Laboratori di prova

Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.

Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).

E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.

Acronimi dei metodi di prova

A partire dal 2025, ACCREDIA ha organizzato gli accreditamenti secondo una anagrafica unica. Ciò ha comportato la riassegnazione dei numeri di accreditamento per ciascun soggetto giuridico.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it

Prove accreditate dal Laboratorio 00575

Recapiti

ECAMRICERT S.R.L.

Corso Stati Uniti 4
35127 - Padova (PD)
Tel: 0425 377501
E-mail: ecsin@ecamricert.com
Sito Web: www.ecsin.it

Elenco completo delle prove (27) in revisione  13 del 2025-01-23

Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).

NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".

S.Cat.Materiale / Prodotto / MatriceMisurando / Proprietà misurata / Denominazione della provaNorma/metodo di provaTecnica di provaCampo di misura e/o di prova
0Acque/WatersMicroplastiche/Microplastics (presenza/assenza)MI_551_2024_Rev.6Microscopia FTIR
0Alimenti/Food, Mangimi/Animal feeding stuffsMicroplastiche/Microplastics (presenza/assenza)MI_551_2024_Rev.6Microscopia FTIR
0Estratti acquosi ed eluati (1)/Aqueous extracts and leachates (1)Valutazione della tossicità acuta con embrioni di zebrafish (Danio rerio)/Acute Toxicity test with embryos of zebrafish (Danio rerio) (0 - >100 mg/L)OECD Guideline for the testing of chemicals N. 236 - 2013Esame visivo
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - D10/Particle size distribution - D10 (14,1-921,3 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - D50/Particle size distribution - D50 (20-931 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - D90/Particle size distribution - D90 (22,7-949,9 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - Deviazione standard/Particle size distribution - Standard deviation (3,5-15 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - Diametro massimo/Particle size distribution - Maximum diameter (32-969 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - Diametro minimo/Particle size distribution - Minimum diameter (12-827 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - MAD/Particle size distribution - MAD (2,2-9,7 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - Media/Particle size distribution - Mean (20-932 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - Mediana/Particle size distribution -Median (20-931 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - Moda/Particle size distribution - Mode (21-931 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - Primo quartile/Particle size distribution - First quartile (18-926 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Distribuzione granulometrica - Terzo quartile/Particle size distribution - Third quartile (22-938 nm)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Forma - Circolarità/Shape - Circularity (0,8-0,9)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Forma - Rapporto d'aspetto/Shape - Aspect Ratio (0,8-1)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Forma - Rotondità/Shape - Roundness (0,8-1,0)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali in polvere o dispersione (nanomateriali)/Powdered materials or dispersions (nanomaterials)Forma - Solidità/Shape - Solidity (0,95-0,99)ISO 21363:2020Microscopia elettronica: TEM
0Materiali solidi porosi/Porous solid materials, Polveri/PowdersArea superficiale specifica/Specific surface area (1-764 m2/g)ISO 9277:2022 - solo/only Met 6.3.2 e multipunto 7.2Volumetria
0Materiali solidi porosi/Porous solid materials, Polveri/PowdersArea superficiale volume specifica/Volume specific surface area (1,5 - 11460 m2/cm3)ISO 9277:2022 + ISO 12154:2014 + OECD Guideline for the testing of chemicals N. 124 - 2022Calcolo
0Materiali solidi/Solid materials, Polveri/PowdersDensità reale/Particle density (1,5 - 15 g/cm3)ISO 12154:2014Picnometria
0Particelle in dispersione/Dispersing particles, Particelle solide/Solid particles, Sistemi colloidali/Colloidal systemsDiametro idrodinamico medio delle particelle - Dimensione picco/Average hydrodynamic particle size - Size peak (19-510 nm)ISO 22412:2017Light scattering dinamico
0Particelle in dispersione/Dispersing particles, Particelle solide/Solid particles, Sistemi colloidali/Colloidal systemsDiametro idrodinamico medio delle particelle - Z average/Average hydrodynamic particle size - Z average (19-510 nm)ISO 22412:2017Light scattering dinamico
0Particelle in dispersione/Dispersing particles, Particelle solide/Solid particles, Sistemi colloidali/Colloidal systemsIndice di Polidispersione/Polydispersity index (0-0,9)ISO 22412:2017Light scattering dinamico
0Particelle in dispersione/Dispersing particles, Sistemi colloidali/Colloidal systemsMobilità elettroforetica/Electrophoretic mobility (-5 ?m cm/(V s) - -2 ?m cm/(V s))ISO 13099-2:2012Light scattering elettroforetico
0Particelle in dispersione/Dispersing particles, Sistemi colloidali/Colloidal systemsPotenziale-zeta/Zeta-potential (-68 mV - -34 mV)ISO 13099-2:2012Light scattering elettroforetico