Laboratori di prova

Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.

Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).

E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.

Acronimi dei metodi di prova

A partire dal 2025, ACCREDIA ha organizzato gli accreditamenti secondo una anagrafica unica. Ciò ha comportato la riassegnazione dei numeri di accreditamento per ciascun soggetto giuridico.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it

Prove accreditate dal Laboratorio 01537

Recapiti

ASM Terni S.p.A.

Via Vanzetti 23/C
05100 - Terni (TR)
Tel: 0744 391690
Fax: 0744 391407
E-mail: antonella.peraio@asmterni.it
Sito Web: www.asmterni.it

Elenco completo delle prove (24) in revisione  7 del 2025-05-08

Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).

NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".

S.Cat.Materiale / Prodotto / MatriceMisurando / Proprietà misurata / Denominazione della provaNorma/metodo di provaTecnica di provaCampo di misura e/o di prova
0Acque destinate al consumo umano/Drinking waters1-2-dicloroetano/1-2-dichloroethane, Benzene/Benzene, Bromodiclorometano/Bromodichloromethane, Dibromoclorometano/Dibromochloromethane, Tetracloroetilene/Tetrachloroethene, Tribromometano (Bromoformio)/Tribromomethane (Bromoform), Tricloroetilene (Trielina)/Trichloroethene, Triclorometano (Cloroformio)/Trichloromethane (Chloroform) (ciascuno ? 0,25 µg/l)EPA 524.2 1995GC-MS
0Acque destinate al consumo umano/Drinking waters1-2-dicloroetano/1-2-dichloroethane, Bromodiclorometano/Bromodichloromethane, Dibromoclorometano/Dibromochloromethane, Tetracloroetilene/Tetrachloroethene, Tribromometano (Bromoformio)/Tribromomethane (Bromoform), Tricloroetilene (Trielina)/Trichloroethene, Triclorometano (Cloroformio)/Trichloromethane (Chloroform)EPA 5030C 2003, EPA 8260D 2018GC-MS
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersAlluminio/Aluminium, Antimonio/Antimony, Arsenico/Arsenic, Boro/Boron, Cadmio/Cadmium, Cromo/Chromium, Ferro/Iron, Manganese/Manganese, Mercurio/Mercury, Nichel/Nickel, Piombo/Lead, Rame/Copper, Selenio/Selenium, Vanadio/VanadiumUNI EN ISO 17294-2:2023ICP-MS
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersAnioni/Anions : Clorati/Chlorate, Cloriti/ChloriteUNI EN ISO 10304-4:2022IC
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersAnioni/Anions : Cloruri/Chloride, Fluoruri/Fluoride, Nitrati/Nitrate, Nitriti/Nitrite, Solfati/Sulphates (cloruri, solfati, nitrati ? 2,5 mg/l; fluoruri ? 0,25 mg/l; nitriti?0,05mg/l)UNI EN ISO 10304-1:2009IC
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersBatteri coliformi/Coliform bacteria, Escherichia coli/Escherichia coliUNI EN ISO 9308-2:2014MPN
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersBenzene/BenzeneEPA 5030C 2003, EPA 8260D 2018GC-MS
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersCalcio/Calcium, Durezza (da calcolo)/Hardness (calculation), Magnesio/Magnesium, Potassio/Potassium, Sodio/Sodium (Calcio, Sodio >= 5 mg/l, Magnesio Potassio>=2,5 mg/l; Durezza >=2,5 °F)UNI EN ISO 11885:2009ICP-OES
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersCarbonio organico totale (TOC)/Total Organic Carbon (TOC) (?0,1 mg/L)Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 107 Met ISS BIA029Spettrofotometria IR
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersClostridium perfringens (spore comprese)/Clostridium perfringens (spores included)UNI EN ISO 14189:2016Metodo colturale-conta
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersConducibilità elettrica/Electrical conductivity (0,01 - 1000 mS/cm)Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 55 Met ISS BDA022Potenziometria
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersEnterococchi intestinali/Intestinal enterococciAFNOR IDX 33/03-10/13MPN
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersIPA/PAH : Benzo(a)pirene/Benzo(a)pyrene, Benzo(b)fluorantene/Benzo(b)fluoranthene, Benzo(ghi)perilene/Benzo(ghi)perylene, Benzo(k)fluorantene/Benzo(k)fluoranthene, Indeno(1-2-3-cd)pirene/Indeno(1-2-3-cd)pyreneRapporti ISTISAN 2019/07 pag 86 Met ISS CAB039GC-MS
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersLegionella spp, Legionella pneumophila (sierogruppo 1 e sierogruppi 2-14)/Legionella spp, Legionella pneumophila (serogroup 1 and serogroup 2-14)UNI EN ISO 11731:2017Metodo colturale + sieroagglutinazione al lattice
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersMicrorganismi vitali a 22°C/Microorganisms at 22°CUNI EN ISO 6222:2001Metodo colturale-conta
0Acque destinate al consumo umano/Drinking waterspH/pH (4 - 9)Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 68 Met ISS BCA023Potenziometria
0Acque destinate al consumo umano/Drinking watersPseudomonas aeruginosa/Pseudomonas aeruginosaISO 16266-2:2018MPN
0Acque destinate al consumo umano/Drinking waters, Acque di scarico/Waste watersIone Ammonio/Ammonium ionUNI ISO 23695:2023 - escluso/except Procedimento BSpettrofotometria UV-VIS
0Acque destinate al consumo umano/Drinking waters, Acque naturali/Natural watersIndice di permanganato (Ossidabilità)/Permanganate index (Oxidability) (Ossigeno ? 1,5 mg/L e Ossigeno ? 10 mg/L )UNI 11758:2019Spettrofotometria UV-VIS
0Acque di scarico/Waste watersAlluminio/Aluminium, Arsenico/Arsenic, Bario/Barium, Boro/Boron, Cadmio/Cadmium, Cromo/Chromium, Ferro/Iron, Fosforo/Phosphorus, Manganese/Manganese, Nichel/Nickel, Piombo/Lead, Rame/Copper, Stagno/Tin, Zinco/ZincAPAT CNR IRSA 3010 A + 3020 Man 29 2003ICP-OES
0Acque di scarico/Waste watersAnioni/Anions : Azoto nitrico/Nitric nitrogen, Azoto nitroso/Nitrous nitrogen, Cloruri/Chloride, Fluoruri/Fluoride, Solfati/SulphatesBS EN ISO 10304-1:2009, EN ISO 10304-1:2009, ISO 10304-1:2007, UNI EN ISO 10304-1:2009IC
0Acque di scarico/Waste watersAzoto totale legato (TNb)/Total bound nitrogen (TNb)UNI ISO 23697-1:2023Spettrofotometria UV-VIS
0Acque di scarico/Waste watersRichiesta chimica di ossigeno (COD)/Chemical oxygen demand (COD)ISO 15705:2002Spettrofotometria UV-VIS
0Acque di scarico/Waste watersSolidi sospesi totali/Total suspended solidsAPAT CNR IRSA 2090 B Man 29 2003Gravimetria