Laboratori di prova
Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.
Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).
E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it
Prove accreditate dal Laboratorio 01448
Recapiti
LOD SRL
via Sondrio, 2
33100 - Udine (UD)
Tel: 0432 1715695
E-mail:
lod@gruppoluci.it
Sito Web:
www.lodsrl.it
Certificato di Accreditamento
Elenco completo delle prove (4) in revisione 7 del 2025-01-23
Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).
NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".
S. | Cat. | Materiale / Prodotto / Matrice | Misurando / Proprietà misurata / Denominazione della prova | Norma/metodo di prova | Tecnica di prova | Campo di misura e/o di prova | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | Campioni gassosi/Gaseous samples, Emissioni e flussi aeriformi convogliati/Emissions to air and gas flows in ducts | Concentrazione di odore/Odour concentration (>13 ouE/m3) | UNI EN 13725:2022 | Olfattometria dinamica | |||
0 | Gas per uso domestico/Gas odorisation for domestic use | Caratteristiche olfattive di fluidi odorosi/Olfactory characteristics of odorous fluids (0 - 10 gradi olfattivi della scala di Decasales) | UNI 7133-3:2023 | Sensoriale | |||
II | Campioni gassosi/Gaseous samples, Emissioni e flussi aeriformi convogliati/Emissions to air and gas flows in ducts | Concentrazione di odore/Odour concentration (>13 ouE/m3) | UNI EN 13725:2022 | Olfattometria dinamica | |||
III | Aria ambiente/Ambient air | Rilevazione dell'odore in campo/Odour by using field inspection | UNI EN 16841-1:2017 | Sensoriale |