Laboratori di prova

Sono pubblicati i dati dei laboratori accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per effettuare prove, misure e analisi.

Per ciascun laboratorio, è possibile scaricare il certificato di accreditamento (contenente norma di accreditamento, numero di accreditamento/certificato, data di emissione, data di scadenza) e l'elenco prove accreditate (contenente materiale/prodotto/matrice, misurando/proprietà misurata/denominazione della prova, norma/metodo di prova, tecnica di prova, campo di misura e/o di prova).

E' possibile cercare tutti i laboratori, il numero di accreditamento del singolo laboratorio o filtrare i risultati in base a nome del laboratorio, denominazione della prova, materiale/prodotto/matrice sottoposta a prova, norma/metodo di prova, settore tecnico e regione/provincia.

Acronimi dei metodi di prova

A partire dal 2025, ACCREDIA ha organizzato gli accreditamenti secondo una anagrafica unica. Ciò ha comportato la riassegnazione dei numeri di accreditamento per ciascun soggetto giuridico.
Al seguente link è disponibile una tabella di correlazione degli accreditamenti al 31/12/2024, tra "precedente" e "nuovo" numero di accreditamento e rispettivi schemi, per ciascun CAB (conformity assessment body), che garantisce una immediata corrispondenza, in particolare durante il periodo transitorio (per il quale si rimanda alle specifiche circolari).
In caso di dubbio si invita a contattare il singolo CAB o la segreteria ACCREDIA info@accredia.it

Prove accreditate dal Laboratorio 00074

Recapiti

Centro Qualità Carta - Unità operativa di LUCENSE SCaRL

Traversa prima di Via della Chiesa di Sorbano del Giudice n.231
55100 - Lucca (LU)
Tel: 0583 493616
Fax: 0583 493617
E-mail: info@cqc.it
Sito Web: www.cqc.it

Elenco completo delle prove (73) in revisione  48 del 2025-01-23

Un asterisco sulla prima colonna indica che, per la prova corrispondente, è attiva una sospensione dell'accreditamento per quella prova (cfr. RG-02, §7).

NOTA: Le prove accreditate con campo flessibile, sono indicate come tali nella terza colonna. Il dettaglio delle prove flessibili, gestito dal laboratorio sotto la propria responsabilità, è distinto con l'indicazione "prova correlata".

S.Cat.Materiale / Prodotto / MatriceMisurando / Proprietà misurata / Denominazione della provaNorma/metodo di provaTecnica di provaCampo di misura e/o di prova
0Anime in carta e cartone/Paper and board coresResistenza alla compressione/Compressive strength (0-200kN/m)UNI 10328-7:1994Misura della forza su lunghezza
0Carta da ondulare/Corrugating mediumResistenza alla compressione in piano dopo ondulazione in laboratorio (CMT)/Flat crush resistance after laboratory fluting (Carico massimo 5000 N)UNI EN ISO 7263-1:2019Misura della forza
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffs2-2-bis(4-idrossifenil)propano (Bisfenolo A) (BPA)/2-2-bis(4-hydroxyphenyl)propane (Bisphenol A) (BPA) (? 0,050 mg/kg)UNI CEN/TS 17497:2020HPLC-FLD
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsColofonia disciolta/Dissolved colophony, Colofonia e derivati totali/Colophony and total derivatives (> 0,5 %)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 3c + 3dGravimetria
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsGliossale in estratto acquoso a caldo/Glyoxal in hot water extract (> 5 mg/Kg)UNI EN 647:1994 + DIN 54603:2008Spettrofotometria UV-VIS
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsGliossale in estratto acquoso a freddo/Glyoxal in cold water extract (> 5 mg/Kg)UNI EN 645:1994 + DIN 54603:2008Spettrofotometria UV-VIS
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsMaterie fibrose/Fibrous materials (30 - 100 %)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 4 (2 + 3)Calcolo
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsMetanale (Formaldeide) in estratto acquoso a caldo/Methanal (Formaldehyde) in aqueous hot extracts (> 0,05 mg/dm2)UNI EN 647:1994 + UNI EN 1541:2002Spettrofotometria UV-VIS
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsMetanale (Formaldeide) in estratto acquoso a freddo/Methanal (Formaldehyde) in aqueous cold extracts (> 0,05 mg/dm2)UNI EN 645:1994 + UNI EN 1541:2002Spettrofotometria UV-VIS
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsMigrazione specifica di/Specific migration of : Metanale (Formaldeide)/Methanal (Formaldehyde) (> 0,05 mg/dm2)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 2 Met 1Spettrofotometria UV-VIS
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsMigrazione specifica di/Specific migration of : Piombo/Lead (> 0,1 ug/dm2)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 5.3 + DM 18/06/1979 GU 180 03/07/1979GFAAS
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsPCB/PCB : Aroclor 1242/Aroclor 1242, Aroclor 1254/Aroclor 1254, Aroclor 1260/Aroclor 1260 (> 0,5 ppm (mg/kg))DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 5.2 + DM 18/06/1979 GU 180 03/07/1979GC-ECD
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsPentaclorofenolo in estratto acquoso a caldo/Pentachlorophenol in hot aqueous extract (> 0,1 mg/kg; < 0,5 mg/kg)UNI EN 647:1994 + UNI EN ISO 15320:2011GC-ECD
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsPentaclorofenolo in estratto acquoso a freddo/Pentachlorophenol in cold aqueous extract (> 0,1 mg/kg; < 0,5 mg/kg)UNI EN 645:1994 + UNI EN ISO 15320:2011GC-ECD
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsSolidità del colore/Colour fastness (da 1 a 5)UNI EN 646:2019Esame visivo
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsSolidità della carta e del cartone trattati con sbiancanti fluorescenti/Fastness of fluorescent whitened paper and board (da 1 a 5)UNI EN 648:2019Esame visivo
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsSostanze ausiliarie insolubili in acqua e solvente (sostanze azotate)/Auxiliary substances insoluble in water and solvent (Nitrogenated substances) (>0,1 %)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 3eTitrimetria
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsSostanze ausiliarie solubili in acqua/Auxiliary substances soluble in water (>0,1 %)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 3aGravimetria
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsSostanze ausiliarie solubili in etanolo-toluene/Auxiliary substances soluble in ethanol-toluene (>0,1 %)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 3cGravimetria
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsSostanze ausiliarie: Amidi disciolti/Auxiliary substances: dissolved starches (> 1 %)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 3a + 3bSpettrofotometria UV-VIS
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsSostanze ausiliarie: Amidi totali/Auxiliary substances: Total starches (>1 %)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 3bSpettrofotometria UV-VIS
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsSostanze di carica (ceneri)/Residue (ash content) (>0,1 %)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 2Gravimetria
0Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti/Paper and board intended to come into contact with foodstuffsUmidità/Moisture (0 - 60 %)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 6 Met 1Gravimetria
0Carta tissue e prodotti tissue/Tissue paper and tissue productsGrammatura/Grammage (0 - 5000 g/m2)UNI EN ISO 12625-6:2017Gravimetria
0Carta tissue e prodotti tissue/Tissue paper and tissue productsMisurazione del grado di bianco e del colore in condizioni di illuminazione esterna diurna (D65/10 grado)/Measurement of brightness and colour in outdoor daylight (D65/10 grade) (0 - 150)UNI EN ISO 12625-7:2021Riflettografia
0Carta tissue e prodotti tissue/Tissue paper and tissue productsMisurazione del grado di bianco e del colore in condizioni di illuminazione interna diurna (C/2 gradi)/Measurement of brightness and colour in indoor daylight (C/2 grade) (0 - 150)UNI EN ISO 12625-15:2022Riflettografia
0Carta tissue e prodotti tissue/Tissue paper and tissue productsResistenza alla trazione allo stato bagnato/Wet tensile strength (5 - 4000 N/m)UNI EN ISO 12625-5:2024Misura della forza su lunghezza
0Carta tissue e prodotti tissue/Tissue paper and tissue productsResistenza alla trazione, allungamento a rottura e lavoro assorbito/Tensile strength, stretch at break and tensile energy absorption (5 - 4000 N/m)UNI EN ISO 12625-4:2022Misura della forza su lunghezza
0Carta tissue e prodotti tissue/Tissue paper and tissue productsSpessore dei fogli singoli e dei fogli in mazzetta e massa volumica apparente/Thickness, bulking thickness and apparent bulk density and bulk (0 - 15 mm)UNI EN ISO 12625-3:2014Misura della dimensione
0Carta tissue e prodotti tissue/Tissue paper and tissue productsTempo di assorbimento dell'acqua e capacità di assorbimento dell'acqua/Water-absorption time and water-absorption capacity (ISO Basket: tempo: 0-10 min capacità: 0-100 g/g)UNI EN ISO 12625-8:2011_
0Carta/PaperResistenza alla lacerazione/Tear resistance (metodo Elmendorf - 0-16000 mN)UNI EN ISO 1974:2012Misura della forza
0Carta/PaperResistenza allo scoppio/Bursting strengthUNI EN ISO 2758:2014/EC1:2017Misura della pressione
0Carta/Paper, Cartone/BoardAdesività/Adhesiveness, Diluizione dell'impasto/Dilution of the stock, Disomogeneità ottiche/Optical inhomogeneities, Misurazione dei fiocchi/Flakes measurement, Misurazione dello scarto grossolano/Coarse reject measurement, Spappolamento/Disintegration (Parametri Riciclabilità: Scarto > 0,1%; Fiocchi > 0,1%; Disomogeneità ottica da 1 a 3)UNI 11743:2019_
0Carta/Paper, Cartone/BoardAssorbimento di acqua/Water absorption (metodo Cobb - 0-2000 g/m2)UNI EN ISO 535:2023Gravimetria
0Carta/Paper, Cartone/BoardGrammatura/Grammage (0-5000 g/m2)UNI EN ISO 536:2020Gravimetria
0Carta/Paper, Cartone/BoardMassa volumica (densità)/Density, Spessore/Thickness, Volume specifico/Specific volume (0 - 15mm)UNI EN ISO 534:2012Misura della dimensione
0Carta/Paper, Cartone/BoardMisurazione del grado di bianco e del colore in condizioni di illuminazione esterna diurna (D65/10 grado)/Measurement of brightness and colour in outdoor daylight (D65/10 grade) (0-200)ISO 11475:2017Riflettografia
0Carta/Paper, Cartone/BoardMisurazione del grado di colore condizioni di illuminazione esterna diurna (D65/10 gradi)/Measurement of colour outdoor daylight (D65/10 grade) (0-150)ISO 5631-2:2022Riflettografia
0Carta/Paper, Cartone/BoardMisurazione del grado di colore condizioni di illuminazione interna diurna (C/2 gradi)/Measurement of colour indoor daylight (C/2 grade) (0-150)ISO 5631-1:2022Riflettografia
0Carta/Paper, Cartone/BoardOpacità su fondo carta/Opacity on paper backing (0 - 100%)UNI ISO 2471:2009Riflettografia
0Carta/Paper, Cartone/BoardPCB/PCB : (PCB 101) 2-2-4-5-5-pentaclorobifenile/2-2-4-5-5-pentachlorobiphenyl (PCB 101), (PCB 138) 2-2-3-4-4-5-esaclorobifenile/2-2-3-4-4-5-hexachlorobiphenyl (PCB 138), (PCB 153) 2-2-4-4-5-5-esaclorobifenile/2-2-4-4-5-5-hexachlorobiphenyl (PCB 153), (PCB 18) 2-2-5-triclorobifenile/2-2-5-trichlorobiphenyl (PCB 18), (PCB 180) 2-2-3-4-4-5-5-eptaclorobifenile/2-2-3-4-4-5-5-heptachlorobiphenyl (PCB 180), (PCB 28) 2-4-4-triclorobifenile/2-4-4-trichlorobiphenyl (PCB 28), (PCB 52) 2-2-5-5-tetraclorobifenile/2-2-5-5-tetrachlorobiphenyl (PCB 52) (> 0,1 mg/kg)UNI EN ISO 15318:2001GC-ECD
0Carta/Paper, Cartone/BoardPermeabilità all'aria/Air permeability (Metodo Gurley)UNI ISO 5636-5:2014Misura del tempo
0Carta/Paper, Cartone/BoardProprietà di trazione/Tensile properties (0-500 KN/m)UNI EN ISO 1924-2:2009Metodo a gradiente costante di allungamento
0Carta/Paper, Cartone/BoardResistenza alla compressione/Compressive strength (Ring crush method (RCT), 0-20 KN/m)ISO 12192:2011Misura della forza su lunghezza
0Carta/Paper, Cartone/BoardResistenza alla compressione/Compressive strength (Short Span Compression Test SCT, 0-15 KN/m)UNI ISO 9895:2009Misura della forza su lunghezza
0Carta/Paper, Cartone/BoardResistenza alla flessione/Flex resistance (fino a 5000 mN)UNI ISO 2493-1:2020_
0Carta/Paper, Cartone/BoardResistenza alla trazione allo stato bagnato dopo saturazione/Tensile strength after immersion in water (0-10 KN/m)ISO 3781:2011Misura della forza su lunghezza
0Carta/Paper, Cartone/BoardResistenza allo scoppio dopo immersione in acqua/Bursting strength after immersion in water (70-140 kPa)ISO 3689:2024Misura della pressione
0Carta/Paper, Cartone/BoardResistenza di legame interfibra/Internal interfiber bond strength (0 - 1000 J/m2)UNI ISO 16260:2018_
0Carta/Paper, Cartone/BoardRiserva alcalina/Alkali reserve (> 0,1 mol/kg)ISO 10716:2022Titrimetria
0Carta/Paper, Cartone/BoardUmidità/Moisture (0 - 60 %)UNI EN ISO 287:2018Gravimetria
0Carta/Paper, Cartone/Board, Paste/PulpsDi-isopropilnaftalene (DIPN)/Di-isopropylphtalate (DIPN) (? 0,6 mg/kg)UNI EN 14719:2005GC-MS
0Carta/Paper, Cartone/Board, Paste/PulpsFattore di riflettanza diffusa nel blu - condizioni di illuminazione diurna esterna (D65/10 grado)/Diffuse blue reflectance factor - outdoor daylight conditions (D65/10 grade) (0 - 150)UNI ISO 2470-2:2010Riflettografia
0Carta/Paper, Cartone/Board, Paste/PulpsFattore di riflettanza diffusa nel blu - condizioni di luce diurna interna (grado di bianco ISO)/Diffuse blue reflectance factor - indoor daylight conditions (ISO brightness) (0 - 150)UNI ISO 2470-1:2016/EC1:2017Riflettografia
0Carta/Paper, Cartone/Board, Paste/PulpsMisurazione delle particelle adesive/Macrostickies measurement (Macrostickies area: 0 - 500000 mm²/Kg)UNI 11743:2019 + UNI ISO 15360-2:2018Analisi d'immagine statica
0Carta/Paper, Cartone/Board, Paste/PulpspH degli estratti acquosi: estrazione a caldo/pH in hot water extract (3-12)UNI ISO 6588-2:2020Potenziometria
0Carta/Paper, Cartone/Board, Paste/PulpspH degli estratti acquosi: estrazione a freddo/pH in cold water extract (3-12)UNI ISO 6588-1:2020Potenziometria
0Carta/Paper, Cartone/Board, Paste/PulpsResiduo (cenere) dopo incenerimento a 525°C/Residue (ash) on ignition at 525°C (>0,1 %)UNI ISO 1762:2019Gravimetria
0Cartone ondulato/Corrugated fibreboardGrammatura/Grammage (0- 5000 g/m2)UNI ISO 3039:2017Gravimetria
0Cartone ondulato/Corrugated fibreboardResistenza alla compressione in piano/Flat crush resistance (Flat Crush Test FCT - carico massimo 5000 N)UNI EN ISO 3035:2012Dinamometria
0Cartone ondulato/Corrugated fibreboardResistenza alla compressione verticale a colonna/Edge crush resistance (Edge Crush Test ECT - 0-50 KN/m)UNI EN ISO 3037:2023Misura della forza su lunghezza
0Cartone ondulato/Corrugated fibreboardSpessore/Thickness (0 - 15 mm)UNI 8442:1983Misura della dimensione
0Cartone/BoardResistenza alla perforazione/Puncture resistance (0 - 48 Joule)ISO 3036:1975_
0Cartone/BoardResistenza allo scoppio/Bursting strength (0 - 5000 kPa)ISO 2759:2014Misura della pressione
0Cartone/Board, Prodotti cartotecnici/Paper converting productsGrammatura/Grammage (0- 5000 g/m2)UNI 8440:2010Gravimetria
0Imballaggi di cartone ondulato per esportazione di prodotti ortofrutticoli/Corrugated fibreboard packaging for vegetableProve di compressione e flessione statica del fondo/Compression and flexural static bending tests (0 - 50000 N e 0 - 100 mm)DM 28/10/1977 GU n 312 16/11/1977 art. 6_
0Imballaggi di trasporto completi e pieni/Complete, filled transport packagesAccatastamento con carico statico/Stacking tests using a static load (0 - 50000 N)UNI EN ISO 2234:2002_
0Imballaggi di trasporto completi e pieni/Complete, filled transport packagesCompressione e accatastamento mediante macchina di prova di compressione/Compression and stacking tests using a compression tester (0 - 50000 N)UNI EN ISO 12048:2001Dinamometria
0Imballaggi di trasporto completi e pieni/Complete, filled transport packagesImpatto verticale mediante caduta/Vertical impact test by dropping (0-180 cm e 0-55 Kg)UNI EN 22248:1993_
0Imballaggi in cartone ondulato/Corrugated fibreboard packagingResistenza alla compressione/Compressive strength (Box Compression Test BCT - 0 - 50000 N)FEFCO n 50:1997Dinamometria
0Materiali ed articoli a base di plastica destinati a venire in contatto con gli alimenti/Plastic materials and articles intended to come into contact with foodstuffsMigrazione globale in simulanti alimentari acquosi mediante l'uso di una cella/Overall migration into water food simulant by cell (> 1 mg/dm2)Reg UE 10/2011 14/01/2011 GU UE L12 15/01/2011 Reg UE 2016/1416 24/08/2016 GU UE L230/22 25/08/2016 Reg UE 2020/1245 02/09/2020 GU UE L288 03/09/2020, EN 1186-3:2022, UNI EN 1186-3:2022Gravimetria
0Materiali ed articoli destinati a venire in contatto con gli alimenti/Materials and articles intended to come into contact with foodstuffs - solo/only materie plastiche e materie plastiche accoppiate a carta/Plastics and plastic materials coupled with paperMigrazione globale in simulanti alimentari acquosi/Overall migration into water food simulant (> 1 mg/dm2)DM 21/03/1973 GU n° 104 20/04/1973 All IV sez 1 DM 26/04/1993 GU n° 162 13/07/1993 All III DM 22/07/1998 GU 228 30/09/1998Gravimetria
0Paste/PulpsIndice Kappa/Kappa number (0 - 100)UNI ISO 302:2015Titrimetria