Laboratori di prova
Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.
Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).
E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it
Prove accreditate dal Laboratorio 01436
Recapiti
FIGIT Srl
Via Arconi, 70
22063 - Cantù (CO)
Tel: 031 7073711
Fax: 031 706926
E-mail:
laboratorio1@figit.it
Sito Web:
www.figit.it
Certificato di Accreditamento
Elenco completo delle prove (4) in revisione 7 del 2025-01-23
Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, č attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).
NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilitā, č distinto con l'indicazione "prova correlata".
S. | Cat. | Materiale / Prodotto / Matrice | Misurando / Proprietā misurata / Denominazione della prova | Norma/metodo di prova | Tecnica di prova | Campo di misura e/o di prova | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | Acque di scarico/Waste waters | Anioni/Anions : Azoto nitrico (da calcolo)/Nitric nitrogen (calculation), Cloruri/Chloride, Nitrati/Nitrate, Solfati/Sulphates (Azoto nitrico come NO3- > 0,26 mg/l (azoto nitrico come N >0,06 mg/l) Cloruri: > 0,34 mg/l Solfati: > 0,30 mg/l) | APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003 | IC | |||
0 | Acque di scarico/Waste waters | Cromo/Chromium, Manganese/Manganese, Rame/Copper, Zinco/Zinc (> 0,1 mg/l per tutti i metalli) | APAT CNR IRSA 3010 A + 3020 Man 29 2003 | ICP-OES | |||
0 | Acque di scarico/Waste waters | pH/pH (4,00-10,00) | APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 | Potenziometria | |||
0 | Fanghi/Sludges, Rifiuti/Wastes | pH/pH (4,00-10,00) | CNR IRSA 1 Q 64 Vol 3 1985 + APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 | Potenziometria |
Elenco delle prove in revisione 7 del 2025-01-23
Legenda
APAT = Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici CNR IRSA = Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerche sulle Acque