuoni |