Laboratori di prova

Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.

Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).

E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.

Acronimi dei metodi di prova

A partire dal 2025, ACCREDIA ha organizzato gli accreditamenti secondo una anagrafica unica. Ciò ha comportato la riassegnazione dei numeri di accreditamento per ciascun soggetto giuridico.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it

Prove accreditate dal Laboratorio 01213

Recapiti

OMS Saleri SpA

Via Valle Sabbia, 2
25076 - Odolo (BS)
Tel: 0365826610
Fax: 0365826613
E-mail: info@oms-saleri.it
Sito Web: www.oms-saleri.it

Elenco completo delle prove (26) in revisione  21 del 2025-03-18

Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).

NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".

S.Cat.Materiale / Prodotto / MatriceMisurando / Proprietà misurata / Denominazione della provaNorma/metodo di provaTecnica di provaCampo di misura e/o di prova
0Acciai inossidabili austenitico/Austenitic stainless steels, Acciai inossidabili/Stainless steelsProva di corrosione intergranulare in acido solforico (16%) e solfato di rame/Intergranular Corrosion Test in sulfuric acid (16%) and copper sulfate (4÷600kN)ASTM A262-15(2021) Met EEsame visivo
0Acciai inossidabili ferritici/austenitici (duplex)/Ferritic/austenitic (duplex) stainless steelsDeterminazione delle fasi intermetalliche dannose: Resistenza alla corrosione con cloruro ferrico/Detecting detrimental intermetallic phase: Ferric chloride corrosion TestASTM A923-23 Met CGravimetria
0Acciai inossidabili/Stainless steelsProva di corrosione intergranulare in acido solforico e solfato di ferro/Intergranular Corrosion Test in sulfuric acid and iron sulfateASTM A262-15(2021) Met BGravimetria
0Acciai inossidabili/Stainless steels, Leghe di acciaio/Steel alloys, Leghe di Nichel/Nickel alloysResistenza al pitting con cloruro ferrico/Ferric chloride pitting testASTM G48-11(2020)e1 Met AGravimetria + esame visivo
0Giunti saldati di materiali metallici/Welds of metallics materialsDurezza Vickers/Vickers hardness (100 ÷ 940 HV10)EN ISO 15614-1:2017/A1:2019 par 7.4.5 + ISO 9015-1:2001, EN ISO 9015-1:2011, ISO 15614-1:2017/Amd1:2019 par 7.4.5 + ISO 9015-1:2001, ISO 9015-1:2001, UNI EN ISO 15614-1:2019 par 7.4.5 + ISO 9015-1:2001, UNI EN ISO 9015-1:2011_
0Giunti saldati di materiali metallici/Welds of metallics materialsDurezza Vickers/Vickers hardness (100 ÷ 940 HV10)ASME IX QW 290.5:2023_
0Giunti saldati di materiali metallici/Welds of metallics materialsProve di piegamento/Bend test (4÷600 KN)UNI EN ISO 5173:2023_
0Giunti saldati di materiali metallici/Welds of metallics materialsProve di piegamento/Bend test (4÷600 KN)ASME IX QW 160:2023_
0Giunti saldati di materiali metallici/Welds of metallics materialsProve di resilienza/Impact test (0÷500 J)EN ISO 9016:2022 + EN ISO 148-1:2016, ISO 9016:2022 + ISO 148-1:2016, UNI EN ISO 9016:2022 + UNI EN ISO 148-1:2016Pendolo di Charpy
0Giunti saldati di materiali metallici/Welds of metallics materialsProve di resilienza/Impact test (0÷500 J)ASME IX QW 170:2023Pendolo di Charpy
0Giunti saldati di materiali metallici/Welds of metallics materialsProve di trazione a temperatura ambiente/Tensile testing at room temperature (4÷600 kN)ASME IX QW 150:2023, ASTM E8/E8M-24Trazione
0Giunti saldati di materiali metallici/Welds of metallics materialsProve di trazione longitudinale/Longitudinal tensile test (4÷600 kN)EN ISO 5178:2019 + EN ISO 6892-1:2019, ISO 5178:2019 + ISO 6892-1:2019, UNI EN ISO 5178:2019 + UNI EN ISO 6892-1:2020Trazione
0Giunti saldati di materiali metallici/Welds of metallics materialsProve di trazione trasversale sulle saldature/Transverse tensile test on welds (4÷600 kN)ASME IX QW 150:2023, EN ISO 4136:2022 + EN ISO 6892-1:2019, ISO 4136:2022 + ISO 6892-1:2019, UNI EN ISO 4136:2022 + UNI EN ISO 6892-1:2020Trazione
0Leghe di Nichel/Nickel alloysProva di corrosione intergranulare in acido solforico e solfato di ferro/Intergranular Corrosion Test in sulfuric acid and iron sulfateASTM G28-24 Met AGravimetria
0Leghe metalliche/Metallic alloys, Materiali metallici/Metallic materialsFrazione di volume mediante sistematico conteggio manuale di punti/Volume Fraction by Systematic Manual Point Count (0÷100%)ASTM E562-19e1Microscopia ottica
0Materiali metallici/Metallic materialsDurezza Rockwell/Rockwell hardness (40 ÷ 100 HRBW - 20 ÷ 65 HRC)ASTM E18-24 - escluso/except par 5.8_
0Materiali metallici/Metallic materialsDurezza Rockwell/Rockwell hardness (40÷100 HRBW - 20÷65 HRC)EN ISO 6508-1:2023, ISO 6508-1:2023, UNI EN ISO 6508-1:2024_
0Materiali metallici/Metallic materialsDurezza Vickers/Vickers hardness (100 ÷ 940 HV10)EN ISO 6507-1:2023, ISO 6507-1:2023, UNI EN ISO 6507-1:2023_
0Materiali metallici/Metallic materialsDurezza Vickers/Vickers hardness (100 ÷ 940 HV10)ASTM E92-23_
0Materiali metallici/Metallic materialsProve di piegamento/Bend test (4÷600 kN)EN ISO 7438:2020, ISO 7438:2020, UNI EN ISO 7438:2020_
0Materiali metallici/Metallic materialsProve di resilienza su provetta Charpy/Charpy pendulum impact test (0÷500 J)EN ISO 148-1:2016, ISO 148-1:2016, UNI EN ISO 148-1:2016Pendolo di Charpy
0Materiali metallici/Metallic materialsProve di resilienza su provino intagliato/Notched bar impact test (0÷500 J)ASTM E23-24Pendolo di Charpy
0Materiali metallici/Metallic materialsProve di resilienza/Impact test (0÷500 J)ASTM A370-24a_
0Materiali metallici/Metallic materialsProve di trazione a temperatura ambiente/Tensile testing at room temperature (4÷600 KN)UNI EN ISO 6892-1:2020Trazione
0Materiali metallici/Metallic materialsProve di trazione a temperatura ambiente/Tensile testing at room temperature (4÷600 KN)ASTM E8/E8M-24Trazione
0Materiali metallici/Metallic materialsProve di trazione/Tensile testing (4÷600 KN)ASTM A370-24a_